
Dopo un loro utilizzo abbastanza esteso sono giunto a delle conclusioni che magari per molti possono essere ovvie, io le ho scoperte con l'esperienza

Prima di tutto, ho verificato che la Surefire anche se non garantisce le proprie torce come impermeabili le fa subacquee davvero. Ho usato la mia C2 più e più volte in immersione in apnea fino a 5-6 metri e non ho mai visto una goccia d'acqua all'interno.
Secondo, ma forse più importante, l'uso di una torcia con un po' di vento. Bene, basta un po' di vento in mare e non si vede già più nulla. Infatti si alza un po' di pulviscolo che scattera tutta la luce emessa come se si fosse nella nebbia, si vede fino a pochi metri purtroppo. Quindi è meglio usare una torcia più throw che flood. Però per segnalare la propria posizione si può usare una qualsiasi torcia, tanto al buio si vede da lontanissimo.
Inoltre il mare non riflette indietro la luce, e quindi inganna sulle distanze. In parole povere illuminare l'acqua è inutile, se non per illuminare il fondo.
A proposito del fondo. Qualsiasi luce, se in acqua, produce luce tendente al blu. E' normale, è fisica

Per ora credo di avere finito. Se mi viene in mente qualcos'altro ve lo dirò! E se avete da aggiungere qualcosa fate pure!