Se il bezel si svita forse è questione solo di mettere uno spessore
tipo " maxi rondella " tra la battuta della parabola e il ballast ; così
il fuoco sarebbe più verso l'interno torcia e dunque si acuirebbe di
più l'intensità dello spot. Tuttavia meglio far parlare Gianluca.
Massimi LUX fatti registrare dalla vostre fire-foxes FF3
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Massimi LUX fatti registrare dalla vostre fire-foxes FF3
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Massimi LUX fatti registrare dalla vostre fire-foxes FF3
P.P. ha scritto:Se il bezel si svita forse è questione solo di mettere uno spessore
tipo " maxi rondella " tra la battuta della parabola e il ballast ; così
il fuoco sarebbe più verso l'interno torcia e dunque si acuirebbe di
più l'intensità dello spot. Tuttavia meglio far parlare Gianluca.
guarda può essere...ovviamente con l'aumento dello spot aumenterebbero i lux.
Il bezel si svita ma la mia ha il sigilllo ed ancora non l'ho toccato...aspetto la benedizione di Gianluca (ma non ti fischiano le orecchie??)

senza il buio non esisteremmo....
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Massimi LUX fatti registrare dalla vostre fire-foxes FF3
non capisco...ai possessori della FF3...che batterie usate?...io con le protette della eagletac ho il problema che spenta la FF3 calda, quando vado a riaccenderla non si accende...se aspetto qualche minuto riparte...sarà un problama di batterie (le mie sono nuove)?
Il battery rack ha già un circuito di protezione che permetterebbe di usare delle panasonic non protette?
grazie
Il battery rack ha già un circuito di protezione che permetterebbe di usare delle panasonic non protette?
grazie
senza il buio non esisteremmo....