Ai possessori di drop-in P60

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da Budda » 20/01/2013, 17:48

Visto che le solarforce mi tentano, vengo frenato dall'acquisto solo perché quasi tutte montano drop in p60 quindi, c'è pochissima differenza tra i fasci che escono da queste torce.

chi ha un drop in P60 mi potrebbe dire quanto è il tiro? Sia per lux-m che per distanza effettiva di illuminazione.
mi interessa anche lo spill, vorrei sapere quanto è ampio e quanta distanza c'è dallo spill (e dai sotto-spill se ce ne sono). Per fare questa prova dovreste tenere la torcia orizzontalmente e il braccio disteso.
ovviamente se siete alti 1,3 metri o 1,90, me lo dovete dire :D

grazie
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da P.P. » 20/01/2013, 17:55

Budda ha scritto:chi ha un drop in P60 mi potrebbe dire quanto è il tiro? Sia per lux-m che per distanza effettiva di illuminazione.
mi interessa anche lo spill, vorrei sapere quanto è ampio e quanta distanza c'è dallo spill (e dai sotto-spill se ce ne sono).
Con il P60 di Intl Outdoor a tiro siamo sui 8000 Lux/1m. ( P60 sulla Sky Ray XM-L T6 ).
Assenza quasi di Spot ( che è sfumatissimo con lo spill ) e, tenendo lo spot rivolto
all'infinito - a 120 cm. dal suolo - la parte finale dello spill è a 20 cm. davanti ai piedi.

Per me è ideale per illuminare fino a 70 metri circa se si hanno circa 500 Lm. .
Ultima modifica di P.P. il 20/01/2013, 17:56, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da Budda » 20/01/2013, 17:55

grazie mille P.P. :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da P.P. » 20/01/2013, 17:56

Ti farò usare la Sky Ray che lo monta :

http://budgetlightforum.com/node/9713
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da zampa » 20/01/2013, 21:08

Budda ha scritto:Visto che le solarforce mi tentano, vengo frenato dall'acquisto solo perché quasi tutte montano drop in p60 quindi, c'è pochissima differenza tra i fasci che escono da queste torce.

chi ha un drop in P60 mi potrebbe dire quanto è il tiro? Sia per lux-m che per distanza effettiva di illuminazione.
mi interessa anche lo spill, vorrei sapere quanto è ampio e quanta distanza c'è dallo spill (e dai sotto-spill se ce ne sono). Per fare questa prova dovreste tenere la torcia orizzontalmente e il braccio disteso.
ovviamente se siete alti 1,3 metri o 1,90, me lo dovete dire :D

grazie
Ciao Budda, alla prima occasione, ti farò provare diversi drop-in, in diverse tinte, con differenti led e parabole smooth ed OP!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Ai possessori di drop-in P60

Messaggio da Torch65 » 20/01/2013, 21:52

Diciamo che fino a qualche tempo fa gli upgrade erano ottimi. Oggi che anche una Edc con una 16340 sputa 500 lumens il fenomeno si è ampiamente affievolito.
Budda, hai centrato il punto. La parabola e l'architettura appiattiscono le prestazioni. A mio avviso le soluzioni più usabili sono xm-l con OP oppure xr-e con SMO. Forse con il nuovo xp-g2 si potrebbe trovare il compromesso che con il vecchio xp-g normale a mio avviso non si è mai trovato.
Altra personale considerazione è che spingerli troppo con driver potenti non conviene perché le prestazioni in tiro non migliorano in proporzione all'aumento dei lumens ma il calore si.

Rispondi