Aiuto per acquisto torcia XM-L con una 18650

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto per acquisto torcia XM-L con una 18650

Messaggio da P.P. » 03/05/2012, 15:54

zippolo ha scritto:il firefly non mi interessa anche perchè non so a cosa potrebbe essere utile anzi se qualcuno me lo spiega mi farebbe piacere;
Beh, il firefly ( modalità sub lumen ) può esser utile solamente se hai un ambiente in totale oscurità
che vuoi illuminare debolmente sapendolo comunque non impegnativo nè pericoloso ; diciamo
che puoi vederci appena al suolo, senza che altri scorgano facilmente la tua luce. Io non lo trovo
così importante per l'uso che faccio delle torce. Più che il firefly metterei 1 Lumen come modalità
d'accesso di primo Output, allora quel singolo Lumen già ti dà qualcosa di fattivamente pratico
( opinione personale ).
zippolo ha scritto:per la tinta del led sarebbe meglio calda, ho letto sul forum che alcuni particolari dell'ambiente si vedono meglio rispetto alla fredda.
Per la tinta calda ci vorrebbe un XM-L T4 ( warm white - tinta calda) , ma con questo perderesti, rispetto
al XM-L T6 ( cool white - tinta più fredda ) molta potenza luminosa. Se scegli una tinta " warm " ci sono
poche torce col led T4 e con la geometria 1x18650 rispetto alle molte torce col T6 e 1x18650; la tridimensionalità
degli ambienti e il coefficente CRI ( la realtà dei colori percepiti in un luogo ) a livello visivo mi sembra corretto
dire è più " reale " col T4 , ma con la potenza del T6 raggiungi un livello di dettaglio generale superiore sulle
distanze. Belle le potenti Xeno ( è la marca delle torce ) che usano l' XM-L T4 ( dunque tinta warm, calda )
avendo la geometria 1x18650 !

Esempio qui : Xeno Tiger F7

Altro esempio qui : Xeno F42 V2

Qui c'è una descrizione della la G42

Purtroppo ho da segnalarti solo la recensione tecnica riguardante la G42.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi