beamshot....scusatemi per la qualita' della foto..
alla fine del fascio luminoso c'e' la cima della montagna, che e' circa a un KM....Anche se non si evince bene vi garantisco che si vede proprio la cima....ci vorrebbe una macchina fotografica di un certo livello....
Night Master head with pill for Derelight DBS 3
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
ovviamente non ci dicono quale è l'output perché sarà molto basso immagino
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
Grazie per le foto, ora in pratica ho capito che si tratta "solo" di una lente asferica posta alla giusta distanza dal led, infatti non vi è accenno di parabola ma il tutto all'interno della torcia è anodizzato nero.
Nell'ultima foto cosa sono quelle striscie nere che si vedono al lato destro del pill?
Ho visto che in vendita vi sono altri pill, con led di altri colori ma non credo servono a molto specie per la potenza.
Dite che fabbricandone uno con XM-L abbia meno tiro? Chi sa se recupera in ampiezza?!?
Per quanto riguarda l'output se non erro le due scelte sono 1,2A e 1,5A, ciò significa che l'XR-E sarebbe spinto quasi al massimo, dunque almeno un 220 lumens effettivi dovrebbe fornirli. Si tratta di R2 o Q5?
Scusa e come filetti e anodizzazione? Puoi dare un voto riguardo questi aspetti per magari rispetto a Fenix o altre marche cha sanno lavorare?
Nell'ultima foto cosa sono quelle striscie nere che si vedono al lato destro del pill?
Ho visto che in vendita vi sono altri pill, con led di altri colori ma non credo servono a molto specie per la potenza.
Dite che fabbricandone uno con XM-L abbia meno tiro? Chi sa se recupera in ampiezza?!?
Per quanto riguarda l'output se non erro le due scelte sono 1,2A e 1,5A, ciò significa che l'XR-E sarebbe spinto quasi al massimo, dunque almeno un 220 lumens effettivi dovrebbe fornirli. Si tratta di R2 o Q5?
Scusa e come filetti e anodizzazione? Puoi dare un voto riguardo questi aspetti per magari rispetto a Fenix o altre marche cha sanno lavorare?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
Urge una recensione ! 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
Filetti e anodizzazione sembrano rispetto alle altre torce che ho ottimi, anche se non al livello di thrunite e olight
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
Credo r2 , con led XML credo avra' meno tiro...
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: Night Master head with pill for Derelight DBS 3
Quelle strisce nere? Boh...e' macchiata all'interno ,infatti sembrano 2 strisce, ma non e' difettata avvita benissimo