carissimi, ho guardato un pò in giro, ma di led UV molto potenti non ne ho trovati molti, e sopratutto ho trovato un pò di problemi nel capire le caratteristiche di emissione.....
sapete suggerirmi qualche led UV con parametri classici tipo dai 4 ai 12 V con assorbimento dai 700mA ai 3 A e dai 200 lumen in su per esempio? grazie mille
led UV high
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: led UV high
Non so se si può parlare di lumens per una radiazione al di fuori del visibile, ho sempre visto che si usano i Watts. E comunque con che lunghezza d'onda?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: led UV high
Ma a cosa dovrebbe serviti? Io per esempio la utilizzo per il mio terranova (lampada di wood) per verificare la presenza di funghi sul mantello. Cosa vuoi trovare? Banconote false? Liquidi organici?
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/03/2012, 18:59
Re: led UV high
ciao...ho bisogno di illuminare molto bene un diametro di un metro ad un metro di distanza circa...va bene anche l'effetto per cui la usi te per vedere i funghi per esempio
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: led UV high
Illuminare è una parola grossa, siccome non siamo sensibili all'uv...
Comunque, cosa dovresti illuminare?
Comunque, cosa dovresti illuminare?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 05/03/2012, 18:59
Re: led UV high
noi no, ma un bel pò di organismi su questa terra lo sono...ed in notturna ho bisogno di almeno un 100 lumen credo...quale led sui 300nm usare? :/
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: led UV high
non è che i funghi siano sensibili agli UV 
esistono molte molecole che se eccitate con la radiazione UV emettono luce visibile.

esistono molte molecole che se eccitate con la radiazione UV emettono luce visibile.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: led UV high
Che io sappia per i led UV e IR la "potenza" non viene espressa in lumens ma in flusso radiante. Oltre a questo va considerata la lunghezza d'onda desiderata, anche se credo che i led UV in commercio (per i cumuni mortali) siano nel vicino ultravioletto (UV-A). Anche perchè andare su lunghezze d'onda più corte (UV-B e UV-C) credo sia pericoloso per la salute.
So che c'è una linea di led high power prodotta da non so chi, che oltre ad avere i classici bianchi, rgb ecc ha anche led UV, IR. Io ho provato la versione IR, e posso dirti che sono formati da 4 chip indipendenti che vanno collegati in serie o in parallelo a seconda di che tipo di driver/alimentazione utilizzi.
So che c'è una linea di led high power prodotta da non so chi, che oltre ad avere i classici bianchi, rgb ecc ha anche led UV, IR. Io ho provato la versione IR, e posso dirti che sono formati da 4 chip indipendenti che vanno collegati in serie o in parallelo a seconda di che tipo di driver/alimentazione utilizzi.