consiglio per puntatore laser

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

consiglio per puntatore laser

Messaggio da gulluwing » 13/05/2013, 19:52

avrei bisogno di un puntatore laser per tirare delle linee rette all'aperto; mi spiego meglio: avrei bisogno di un puntatore laser che posto nel punto A mi indicasse, a distanza di 15/20 mt, il punto B finale della linea retta immaginaria tracciata dal puntatore (dovrei crearmi una specie di livella laser).
Su ebay ho visto che ci sono puntatori a leser verde di classe 2 e potenza 1mw che si opossono acquistare per pochi euro, pensate che siano sufficienti per proiettare un puntino verde visibile a 15/20 mt?
cosa mi suggerite?
grazie

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7110
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da ro.ma. » 13/05/2013, 20:22

Ciao Fabio, ben arrivato su Cpfitalia.
Riguardo i laser non è un argomento di grande discussione in questo forum. Laser per misurazioni di distanza sono acquistabili tranquillamente nei negozi di utensileria,ferramenta etc. Riguardo la distanza di 15,20 metri non è certo un problema; la differenza di prezzo stà nella affidabilità della misurazione oltre che nei metri di misura. Da castorama mi ricordo che un prodotto discreto andava dalle 90 euro in su (Leica,Bosh,Stanley etc).
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

pie_tr0
Messaggi: 361
Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
Località: Salentu, sule mare e ientu

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da pie_tr0 » 13/05/2013, 21:10

i puntatori laser verdi in vendita su ebay sono di potenza elevata e spesso superiore anche a 5 mw (... e di molto)

se trovati in un eventuale controllo vengono bloccati perche' illegali.

la loro visibilita' spesso va ben oltre i 500 metri ed alcuni sono in grado di far esplodere palloncini.

gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da gulluwing » 13/05/2013, 21:13

forse non mi sono spiegato bene, a me serve solo che posto in A il puntatore mi tracci una linea retta AB e che io possa vedere il punto B, non mi serve misurare, mi serve vedere dove è il punto B.
ro.ma. ha scritto:Ciao Fabio, ben arrivato su Cpfitalia.
Riguardo i laser non è un argomento di grande discussione in questo forum. Laser per misurazioni di distanza sono acquistabili tranquillamente nei negozi di utensileria,ferramenta etc. Riguardo la distanza di 15,20 metri non è certo un problema; la differenza di prezzo stà nella affidabilità della misurazione oltre che nei metri di misura. Da castorama mi ricordo che un prodotto discreto andava dalle 90 euro in su (Leica,Bosh,Stanley etc).

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da Budda » 13/05/2013, 21:27

usa la funzione di ricerca, vedrai che l'argomento è già stato trattato.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7110
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da ro.ma. » 13/05/2013, 21:44

gulluwing ha scritto:forse non mi sono spiegato bene, a me serve solo che posto in A il puntatore mi tracci una linea retta AB e che io possa vedere il punto B, non mi serve misurare, mi serve vedere dove è il punto B.
ro.ma. ha scritto:Ciao Fabio, ben arrivato su Cpfitalia.
Riguardo i laser non è un argomento di grande discussione in questo forum. Laser per misurazioni di distanza sono acquistabili tranquillamente nei negozi di utensileria,ferramenta etc. Riguardo la distanza di 15,20 metri non è certo un problema; la differenza di prezzo stà nella affidabilità della misurazione oltre che nei metri di misura. Da castorama mi ricordo che un prodotto discreto andava dalle 90 euro in su (Leica,Bosh,Stanley etc).
Il punto B lo vedi con qualsiasi puntatore laser; quelli più visibili sono quelli a luce verde. Naturalmente di giorno con 1 mw la linea retta non la vedi. Ciao
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da gulluwing » 13/05/2013, 21:46

l'ho usata la funzione ricerca e non mi pare che l'argomento sia stato trattato, non mi pare che si parli di visibilità diurna o cose del genere
Budda ha scritto:usa la funzione di ricerca, vedrai che l'argomento è già stato trattato.

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da porcospino » 15/05/2013, 8:05

Quelli verdi sono sicuramente più visibili dei rossi ma, se non sono a norma, possono causare danni alla vista anche se non puntati direttamente negli occhi, in quanto c'è il rischio che emettano infrarossi non filtrati.
Quindi, se proprio vuoi un laser verde, evita cineserie a buon prezzo (di solito 10-15 euro) e cerca qualcosa di marche conosciute (es. HAMA).
Premesso questo, se il laser ti serve -come dici- per utilizzo come livella, meglio andare su un prodotto specifico per questo utilizzo e cioè su una livella laser che puoi trovare di varie fasce di prezzo, a seconda che sia autolivellante o che abbia una bolla incorporata che devi centrare tu.
Poichè l'argomento non è "tipico" di questo forum, se vuoi indicami la tua email in MP e potrò darti molte più informazioni, avendo buona esperienza in materia.
Ciao. ;)

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da dasmond » 19/07/2013, 19:29

Se uno acquista un laser di potenza maggiore a 1mw e viene fermato in dogana e ispezionato cosa può succedere? Nel peggiore dei casi il prodotto non verrà consegnato ma distrutto giusto?

Avatar utente
Camelot
Messaggi: 153
Iscritto il: 11/10/2012, 12:51
Località: Roma

Re: consiglio per puntatore laser

Messaggio da Camelot » 19/07/2013, 20:21

forse è stato detto ma non ho capito. il puntamento che fai da A verso B deve essere in bolla oppure un eventuale dislivello non conta ??

Rispondi