Nitecore TM26

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nitecore TM26

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 13:25

Ecco l'arcano della questione : se la batteria è a riposo ( non la si sta utilizzando )
segna magari una certa tensione ( mettiamo 3,8 V ), se la stessa la si fa lavorare
in una torcia a basso assorbimento quei " 3,8 V " di prima ora scenderanno al volo
verso il basso ( magari a 3,1 V - la batteria è già scarica - ) ma la torcia, perchè regolata,
manterrà costante l'output richiesto fino a che la batteria può ; se la stessa batteria
la mettiamo ora in una torcia ad altissimo assorbimento quei " 3,8 V " caleranno di picco
anche durante i primi secondi di esercizio tanto che ormai magari la batteria sotto sforzo
già mostra per ipotesi " 2,9 V " o meno ; a questo punto per proteggere la batteria dalla
sovrascarica ( da cui non sarà più possibile effettuare una ricarica ) il PCB blocca
l'erogazione di corrente e mette la batteria forzatamente a riposo ( a questo punto essa
segnerà " 0 Volt " ). Se la batteria è rimessa - anche solo per pochi secondi - nel
caricabatterie il PCB si sblocca e, sempre a riposo, la stessa cella ora magari segnerà
" 3,2 V " : se tu senza caricarla la rimettessi in una torcia per usarla avremmo ancora
che entro pochi secondi c'è un calo a picco che rifarebbe generare un cut-off ( chiusura
di energia ) perchè la cella sotto sforzo sfiorava i 2,75 V. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

Re: Nitecore TM26

Messaggio da maury » 27/03/2013, 14:50

grazie,molto esauriente.avevo pensato una cosa simile anche io,ma sentirlo da te mi fugge i dubbi che mi assalivano ;) visto che ci sono do altre impressioni sulla torcia su quella che si puo definire una piccola recensione in piu volte,purtroppo senza foto all'altezza,soprattutto all'aperto(non ho l'attrezzatura giusta).provata appunto ieri sera devo dire che come runtime sono soddisfatto,spremendo un po le batterie(come detto prima)le 2 ore e mezzo al livello high si passano.sul turbo mode (quando scendono le batterie)l'intensita cala,fino a che non cambia piu ad occhio il livello tra high e turbo(anche se sul display si).ripeto come tonalita saremo sui 5300k piu o meno,un cool non troppo cool :lol: torcia non da tiro ma piu flood(visto anche le misure),al livello turbo(meno al massimo)un po di effetto specchio,vista anche l'umidita che ieri sera da me era parecchia,forse in serate piu asciutte effetto meno visibile.al livello high scalda un po ma non entra in protezione(60 gradi).forse avrei preferito un livello sui 1000 lumen al posto di quello da 3,perche passa dai 540 del medio ai 1700 del high.se la perdessi :evil: la ricomprerei,mi piacerebbe confrontarla con la tm15.

Rispondi