Il corredo completo

La torcia:




In compagnia della Fenix PD22:

Le specifiche
LED Cree XP-G (R5)
7 livelli
Uscita regolata digitalmente
Circuito di memoria intelligente che memorizza automaticamente il livello di luminosità
Protezione da inversione di polarità
IPX-8 (2m)
Tasto tattico
Realizzata in alluminio aeronautico
Rivestimento anodizzato anti-abrasivo Premium Type III
Lente in vetro con rivestimento anti-riflettente temperato ed ultra-trasparente
Resistente agli urti fino a 1,5 m
Batteria al litio da 3V CR123A
ANSI FL-1 Uscita massima: 180 lumen
ANSI FL-1 Max runtime: 83h
ANSI FL-1 di picco dell'intensità del fascio: 3100cd
ANSI FL-1 Distanza del fascio: 111m
111 millimetri (lunghezza) x 24mm (diametro)
Peso 78 grammi (batteria esclusa)
Prime impressioni :
La torcia appare solida e ben rifinita, ottimo il feedback tattile e la risposta dei tasti.
La luce è fredda senza particolari dominanti di colore. Livelli ben spaziati.
Tre piccoli appunti:
1) Sulla parte interna del vetro sono visibili diversi granelli di polvere, che anche se non pregiudicano l'utilizzo sono un punto a sfavore per la JR10 se paragonata ad altri modelli
2) Al massima luminosità la torcia tende a scaldare subito ed il calore si diffonde a tutto il corpo, comunque nulla di preoccupante.
3) Il fodero è ottimo se si usa la torcia con la testa ruotata:

ma risulta leggermente piccolo con la testa in linea con il corpo:

Post in aggiornamento......
Come dicevo poca prima, le finiture sono molto curate, come le zigrinature e l'anodizzazione.
Il led sembra essere perfettamente centrato nella parabola con finitura mop.
Il cestello che permette la rotazione della testa è solido e si comporta egregiamente; direi che è stato fatto un ottimo lavoro.
Per quanto riguarda il fascio luminoso, tra la Rofis e la Fenix si nota subito una differenza di tinta, con una leggera tendenza al blu la prima e con una tendenza al giallo-verde la seconda.
Forse andrò controcorrente ma personalmente gradisco più la tinta del LED S2 perché seppur con una tendenza al giallo verde, sembra essere più calda rispetto a quella che troviamo sul modello R5 della Rofis, e perchè sulla distanza il led S2 sembra offrire immagini meno piatte, IMHO.
Spot delle stesse dimensioni per entrambe, mentre lo spill risulta più grande sulla jr10, tuttavia la progressione tra spot e spill è "graduale" nella PD22 mentre nella JR10 la differenza è più marcata.
Nell'uso pratico la Fenix (che vanta circa 20 lm in più) risulta avere maggior tiro, grazie anche alla parabola liscia, più luminosa ed in grado di illuminare una porzione maggiore di campo, in poche parole in campo aperto preferisco la Fenix.
La JR10 vanta la possibilità di variare l'angolazione della testa e di avere la clip diretta posteriormente, mentre la PD22, dimensioni più contenute e maggiore leggerezza.
Entrambe promosse a pieni voti.
