Allora uno dei due ha un metro sballato, perchè pure il mio portabatteria rimane all'interno di circa un 1 mm...molto strana questa cosa.
Se puoi posta qualche foto della torcia. Hai per caso una 18650 AW, prova a misurarla così capiamo se l'unità di misura del metro è uguale!
F E N I X TK35
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: F E N I X TK35
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: F E N I X TK35
il fatto di avvitare fin fondo corsa ed avere il problema dell'attrito della testa sul portabatterie è normale, anche la mia lo fa ma non è ne eccessivo, ne altro, ciò di per sè non determina alcun difetto o problema di tenuta secondo standard ipx8 e altri problemi relativi al porta batterie su cui viene esercitata questa pressione....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: F E N I X TK35
Mmm io per misurare ho usato il calibro e confermo 11.85..
Son sicuro che la misura sia giusta.
Pe quanto riguarda la resistenza che oppone la torcia quando la si chiudel del tutto non è bene secondo me.
Infatti tutta la pressione che esercitiamo viene applicata al portabatterie, che spinge tra la testa e il tailcap. Il tailcap appunto è fissato con quelle 4 misere vitine, io non mi preoccupo della tenuta stagna, c'è un bel oring sia nel tail che vicino alla testa, ma del fatto che a lungo andare possano cedere le filettature delle vitine che tengono il tail.
Uffi però mi sembra di avere una maracas in mano.. Proprio io che metto gli spessori di carta (grazie alfapad
) dentro alle torce per non sentire il ben che minimo movimento neanche se le sbatto a terra.

Pe quanto riguarda la resistenza che oppone la torcia quando la si chiudel del tutto non è bene secondo me.
Infatti tutta la pressione che esercitiamo viene applicata al portabatterie, che spinge tra la testa e il tailcap. Il tailcap appunto è fissato con quelle 4 misere vitine, io non mi preoccupo della tenuta stagna, c'è un bel oring sia nel tail che vicino alla testa, ma del fatto che a lungo andare possano cedere le filettature delle vitine che tengono il tail.

Uffi però mi sembra di avere una maracas in mano.. Proprio io che metto gli spessori di carta (grazie alfapad

- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: F E N I X TK35
Hemm prima ho sbagliato.. il mio caricabatterie e' 10.185 cm..
pardon..
Edit: la vostra che tonalità ha? Il fascio tende molto al verde??

Edit: la vostra che tonalità ha? Il fascio tende molto al verde??
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: F E N I X TK35
Bah alla fine ho deciso di tenerla.. Devo dire che non mi pare progettato proprio bene e la qualità di alcune parti non mi soddisfa affatto ma la terrò come torcia per le escursioni in montagna o da mettere in macchina. Penso che più avanti prenderò anche un clone di quelli che vende CNQG che proverò a moddare un po'. 
