Si parlava - addirittura - in un altro thread che talora in torce moddate
bisogna cambiare il vetro sennò surriscaldandosi rischia di creparsi...
Affidabilità/resistenza torce
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Affidabilità/resistenza torce
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/01/2013, 18:06
Re: Affidabilità/resistenza torce
Forse è legato all'uso intenso che se ne fa`; mi viene in mente il degrado che subiscono nel tempo i fari delle automobili.
Trattative concluse positivamente sul forum: borgam; generalelee; Blux;
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Affidabilità/resistenza torce
le lenti dei fari d'auto sono sottoposte ANCHE al calore generato dai fari e dagli IR generati, che non ci sono o quasi nei led.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Affidabilità/resistenza torce
le lenti dei fari si opacizzano anche per l'irradiazione solare.. piu son moderne e piu fanno schifo 

- Davide84
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: Affidabilità/resistenza torce
Io da anni al lavoro utilizzo la mia fedele Fenix TK20 e qualche volta la EagleTac P100C2, per ora sono ancora come nuove
Quella che però ho stressato di più, essendo attaccata alle chiavi, è la mia inseparabile E01

Quella che però ho stressato di più, essendo attaccata alle chiavi, è la mia inseparabile E01

Velut Ignis Ardens
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Affidabilità/resistenza torce
Voto anch'io per la Fenix in quanto a robustezza e affidabilità, le mie sono cadute mille volte anche nella vernice e una volta mi si è rotto pure il tubetto della Loctite e la PD30 Q5 rimase sommersa.Pomp92 ha scritto:Io mi sento di esprimere la mia opinione solo su alcune torce che possiedo.
Fenix PD31 voto 8: La ho usata come EDC per alcuni mesi, incluse le serate al lavoro in pizzeria (consegne in motorino). Veniva sbattuta qua e la, mi è caduta un paio di volte in corsa. La usavo d'inverno anche a -4, direttamente con l'aria addosso, e d'estate con 25 e passa gradi.Nell'uso edc lo stress più frequente sono le cadute. Testa e tailcap sono un po' segnati, se fossero stati in ss si sarebbero quasi salvati. La ho usata a Prot. Civile, a mollo nell'acqua per un po' d'ore, in mezzo a polvere, fango porcherie varie. Per concludere è finita con me sotto una piccola frana, ed era proprio nella tasca più esposta dello zaino, nel suo fodero. Alla fine funziona perfettamente, ha qualche bel segno ma nulla di gravie
![]()
Predator 2.0 voto 8: Non la ho ancora testata a dovere, devo dire però che è assolutamente robusta, l'unico punto che mi mette qualche dubbio è il corpo, dove ci sono gli incastri per gli anelli in gomma. Il circuito d'emergenza ridondato, gli spessori della testa, i bezel in acciacio e i test visti in rete però fanno pensare assolutamente a una torcia affidabile. E' la mia pocket-thrower, e la porto con me ogni giorno, nel marsupio. Alla prima occasione critica vi aggiornerò a riguardo.
Beh la clip effettivamente la trovo inutile su questa torcia. Quella della v1 e v1.2 è pietosa, quella della v2 è dura da mettere e rovina l'anodizzazione. Io la v2.0 la tengo con il suo grip ring che è comodissimo.
Nessuno ha notato che la Predator 2.0 con testa NON avvitata, se si spinge la testa o col contraccolpo di un'arma, cambia programmazione? X)
La clip sulla Predator l'ho trovata utilissima, pinzata alla tasca dei pantaloni in corsa non si è staccata, cosa chiedere di più?...
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 06/08/2013, 18:20
Re: Affidabilità/resistenza torce
Conclusione ?? Mettiamo in risalto le marche e i modelli migliori