differenza durata alimentazione

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

differenza durata alimentazione

Messaggio da maury » 15/03/2013, 21:02

scusate mi chiedevo la differenza di durata alla massima illuminazione di queste due torce(jetbeam ddr30 3200lumen-nitecore tm26 3500lumen)quardando su LL la ddr30 da 2 ore mentre la tm26 45 minuti,considerando che sulla tm26 vanno quattro 18650,mentre sulla ddr30 ne vanno tre,come è possibile questa differenza?dipende dal led?sulla ddr30 abbiamo 3 xlm u3,mentre sulla tm26 4 xlm u2.chiedo a voi che ne sapete. scusate se la mia domanda e posta nel posto sbagliato del forum.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: differenza durata alimentazione

Messaggio da P.P. » 16/03/2013, 12:55

Spesso il livello " Turbo " sulle torce più potenti è temporizzato, da ciò capita
che su una torcia il cambio automatico di livello avvenga entro tot tempo e
su un'altra torcia entro tot altro tempo. Unito ciò al fatto che una differenza
di assorbimento ce l'hanno tutte le torce, inoltre al discorso che i runtime sono
spesso ottenuti con batterie non di eguale carica ( mAh ) si comprende come
quei runtime siano realistici se ANSI , ma da prendere molto elasticamente per
almeno queste variabili che ti ho segnalato. Di solito sono valori ottimali difficilmente
raggiungibili quando si usa normalmente la torcia.

Ad esempio se una torcia è alimentata con una Stilo " AA " la casa non riporterà i dati
di Runtime usando una AA Zinco Carbone, ma una AA Lithium da 3000 mAh che
al momento è la batteria primaria più performante per durata e prestazioni per questo
formato. Un recensore potrà magari stilare i dati di runtime usando una AA Zinco Carbone,
una AA Ni-Mh , una AA Alkalina, una AA Lithium o una 14500 Li Ion se supportata e rendersi
così conto che ad esempio la AA Alkalina rende esattamente la metà della Lithium, e la
Zinco Carbone circa 2/3 rispetto alla Alkalina. La Ni-Mh è 1/3 inferiore rispetto alla Lithium
( che però non si può ricaricare ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

Re: differenza durata alimentazione

Messaggio da maury » 16/03/2013, 22:54

grazie per la risposta.sinceramente anche io penso che usino le batterie piu performanti,almeno che non ci sia scritto con cosa è stata fatta la prova.per esempio,su LL,viene specificato che la prova della nitecore tm26 (45 minuti al massimo livello) è stato effettuato con batterie da 2600mah,ergo che se ne uso da 3100mah il risultato dovrebbe migliorare giusto?forse avranno usato le migliori 2600mah che si trovano (aw?)pero sempre da 2600 sono,quindi un po di differenza ci dovrebbe essere avendo delle 3100 di buona qualita,no?ciao e grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: differenza durata alimentazione

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 10:47

Chiaramente più mAh ( carica ) ci sarà e più il runtime aumenterà ; c'è da dire che
la differenza di marca delle batterie conta abbastanza ( soprattutto per il discorso
della scarica e della bassa resistenza interna che possano o meno avere le celle )
ed inoltre anche da esemplare ad esemplare di torcia / batteria può esserci un 10%
circa di differenza di prestazioni rispetto ai dati ufficialmente dati : se hai una torcia
mettiamo ufficializzata a " 100 ANSI Lumen " puoi comperare un esemplare che gira
sui 110 ANSI Lumen o un altro esemplare che gira sui 90 ANSI Lumen : anche questo
incide abbastanza significativamente sul runtime finale ( ore di utilizzo alla mano ).
Considerando poi che i test effettuati dalle case sono fatti in ambienti ottimali, con
circostanze di gestione ottimali e batterie ottimali tutto ciò indica che l'utilizzatore
medio come siamo noi avrà per certo un 80% o 90% di caratteristiche realmente
constatabili mentre si usano le torce comperate, ma mai quel 100% che ( diciamo
comprensibilmente ) la Casa Costruttrice ha definito con gli standard. Un buon 10%
di divario per forza lo troveremo sia sulla potenza emessa sia sui relativi runtime, e
anche per le batterie è così : se sull'etichetta c'è scritto " 2900 mAh " una marca di
celle seria avrà davvero quella carica, un'altra marca avrà magari solo 2000 mAh reali.
Ecco perchè in una torcia mai bisogna mischiare tra loro batterie vecchie a quelle nuove,
quelle di marche diverse con capacità di carica diversa o tipi di chimica diversa. Le
batterie son da mettere assieme solo se " identiche ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

maury
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
Località: toscany

Re: differenza durata alimentazione

Messaggio da maury » 17/03/2013, 16:01

grazie della risposta.per le batterie avevo letto di non mischiarle,infatti le uso uguali di marca e mah,inoltre avendo comprato un multimetro le misuro prima di inserirle.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: differenza durata alimentazione

Messaggio da P.P. » 17/03/2013, 16:13

;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi