Zebralight H502 info

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 27/09/2012, 23:13

chenko ha scritto:Grazie Stefano, questo conferma il mio dubbio sulla temperatura colore (per me) troppo elevata del led hi-cri nella H502d. Ora devo scegliere tra H502w e la H502c. Decisions, decisions! :-)
A questo punto mi sorge il dubbio che non sia un discorso solo di temperatura colore, non sarà che questo led philips è "particolare"?
E la 502w è uscita o no? Io sul sito Zebralights non la ho vista e su CPF int. dicono che la Zebralight sta aspettando di trovare un led soddisfacente.
Cmq tra le due che citi io mi butterei sulla w, dai beamshot che ho visto della C è un caldo strano, se fanno la w con la tinta della H51w forse è preferibile questi.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da chenko » 28/09/2012, 8:42

Io ragiono a temperatura colore o ancora meglio bin cromatico (tipo "5B" etc...) perché quest'ultimo da informazioni non solo sui gradi kelvin ma anche sulla tendenza della tinta sull'asse magenta-verde. Fortunatamente ho potuto avere esperienza diretta di diverse temperature colore e tint-shifting (non solo con le torce, ma soprattutto lavorando con la fotografia). Quel dato è per me fondamentale, i beamshot non li guardo proprio, ne conosco i limiti. C'è da dire che non ho mai confrontato un led hi-cri con un led non-hi-cri di pari temperatura, e sarebbe un esperimento che vorrei fare.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 29/09/2012, 0:10

stefano ha scritto:E la 502w è uscita o no? Io sul sito Zebralights non la ho vista e su CPF int. dicono che la Zebralight sta aspettando di trovare un led soddisfacente.
E' inserita nella lista dei prodotti futuri ma non si sa nulla sui tempi.
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... 6KIC#gid=0

Comunque la 502d non mi è piaciuta, la ho provata qualche minuto e la ho rimessa nella scatola.
Se riesco la vendo.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da rfsnk » 05/08/2013, 15:24

ma la 502 dunque ha avuto problemi di gioventu?

oppure li ha tuttora?

ultimamente mi è presa la fissa per le zebra :)

devo ringraziare la sc600 che ha riacceso in me la passione per le torce
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 05/08/2013, 15:37

rfsnk ha scritto:ma la 502 dunque ha avuto problemi di gioventu?

oppure li ha tuttora?

ultimamente mi è presa la fissa per le zebra :)

devo ringraziare la sc600 che ha riacceso in me la passione per le torce
A suo tempo capitò su cpf internazionale che qualcuno dicesse che non tenevano l'acqua, poi mi pare è stato fatto pure un sondaggio e questa cosa si è ridimensionata (pare sia capitato a una o due persone soltanto)
Ne ho due anche se ne uso una sola ed è fenomenale, tenuta anche accesa una notte in un boccale di birra (con acqua) nessun problema, usatissima non mi ha dato mai problemi ma solo soddisfazioni.
La hanno fatta di recente neutral con xm-l2 qualcuno ha storto il naso per la tinta un pò strana ai bordi vedi i commenti degli utenti in fondo a questa pagina
http://www.zebralight.com/H502w-AA-Floo ... p_108.html

Visto che la H602 è in arrivo non penso che prenderò la H502 neutral.. certo le dimensioni e il peso sono diversi, ieri dopo una vita ho tirato fuori dalla scatola la H51w, dormiva lì da quando ho l'H600.
La differenza in fronte si sente anche se le prestazioni sono chiaramente diverse :-D ma se uno non ha bisogno di grandi uscite di potenza queste zebrette AA sono una favola.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da rfsnk » 05/08/2013, 15:47

ho chiesto per avere info sulla produzione, dato che sto bramando anche io la h602.

La prendero sicuramente :)

ma l'elastico non ha la fascia che passa anche sulla testa?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da stefano » 05/08/2013, 16:09

rfsnk ha scritto:ho chiesto per avere info sulla produzione, dato che sto bramando anche io la h602.

La prendero sicuramente :)

ma l'elastico non ha la fascia che passa anche sulla testa?
No nessuna Zebra lo ha ma puoi prendere qualcosa di commerciale, tipo fascia NiteIze o Nitecore.

Se non fai il corridore non penso ti serve, e se non vuoi spendere tanto te ne vai in merceria, vendono elastici colorati di ogni tipo, con ago e filo "intercetti" la fascia originale senza doverla bucare e hai risolto.

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Zebralight H502 info

Messaggio da XM-L2_U2 » 12/08/2013, 11:29

solo per info vi pubblico questo link:
http://www.douguya.biz/SHOP/ZEBRA-H502.html
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi