Budda ha scritto:di fotografie non ci capisco nulla, ma di beamshot ne ho visti parecchi, e ho preso in mano tantissime torce che avevo visto in foto.
ho provato anche a fare tanti beamshot, e ho visto farli a gente che di fotografia ne sapeva parecchio.
Ma alla fine, la mia esperienza maggiore è con le torce in mano, sopratutto le thrower che sono le mie preferite.
Se ti capita di provare 2 torce, una asferica e una normale, con gli stessi lux/m, fai la prova a vari livelli sulla stessa distanza e poi fammi sapere.
Bravissimo una cosa sono i beamshot e una cosa è l'esperienza visiva ho aperto un thread apposito per sviscerare l'argomento, rispondo qui così rispondo anche a Fabio123 che giustamente ha parlato di esposizione, ovvero banalizzando se noi illuminiamo di più una zona, l'esposimetro della fotocamera se non impostato in spot, ma per esempio il conosciutissimo matrix, che è un modo di lettura multizona sarà influenzato dalle zone più luminose quindi per non "sovraesporle" userà una coppia tempo/diaframma X che renderà correttamente esposta quella zona e inevitabilmente sottoesposte le altre zone e qui entra in ballo la gamma dinamica del sensore, se è limitata le zone più distanti saranno percepite più scure di quello che sono in realtà, nel caso di una thrower potrebbe sembrare che "tiri" meno di quello che nella realtà invece fa.
Sostanzialmente "includere" che ne so prati innevati di fresco, ringhiere, guarda rail o qualsiasi oggetto chiaro in primo piano, che falsa l'esposizione generale "Certifica" l'abilità fotografica di chi ha fatto gli scatti, in rete ho visto "lavori" meglio fatti, sulle flood le problematiche sono diverse stante la "cascata" di luce che producono, per le thrower ottenere scatti "valutabili" è assai più complicato da realizzare, ritengo appunto ai fini pratici che proprio la prima, dove si vede bene il soggetto illuminato in lontananza, dentro lo sfondo scuro e conoscendo la distanza reale a cui è posto, si riesce a percepire l'efficacia della torcia.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...