ciao a tutti ragazzi
che differenza c'è trà queste due torce?
http://www.armytek.com/products/flashli ... black.html
https://illuminationsupply.com/armytek- ... 1fb6c5321a
cambia il modo di programmarla?
cambia la tinta del led?
ve lo chiedo perchè ho trovato quest' offerta ed un amico vorrebbe prenderla, però solo se la tinta è uguale alla mia (v2.5 pro warm)
grazie, ciao.
armytek viking 2.5 pro vs viking x
- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
armytek viking 2.5 pro vs viking x
Ultima modifica di Renus il 14/10/2013, 22:05, modificato 1 volta in totale.
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: armytek viking 2.5 pro vs viking x
Non riesco a visualizzare il secondo link,
comunque, la tua Predator pro warm ha un XP-G2 R4 (il bin mi pare 5D1 4000k)
la Viking X monta un XM-L,
la Viking Pro monta un XM-L2.
Non è impossibile, anzi, trovare lo stesso led con dati uguali ma con tinte leggermente differenti, figurati paragonare 3 led diversi.
Posso dirti che, avendo anche io la Predator Pro 2.5 warm, sarei interessato alla Viking Pro warm se la tinta fosse anche solo simile, purtroppo non ho mai potuto osservare (fino ad ora) un XM-L2 warm in azione dal vivo, pertanto non saprei che dirti.
Tieni anche in considerazione che il driver tra le due Viking dovrebbe essere diverso (anche qui uso il condizionale), quello della Pro 2.5 ha la stessa interfaccia della tua Predator, ed una corrente costante verso il led di 2.1A.
La precedente non credo avesse le stesse prestazioni.
La nuova Viking (non Pro) non è regolata ma può fornire a batteria completamente carica fino a 2.65A, quindi più luminosa, ma senza il vantaggio, di quelle che secondo me sono le vere torce tattiche Armytek, che è appunto la completa programmabilità.
Spero di non averti creato più confusione di prima
comunque, la tua Predator pro warm ha un XP-G2 R4 (il bin mi pare 5D1 4000k)
la Viking X monta un XM-L,
la Viking Pro monta un XM-L2.
Non è impossibile, anzi, trovare lo stesso led con dati uguali ma con tinte leggermente differenti, figurati paragonare 3 led diversi.
Posso dirti che, avendo anche io la Predator Pro 2.5 warm, sarei interessato alla Viking Pro warm se la tinta fosse anche solo simile, purtroppo non ho mai potuto osservare (fino ad ora) un XM-L2 warm in azione dal vivo, pertanto non saprei che dirti.
Tieni anche in considerazione che il driver tra le due Viking dovrebbe essere diverso (anche qui uso il condizionale), quello della Pro 2.5 ha la stessa interfaccia della tua Predator, ed una corrente costante verso il led di 2.1A.
La precedente non credo avesse le stesse prestazioni.
La nuova Viking (non Pro) non è regolata ma può fornire a batteria completamente carica fino a 2.65A, quindi più luminosa, ma senza il vantaggio, di quelle che secondo me sono le vere torce tattiche Armytek, che è appunto la completa programmabilità.
Spero di non averti creato più confusione di prima

- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
Re: armytek viking 2.5 pro vs viking x
ciao
la mia non è la predator, bensì la Viking pro 2.5 warm con led xm-l2 t6 che suppongo sia diverso dall' xml U2
quello che mi chiedevo è se la viking x potesse avere una tinta calda tipo la mia...
in poche parole, che tinta hanno generalmente gli xml u2?
e l' interfaccia della programmazione è simile alla nuova 2.5 pro (ovvero la mia) ?
ciao
la mia non è la predator, bensì la Viking pro 2.5 warm con led xm-l2 t6 che suppongo sia diverso dall' xml U2
quello che mi chiedevo è se la viking x potesse avere una tinta calda tipo la mia...
in poche parole, che tinta hanno generalmente gli xml u2?
e l' interfaccia della programmazione è simile alla nuova 2.5 pro (ovvero la mia) ?
ciao

AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
Re: armytek viking 2.5 pro vs viking x
considera che anche la vecchia viking x è data per 750 led lumen, quindi teoricamente l' output dovrebbe essere uguale alla nuova....
aggiunta: a quanto leggo dal sito ufficiale, la viking x v2 non è programmabile....resta solo il mistero della tinta...
aggiunta: a quanto leggo dal sito ufficiale, la viking x v2 non è programmabile....resta solo il mistero della tinta...
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: armytek viking 2.5 pro vs viking x
L' XM-L U2 l'ho sempre visto nelle versioni cool white (ed oserei dire anche molto cool
)
Se non ricordo male, la CREE prima di passare all'XM-L2 dovrebbe aver prodotto anche led neutral white con la stessa classe di efficienza, purtroppo non li ho mai visti montati su torce.
Sono però certo della tinta cool sulla Viking X con XM-L U2.
Sempre a memoria, la vecchia Viking X è stata sostituita dalla Viking, con il led aggiornato all' XM-L2, entrambe non programmabili.
La vecchia Pretator X (esteticamente e funzionalmente uguale alla Predator V2 ma con led XM-L) è stata sostituita dalla nuova Viking Pro, con il led aggiornato all'XM-L2 ed entrambe programmabili.
Se anche il driver della vecchia Viking X fosse lo stesso della nuova Viking, avresti comunque prestazioni superiori nella nuova grazie al led di nuova concezione; se poi questa differenza sia visibile ad occhio è un altro discorso

Se non ricordo male, la CREE prima di passare all'XM-L2 dovrebbe aver prodotto anche led neutral white con la stessa classe di efficienza, purtroppo non li ho mai visti montati su torce.
Sono però certo della tinta cool sulla Viking X con XM-L U2.
Sempre a memoria, la vecchia Viking X è stata sostituita dalla Viking, con il led aggiornato all' XM-L2, entrambe non programmabili.
La vecchia Pretator X (esteticamente e funzionalmente uguale alla Predator V2 ma con led XM-L) è stata sostituita dalla nuova Viking Pro, con il led aggiornato all'XM-L2 ed entrambe programmabili.
Se anche il driver della vecchia Viking X fosse lo stesso della nuova Viking, avresti comunque prestazioni superiori nella nuova grazie al led di nuova concezione; se poi questa differenza sia visibile ad occhio è un altro discorso

- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
Re: armytek viking 2.5 pro vs viking x
capisco, grazie...credo che la cosa migliore sia, se l' amico risulta davvero interessato, mandare una mail al negozio e chiedere "lumi" 

AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20