Acebeam EC60

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam EC60

Messaggio da ro.ma. » 23/09/2016, 8:50

Provata ieri sera sul lavoro. Che dire tira come un mulo; luce bianca ma senza andare nell'azzurro e quindi apprezzabile.
UI semplice e ....peccato che dopo un pò di tempo di non utilizzo perde stranamente il turbo.
Questo dopo oltre la mezzora di non utilizzo ( spenta ). Quindi nel mio caso non è un problema di temperatura ma secondò me della protezione della batteria.
Svitando e riavvitando il Tailcap per magia ritorna disponibile.
Ottima costruzione e robustezza oltre come detto a dimensioni ottime per la tenuta in mano. Distanza spill oltre un metro dai piedi. Oggi penso di ordinare una keeppower non protetta per levarmi il dubbio sul turbo. :)
Ultima modifica di ro.ma. il 23/09/2016, 9:21, modificato 1 volta in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Operazioni Speciali
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/01/2014, 13:20
Contatta:

Re: Acebeam EC60

Messaggio da Operazioni Speciali » 23/09/2016, 8:51

Esiste con tinta calda. Se ti interessa:
http://skylumen.com/products/acebeam-ec60vn-26650-xhp35[/quote]

ATTENZIONE: NON esiste nessuna EC60 Acebeam a tinta calda ma viene prodotta solamente con LED 6000k. Si tratta di un prodotto modificato come a noi riferito direttamente da Acebeam e di conseguenza non coperto da garanzia della casa madre, di seguito riportiamo direttamente la risposta alla nostra domanda.
Schermata 2016-09-23 alle 08.43.19.png

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam EC60

Messaggio da ro.ma. » 23/09/2016, 9:00

Operazioni Speciali ha scritto:
ATTENZIONE: NON esiste nessuna EC60 Acebeam a tinta calda ma viene prodotta solamente con LED 6000k. Si tratta di un prodotto modificato come a noi riferito direttamente da Acebeam e di conseguenza non coperto da garanzia della casa madre, di seguito riportiamo direttamente la risposta alla nostra domanda.
Schermata 2016-09-23 alle 08.43.19.png
Vinhnguyen54 ( VN ) è un famosissimo modder che da anni modifica, con successo, torce delle più blasonate marche.
Pubblica i suoi lavori anche sul famoso portale americano candlepowerforums.
http://www.candlepowerforums.com/vb/for ... nhnguyen54

Non sò che garanzia dà e se la dà, ma i suoi lavori sono molto apprezzati in tutto il mondo. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Operazioni Speciali
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/01/2014, 13:20
Contatta:

Re: Acebeam EC60

Messaggio da Operazioni Speciali » 23/09/2016, 9:22

Ro.Ma buongiorno, nessuno mette in discussione le sue doti e la qualità dei suoi prodotti che anche a noi piacciono sia dal punto di vista "tecnico" che "artistico" se così si può dire, l'importante è che quando si acquista una cosa...qualsiasi essa sia...si sappia bene di che si tratta e nello specifico qualcuno non pensi di comprare un prodotto originale com'è uscito dalla casa madre... :flash:

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam EC60

Messaggio da ro.ma. » 23/09/2016, 10:11

Certamente, non è un prodotto originale. Volevo solo specificare che il modder è ben conosciuto da molti utenti del forum.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam EC60

Messaggio da start90a » 23/09/2016, 10:26

forse però non tutti sanno che dagli USA la dogana non perdona! :twisted:
P.S: i lotti attuali presentano indicazione del modello corretta?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam EC60

Messaggio da ro.ma. » 23/09/2016, 13:53

start90a ha scritto:forse però non tutti sanno che dagli USA la dogana non perdona! :twisted:
P.S: i lotti attuali presentano indicazione del modello corretta?
Si, mi è arrivata così:
gATlrQX.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Acebeam EC60

Messaggio da Flashitto » 23/09/2016, 17:33

ro.ma. ha scritto:Provata ieri sera sul lavoro. Che dire tira come un mulo; luce bianca ma senza andare nell'azzurro e quindi apprezzabile.
UI semplice e ....peccato che dopo un pò di tempo di non utilizzo perde stranamente il turbo.
Questo dopo oltre la mezzora di non utilizzo ( spenta ). Quindi nel mio caso non è un problema di temperatura ma secondò me della protezione della batteria.
Svitando e riavvitando il Tailcap per magia ritorna disponibile.
Ottima costruzione e robustezza oltre come detto a dimensioni ottime per la tenuta in mano. Distanza spill oltre un metro dai piedi. Oggi penso di ordinare una keeppower non protetta per levarmi il dubbio sul turbo. :)

Sono torce fantastiche, ho la ec50genII e la sto apprezzando tantissimo. Questo discorso del turbo ( che si comporta uguale anche sulla EC50genII) che scompare a quanto pare non è colpa di assorbimenti elevati, nè di temperature alte. Insomma non riesco proprio a capirlo. Se fosse il PCB della cella non capisco perchè svitando e riavvitando il tailcap il problema verrebbe agirato. Sembra più il driver della torcia... che viene appunto resettato. Ma quali calcoli fa?? capire sta diventando per me fondamentale e davvero non ci sto arrivando. Qualcuno ha qualche ipotesi ?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam EC60

Messaggio da start90a » 23/09/2016, 17:58

la mia ipotesi l'ho già espressa: credo sia la batteria che quando va sotto una tensione attiva un flag nel driver che ricorda di non attivare Il turbo. Svitando Il tail viene azzerato e poiché nel frattempo la batteria recupera Il turbo ridiviene disponibile. Poi c'entra anche la protezione della temperatura, che può avere un funzionamento simile.
La Prova della verità sarebbe da fare con la batteria migliore della categoria eseguendo un test On off senza far attivare la protezione termica e vedere se la cella migliore garantisce quella manciata di minuti in più. Non ricordo quanto Ma la Efest IMR 4200 mi pare sia capace di 3.5 Ah fino ai 3.2 V a 7 A (però c'è da misurare la Potenza in modo affidabile prima). Ora ti lascio in pace, visto che non ho modo di fare i test ancora.. :(

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam EC60

Messaggio da P.P. » 23/09/2016, 17:58


I
potesi che azzardo ma che può rivelarsi infondata : come esiste il timer cut-off per il Turbo... che magari abbiano
creato un timer totale che ( per far durare di più la cella :roll: ) memorizzi quanti minuti si usa il Turbo, e da qui tagli
questo livello quando in sostanza si è adoperato per X tempo ? :roll:

Una cosa analoga ( ma meccanica ed aggirabile facilmente ) c'è nella Spark SD-6 : se ad esempio impostiamo il " Turbo " e spegniamo
la torcia essa ripartirà poi al MAX, non più al Turbo. Così l'utente salvaguardia la longevità della cella, o se proprio... re-inserisce il
" Turbo " se gli serve a seguito.


Può darsi che abbia detto stupidate, ed è forse solo un bug di qualcosa a creare questa stranezza, magari capita
neanche su tutti gli esemplari. Sarebbe interessante uno schema che mostri la regolazione della EC60 ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi