torcia per vvf

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: torcia per vvf

Messaggio da simone costamagna » 21/02/2012, 16:45

ma comunque volontario nn permanente, mi e' stato detto che devo solo compilare dei moduli e fare la visita medica.
il bando nn e' solo per diventare permanente???

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: torcia per vvf

Messaggio da simone costamagna » 22/02/2012, 15:24

dr. toto
quindi la surefire ha una luce molto fredda quasi blu.
paragonata alle surefire normali come la 6px e piu' fredda ancora?

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: torcia per vvf

Messaggio da simone costamagna » 22/02/2012, 23:12

be anche la g2l solo un livello 80 lumen MA 11 ORE di autonomia potrebbero tornare utili

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: torcia per vvf

Messaggio da dr.toto » 23/02/2012, 14:22

E' la torcia con la maggiore dominante blu che posseggo.
Non so se sono tutte così o se è solo la mia che è nata con un led particolarmente "sfigato".
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: torcia per vvf

Messaggio da Davide84 » 27/02/2012, 9:30

simone costamagna ha scritto:ma comunque volontario nn permanente, mi e' stato detto che devo solo compilare dei moduli e fare la visita medica.
il bando nn e' solo per diventare permanente???
OT:
Ciao Simone,
il bando che è uscito qualche anno fa era per diventare vigile del fuoco permanente.
Se tu preferisci il volontariato,il discorso è un po' diverso,devi fare domanda presso il comando della tua città di residenza,se lo fai tramite distaccamento è ancora meglio perchè potrebbero "privilegiarti" rispetto a chi fa domanda come vigile discontinuo in quanto nei distaccamenti c'è bisogno di personale in tempi più brevi,non so se mi sono spiegato.
Ci saranno poi le visite mediche e il corso.
Se invece preferisci fare domanda come discontinuo devi sempre compilarla presso il comando provinciale e poi,una volta passate le visite mediche e il corso,verrai richiamato in servizio per cicli di 20 giorni per una massimo di 6 o 8 richiami l'anno se non sbaglio...
Per il distaccamento volontario avrai invece altri turni.
Se hai bisogno di qualche info chiedi pure,anche tramite mp ;)
Velut Ignis Ardens

Rispondi