Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Messaggio da Torch65 » 27/04/2013, 12:48

angelo963 ha scritto:Non mandatemi a quel paese, ma come mai puntate sulla LD40 quando la LD41 ha preso il suo posto??
E' per pura curiosità mia perchè io ho fatto quella scelta, ma vedo che sono una "mosca bianca" :shock: .
Semplicemente la LD41 non la sostituisce o comunque sono prodotti completamente diversi.

Immagine
Immagine
Immagine

Come vedi dalle tabelle nonostante i 520 lumens la LD41 fa un tantino pena in tiro dove dichiarano 200 metri ma ti garantisco che a 200 metri non vedi un tubo per colpa dello spill esagerato. La LD40 i 200 metri li tocca e la E40 "umilia" entrambe.

Poi c'è il discorso runtime, alla massima potenza (dunque per visioni a 200m) la LD40 ed E40 durano circa 3 ore. La LD41 dichiara 2 ore ma sappiamo benissimo che l'XM-L è affamato di corrente, dunque conoscendo la regolazione Fenix con caduta di livelli non è difficile immaginare che dopo una 20ina di minuti si scende a 190 lumens. E per il discorso fatto prima capirai che con 190 lumens la LD41 difficilmente illuminerà oltre i 100m!
Ovviamente alle massime potenze nell'illuminazione entro 100m la LD41 straccia entrambi con un fascio largo e potentissimo!

Soddisfatto della spiegazione? ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Messaggio da P.P. » 27/04/2013, 13:41

8-) ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Messaggio da angelo963 » 27/04/2013, 15:14

@ Torch65 e Chenko

Grazie a tutti e due, chiarissimi e pienamente soddisfatto delle risposte ;) .
Però guardando il sito Fenix la LD40 non appare piu' a catalogo da tempo, vedo solamente la LD41 che sembrerebbe la sua naturale evoluzione, hanno mantenuto la stessa forma, il tipo di alimentazione e anche come tiro siamo li: circa 200mt.
Da possessore della LD41 posso confermare che ha uno spill fenomenale (praticamente è un muro di luce che arriva alla cima degli alberi anche tenendo la torcia parallela al terreno) che però impedisce la vista sulla distanza, ma anche le foto della LD40 mostrano uno spill di quel genere.
Se nei boschi è un pregio sui prati può essere un difetto, dipende l'uso che si vuol fare; comunque sicuro che il raddoppio dei lumen lo si vede al buio. (se si parla di 100 lumen su 1000 sono daccordo, ma 250 su 250 spero proprio di vederli :shock: .)
Francamente non vedo il motivo perchè dovrei acquistare la LD40 invece della LD41, diverso invece il discorso sulla E40 che ha altre caratteristiche.

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Messaggio da angelo963 » 27/04/2013, 16:11

@ P.P.

A questo link: http://fonarik.com/test/indexen.php?mod ... e=1&mode=0 le puoi vedere all' opera tutte tre nella stessa condizione.
A te la scelta ;) .

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix E40 : cerco pareri a riguardo...

Messaggio da P.P. » 27/04/2013, 16:41

Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi