
Torcia per uso casalingo.
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: Torcia per uso casalingo.
Si ma l' esperto sa anche cosa è meglio per quella situazione 

Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia per uso casalingo.
lasciate perdere le torce da blackout. Vanno bene per 10 minuti, se il blackout è di quelli apocalittico/fantozziano siete fregati.
Per come l'hai messa tu le uniche torce annesse vanno con AA, almeno 2 per fornire un'adeguato runtime.
La sfida se la giocano 47 e Fenix, e la vince 47 a mani basse.
Puoi valutare la sunwayman che funziona benissimo anche con le alkaline, per non parlare delle ultimate lithium
Obbligatorio l'headband fenix e un diffusore.
Per come l'hai messa tu le uniche torce annesse vanno con AA, almeno 2 per fornire un'adeguato runtime.
La sfida se la giocano 47 e Fenix, e la vince 47 a mani basse.
Puoi valutare la sunwayman che funziona benissimo anche con le alkaline, per non parlare delle ultimate lithium
Obbligatorio l'headband fenix e un diffusore.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Torcia per uso casalingo.
e la tk50?
non ho ben chiaro quanto possa essere grande, però ha i pulsanti per l'accensione e la selezione dei livelli separati quindi non dovrebbe essere difficile da usare e le batterie assicurano un'autonomia praticamente infinita.
non ho ben chiaro quanto possa essere grande, però ha i pulsanti per l'accensione e la selezione dei livelli separati quindi non dovrebbe essere difficile da usare e le batterie assicurano un'autonomia praticamente infinita.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Torcia per uso casalingo.
Te la volevo consigliare all'inizio ma poi l'ho esclusa per via del suo fascio luminoso, praticamente ha solo lo spot centrale, è una torcia da "stambecchi"!Alien ha scritto:e la tk50?
non ho ben chiaro quanto possa essere grande, però ha i pulsanti per l'accensione e la selezione dei livelli separati quindi non dovrebbe essere difficile da usare e le batterie assicurano un'autonomia praticamente infinita.
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Torcia per uso casalingo.
ah, ecco.alessior100 ha scritto:Te la volevo consigliare all'inizio ma poi l'ho esclusa per via del suo fascio luminoso, praticamente ha solo lo spot centrale, è una torcia da "stambecchi"!Alien ha scritto:e la tk50?
non ho ben chiaro quanto possa essere grande, però ha i pulsanti per l'accensione e la selezione dei livelli separati quindi non dovrebbe essere difficile da usare e le batterie assicurano un'autonomia praticamente infinita.
Peccato però. Magari con un bel diffusore piazzato davanti...
Credo che dovrò dirottare su una LD15.
@Budda
Non ho capito a quale 47 ti riferissi.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Torcia per uso casalingo.
Invece una bella Fenix LD40? alimentazione con 4 AA, sarebbe perfetta!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia per uso casalingo.
foursevens AA^2.
Anche la LD40 potrebbe essere una scelta valida.
Anche la LD40 potrebbe essere una scelta valida.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Torcia per uso casalingo.
Budda ha scritto:foursevens AA^2.
Anche la LD40 potrebbe essere una scelta valida.
te la consiglio pure io, l'ho comprata da thomas, viene fornita con un bel po di accessori, è molto stabile in tailstand, e grazie al led xpg ha un fascio molto fllod che illumina perfettamente una stanza. L'unica pecca è che ha lo strobo, e il moonlight mode. Magari qualcosa con solo due livelli sarebbe stato piu indicato
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia per uso casalingo.
Guarda che il moonlight è un altro motivo per prendere la 47 e non la fenix
Purtroppo lo strobo ce l'hanno entrambe

Purtroppo lo strobo ce l'hanno entrambe

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- auster07
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:31
Re: Torcia per uso casalingo.
Anch'io ti consiglio la Zebralight. Sono un felice possessore della 501 alimentata da una AA o anche 14500 litio. Illumina tranquillamente una stanza di medie dimensioni e la batteria dura circa 1 ora.
Saluti.


Saluti.