Solarforce L2
- luchettota
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Solarforce L2
Pochi giorni fa mi sono aggiudicato un'asta su ebay da parte di un venditore inglese. Devo dire con soddisfazione che dopo 4 giorni la torcia era nelle mie mani.
Il modello è quello con il led XP-G che loro dichiarano con 350 lumens e 5 livelli comprensivi di strobo e SOS.
Io sinceramente dubito che i lumens siano quelli, però se non la paragoniamo ai più moderni led, non fa poi cosi poca luce.
Al tatto devo dire che la torcia è proprio gradevole.
Qualcuno di voi la possiede? Vorrei sapere i vostri pareri.
È da considerarsi superiore o al pari delle varie ****FIRE?
Il modello è quello con il led XP-G che loro dichiarano con 350 lumens e 5 livelli comprensivi di strobo e SOS.
Io sinceramente dubito che i lumens siano quelli, però se non la paragoniamo ai più moderni led, non fa poi cosi poca luce.
Al tatto devo dire che la torcia è proprio gradevole.
Qualcuno di voi la possiede? Vorrei sapere i vostri pareri.
È da considerarsi superiore o al pari delle varie ****FIRE?
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Solarforce L2
Io della serie L2 ne ho 4: due L2P e due L2T, si comportano bene, le ho "accessoriate" con corone in acciaio in testa ed in coda. l'alluminio utilizzato è il 6063-T6, è un buon alluminio, temperato ed invecchiato artificialmente; sicuramente valgono il loro prezzo. Beh, dipende quanto tu hai pagato la tua compresa la spedizione. Ah, attento ai falsi; già la Solarforce imita nel disegno una Surefire, ma esistono torce marchiate Solarforce che non sono Solarforce (sono quindi dei falsi e non solo delle imitazioni).luchettota ha scritto:Pochi giorni fa mi sono aggiudicato un'asta su ebay da parte di un venditore inglese. Devo dire con soddisfazione che dopo 4 giorni la torcia era nelle mie mani.
Il modello è quello con il led XP-G che loro dichiarano con 350 lumens e 5 livelli comprensivi di strobo e SOS.
Io sinceramente dubito che i lumens siano quelli, però se non la paragoniamo ai più moderni led, non fa poi cosi poca luce.
Al tatto devo dire che la torcia è proprio gradevole.
Qualcuno di voi la possiede? Vorrei sapere i vostri pareri.
È da considerarsi superiore o al pari delle varie ****FIRE?
Sul fatto di essere al pari o minore o superiore: Personalmente non faccio paragoni; prendo la torcia che ritengo adatta a ciò che mi serve e la pago ciò che ritengo giusto. La Solarforce serie L2 mi permette di usare i drop-in P60, quindi di cambiare "al volo" il tipo di emetitore; usa anche le 18650, le mie hanno retto tutte la "prova vasca", i "ricambi" costano una sciocchezza e se rigo od incido di brutto un corpo od una testa butto e sostituisco con pochi euro. Se mi dovesse servire una "super resistenza" prendo le UF-503b in acciaio.
- luchettota
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Solarforce L2
Alla fine mi è costata al termine dell'asta solo 14 euro più 3 di spedizione.
C'è un modo per riconoscere i falsi?
Ho notato che gli O-ring sono di dimensioni molto generose.
C'è un modo per riconoscere i falsi?
Ho notato che gli O-ring sono di dimensioni molto generose.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Solarforce L2
Se fai una ricerca con le parole "solarforce fake" trovi diverso materiale.luchettota ha scritto:Alla fine mi è costata al termine dell'asta solo 14 euro più 3 di spedizione.
C'è un modo per riconoscere i falsi?
Ho notato che gli O-ring sono di dimensioni molto generose.
Per l'acquisto tieni conto che sul sito ufficiale Solarforce [http://www.solarforceflashlight-sales.com/index.php] una L2 nera viene 10,50 Euro, solo corpo, + 2 euro di spedizione.
Il vantaggio delle torce host P60 è proprio nella intercambiabilità del modulo LED, se vuoi avvalerti di questo vantaggio (che ha anche dei svantaggi, come la dissipazione del calore) pensa anche di acquistare dei moduli, come differenti LED (io ho R5; R2; XML, o UV o IR (con un P60 IR e videocamera in modalità "night mode" arrivi a filmare di notte a centinaia di metri) da modalità singola a 5 modalità e con voltaggi differenti. Gli O-ring vanno bene; io in coda ne metto due, uno è sufficiente ma dato che c'è un avvita-svita più frequente ne metto due. Se puoi aggiungici corona in acciaio ed anche un tailcap con corona in acciaio; aumentano di molto la resistenza alle cadute minimizzando i danni estetici. Io curo molto i ricambi; quando puoi acquista altri O-Ring. I vantaggi di queste torce arrivano quando le usi; il loro basso costo ti permetterà di usarle senza remore, senza paura di graffiarle; non devono salvaguardare un loro "valore" (anche collezionistico), sono fatte per portartele appresso o lasciarle dove servono ( ne ho una appesa ad un chiodo con un lacciolo, in cantina, anche dopo mesi funziona al primo colpo, cosa cerco di più?), le puoi allestire per le tue esigenze personali (per esempio, uso un modulo R2, monolivello, con filtro diffusore (fatto da me) e mi trovo benissimo (mi serve una luce di prossimità che si azioni rapidamente e non mi faccia combattere con i multilivelli); per le altre situazioni ci sono gli altri corpi con gli altri moduli.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Solarforce L2
Io ho una L2, di certo è superiore alle Ultrafire ma non la reputo proprioluchettota ha scritto:Qualcuno di voi la possiede? Vorrei sapere i vostri pareri.
È da considerarsi superiore o al pari delle varie ****FIRE?
qualitativamente uguale alle marche più quotate che citiamo, almeno per
l'esemplare che ho è più spartana.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Solarforce L2
La L2 se originale è già un corpo onesto ma se ti piace e vuoi qualcosa di più curato devi prendere una L2P e magari qualche tailcap della serie HAIII e poi Bezel e altre cosette divertenti, qualitativamente valide e che completano la torcia.
Come dice Ultimo Katun (che prese da me un tailcap ed una testa speciale) in tal caso la qualità è ottima, essendo dei corpi e non avendo elettronica onestamente io non noto differenze con i corpo Surefire 6P anzi l'anodizzazione della L2P è più curata essendo appunto HAIII. Ovviamente non ho provato a fargli atterrare Boing sopra!
Come dice Ultimo Katun (che prese da me un tailcap ed una testa speciale) in tal caso la qualità è ottima, essendo dei corpi e non avendo elettronica onestamente io non noto differenze con i corpo Surefire 6P anzi l'anodizzazione della L2P è più curata essendo appunto HAIII. Ovviamente non ho provato a fargli atterrare Boing sopra!
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Solarforce L2
Si Torch65; i tuoi componenti li presi per ricambio; dopo un po' mi capitò un corpo centrale L2P e così aggiungendo un P60 XM-L 3 modalità (H-M-L) completai la mia IV° Solarforce. Ecco come è ora:Torch65 ha scritto:La L2 se originale è già un corpo onesto ma se ti piace e vuoi qualcosa di più curato devi prendere una L2P e magari qualche tailcap della serie HAIII e poi Bezel e altre cosette divertenti, qualitativamente valide e che completano la torcia.
Come dice Ultimo Katun (che prese da me un tailcap ed una testa speciale) in tal caso la qualità è ottima, essendo dei corpi e non avendo elettronica onestamente io non noto differenze con i corpo Surefire 6P anzi l'anodizzazione della L2P è più curata essendo appunto HAIII. Ovviamente non ho provato a fargli atterrare Boing sopra!

- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Solarforce L2
Nel thread "Fakes: riconosciamo e segnaliamo i falsi", che cerco di curare al meglio, in questo post evidenziai qualche differenza tra originale e fake. 
