Mag lite - MagTac

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
videga70
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2013, 13:12
Località: Napoli

Mag lite - MagTac

Messaggio da videga70 » 21/01/2013, 22:01

Buonasera, ho appena ordinato da Top Equipment (spero sia concesso fare nomi) la nuova Mag Tac in versione nera. Volevo sapere se qualcuno ha gia' avuto modo di provarne una ed eventualmente che impressioni aveva avuto. Se invece dovessi essere il primo ad averla presa, cercero' di postare una recensione. Sperando ovviamente nella clemenza di quanti piu' esperti di me, saprebbero fare.


EDIT: Ho aggiornato il titolo con uno più specifico ;)
Won

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Mag lite

Messaggio da Budda » 21/01/2013, 22:05

posta la recensione e non ti preoccupare, nessuno nasce imparato e il miglior modo per imparare è sbagliare.
;) ogni tua impressione sarà da noi tutti molto gradita.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

videga70
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2013, 13:12
Località: Napoli

Re: Mag lite

Messaggio da videga70 » 21/01/2013, 22:16

Budda ha scritto:posta la recensione e non ti preoccupare, nessuno nasce imparato e il miglior modo per imparare è sbagliare.
;) ogni tua impressione sarà da noi tutti molto gradita.
Grazie mille per la fiducia accordatami sulla parola. Domani dovrei riceverla e appena provata, faro' una rece. Mi auguro di non aver fatto un acquisto d'impulso, affezionato come sono alle vecchie Mag Lite. Trent'anni fa' erano tra le uniche torc serie in vendita in Italia. Tanto design poca sostanza. Spero si siano evolute. Ho anche delle XL 50 e 200, bel progetto ma niente di che!

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Mag lite

Messaggio da gianluca30d » 22/01/2013, 1:40

Sono molto curioso anche io,queste nuove Mag mi stuzzicano ;)
Ti ringrazio fin da ora :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Mag lite

Messaggio da P.P. » 22/01/2013, 8:13

Grazie Videga70 della recensione che farai.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

videga70
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2013, 13:12
Località: Napoli

Re: Mag lite - MagTac

Messaggio da videga70 » 22/01/2013, 23:47

Buonasera a tutti, proprio oggi mi e' arrivata la nuova Mag-Lite Mag Tac. La versione disponibile dal mio fornitore e' quella crowned bezel (il fratello scemo del frangivetri). La confezione in blister trasparente non comprende o-ring di ricambio ma un pieghevole con le istruzioni (anche in italiano) le due batterie CR 123 Panasonic e la clip di aggancio con relativa mini chiave esagonale. Ebbene nonostante debba ancora testarla bene, volevo anticiparvi le prime "chirurgiche" impressioni.

1) Qualita' costruttiva ottima, la finitura superficiale dell'alluminio e' piacevolmente setosa. Rivestimento nero (nel mio caso) uniforme e giustamente opaco.

2) Le dimensioni sono pressocche' identiche alla serie XL.

3) La clip (in plastica) si aggancia al corpo della torcia per mezzo di un ingegnoso quanto discutibile sistema di "camma" interna all'anello della clip, tralatro non reversibile. Svolge bene il suo compito, dalle dimensioni invasive ma nel complesso molto "tacticool"

4) La parabola interna e' uguale alla serie XL. Lente in plastica sottile e di discutibile qualita'.

5) I livelli di operativita' sono: accensione momentanea un solo click, alta doppio click veloce, strobo (per me inutile) tre click consecutivi in rapida successione.

6) Fascio di luce prodotto brillante e concentrato. Led perfettamente centrato. Anche dopo 20 minuti alla massima potenza nessun segno di riscaldamento.

7) Tasto di accensione di gomma e completamente incassato nel tappo posteriore. Nessuna difficolta' a mani nude (senza guanti) nel comandare le varie funzioni. Possibilita' di impiego a candela della torcia.

Annotazione personale: una volta inserite le batterie non si sentono cigolii vari dovuti alle tolleranze tra l'interno del corpo tocia e le batterie stesse. Quanto sopra aumenta notevolmente la sensazione di robustezza d'insieme, non camera batterie ricaricabili.
Appena ho tempo nel fine settimana posto recensione completa di foto corredata da valutazioni meno empiriche sulla luce prodotta.

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Mag lite - MagTac

Messaggio da Hombregti » 23/01/2013, 4:45

Vuoi dire che hanno messo la stessa lente della xl50?
È praticamente 1 mm di spessore...è possibile secondo te smontare la lente?sulla xl50 si riesce...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Mag lite - MagTac

Messaggio da guagua » 23/01/2013, 9:11

Ciao Videga70,
ho preso anch'io una Mag Tac, però senza corona, dunque meno potente e con la possibilità di avere anche un Powersave :) e non lo strobo.
Mi piace molto! Al tatto ha il suo perchè...più "gustosa" della XL 100 e XL 200
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

videga70
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2013, 13:12
Località: Napoli

Re: Mag lite - MagTac

Messaggio da videga70 » 23/01/2013, 11:03

Hombregti ha scritto:Vuoi dire che hanno messo la stessa lente della xl50?
È praticamente 1 mm di spessore...è possibile secondo te smontare la lente?sulla xl50 si riesce...
Effettivamente e' lo stesso in termini di qualita', non sono sicuro che si possa smontare, appena posso controllo e ti faccio sapere.

videga70
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/01/2013, 13:12
Località: Napoli

Re: Mag lite - MagTac

Messaggio da videga70 » 23/01/2013, 11:06

guagua ha scritto:Ciao Videga70,
ho preso anch'io una Mag Tac, però senza corona, dunque meno potente e con la possibilità di avere anche un Powersave :) e non lo strobo.
Mi piace molto! Al tatto ha il suo perchè...più "gustosa" della XL 100 e XL 200

Secondo me la tua scelta e' quella piu' indovinata. Le funzioni disponibili sulla mia versione le trovo inutili per l'uso "civile" che ne faccio. Anche a me piace molto di piu' delle serie XL e la tua definizione di..... piu' "gustosa" la trovo azzeccatissima.

Rispondi