SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Sardo84 » 28/12/2011, 20:21

Salve ragazzi, dopo aver cercato informazioni riguardo l'eliminazione dei piccoli graffi da occhiali, lenti, &varie ho fatto alcune prove in casa.
Non potendo reperire immediatamente i vari prodotti specifici consigliati, ho ripiegato sul SIDOL (il lucidametalli) e ....il MENTADENT. :lol:

Dopo aver abbandonato quest'ultimo, che comunque ha dato qualche risultato su una lente martirizzata da graffi della mia tk10, mi son concentrato sul SIDOL. L'ho usato nell'intento di eliminare i micrograffi presenti su tutta la superficie della lente della mia M3C4...alla prima passata (SIDOL con un batuffolo di cotone umido): nessun effetto evidente;alla seconda ho notato che i micrograffi erano totalmente spariti dalla zona centrale, ossia dove l'azione era più insistente; mi son concentrato sulla zona più esterna della lente e , pian piano, dopo 5-6 passate la lente è tornata come nuova!

Volevo sapere se qualcuno di voi abbia mai usato questo metodo, suppongo di si, che risultati avete ottenuto?
Lo considerate un metodo valido? Ve ne sono di più efficaci che voi sappiate?
....E in ultimo, levigare una lente con questi prodotti, può cambiare in qualche modo la trasmissione ottica della luce secondo voi? dato anche il fatto che molte lenti son trattate...

;)
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/12/2011, 20:35

il sidol lo utilizzo anche io per lucidare il lexan e diciamo che le micro righe vanno via...in teoria non dovrebbe rovinare i trattamenti sul vetro,pero ci andrei cauto con questa affermazione perche all'interno del sidol son presenti acidi atti a rimuovere gli ossidi...
O.T.
W le Eagletac! appena mi arriva la m3c4 facciamo un confronto di riflettori come mi avevi chiesto!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Sardo84 » 28/12/2011, 20:48

Dan-Hilo89 ha scritto:il sidol lo utilizzo anche io per lucidare il lexan e diciamo che le micro righe vanno via...in teoria non dovrebbe rovinare i trattamenti sul vetro,pero ci andrei cauto con questa affermazione perche all'interno del sidol son presenti acidi atti a rimuovere gli ossidi...
O.T.
W le Eagletac! appena mi arriva la m3c4 facciamo un confronto di riflettori come mi avevi chiesto!

L'odore di ammoniaca che emana è a dir poco fastidioso....ma vedere una lente tornare nuova ripaga ampiamente tutte le possibili intossicazioni :lol:

[O.T.] Ahahaha W W W!

Non vedo l'ora di poter confrontare i riflettori ;) [fine O.T.]
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da gintonik » 28/12/2011, 22:26

ci sono prodotti per togliere i graffi da vetri di orologi o cellulari
avete provato?
poi ci sarebbero le varie paste abrasive ma con quelle ci andrei cauto... molto cauto (forse diluendole, chissà)
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Sardo84 » 29/12/2011, 11:12

gintonik ha scritto:ci sono prodotti per togliere i graffi da vetri di orologi o cellulari
avete provato?
poi ci sarebbero le varie paste abrasive ma con quelle ci andrei cauto... molto cauto (forse diluendole, chissà)

Io mai...è una cosa che sto iniziando a sperimentare ora...se posso risparmiare due soldi usando quello che ho in casa...tanto meglio!...il MENTADENT funziona :-) è molto più blando del sidol ma funziona :-)
Per quanto rigualda le paste abrasive...non vorrei sbilanciarmi ma forse anche il sidol, il dentifricio, e prodotti per display vari possono considerarsi delle finissime paste abrasive..?
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Torch65 » 29/12/2011, 12:13

Confermo che tutto è abrasivo. Si va dal semplice dentifricio fino alle paste abrasive a grana più grosse.
Molto dipende non dal prodotto ma dalla forza che si esercita. Credo che strusciando per 72 ore di fila con una semplice pezza imbevuta d'acqua abbia anch'essa una funzione abrasiva.

Per quanto riguarda gli acidi contenuti nei vari prodotti c'è da dire che il vetro (anche il più scadente) è inattaccabile dagli acidi blandi. Sicuramente si scioglierebbero prima le mani rispetto ad intaccare un vetro. Con la plastica il discorso è diverso, infatti se oltre all'abrasione il prodotto contiene acidi ri può rovinare l'oggetto in questione.

Tornando al vetro è normale che se ha in superficie un trattamento specifico come ad esempio l'antiriflesso questo si rovina.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da dr.toto » 29/12/2011, 16:07

Torch65 ha scritto:
Tornando al vetro è normale che se ha in superficie un trattamento specifico come ad esempio l'antiriflesso questo si rovina.
Il trattamento antiriflesso più che rovinarsi viene completamente asportato con l'azione abrasiva di tutti i prodotti sopra ricordati molto prima che scompaiano le righe.
La luce nel lasciare la torcia attraversa l'interfaccia aria-vetro due volte ed in questi due attraversamenti una certa quota ne viene riflessa indietro.Tale quota è nettamente superiore nelle lenti prive del trattamento antiriflesso.
Pertanto credo che ai fini della luminosità emessa sia molto meglio tenersi le righe (rassegnandosi all'ansia che esse generano) se la lente dispone di un trattamento antiriflesso.
Se non si riesce a dominare l'ansia da riga la cosa migliore è procurarsi una lente nuova e stare più attenti a non graffiarla.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Sardo84
Messaggi: 227
Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
Località: Bologna
Contatta:

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da Sardo84 » 30/12/2011, 11:12

Per come uso le mie torce...credo che dovrò procurarmi una carrellata di lenti di ricambio! (provo a chiedere direttamente alla ET)
Grazie per le informazioni, Dr. toto, pensandoci bene ora credo che le righe fossero sul trattamento AR più che sul vetro...questo spiegherebbe la facilità con la quale si procurino questi graffi..
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: SIDOL: ripristinare le lenti, eliminare i piccoli graffi

Messaggio da dorgabri » 30/12/2011, 18:23

dr.toto ha scritto:
Torch65 ha scritto:
Tornando al vetro è normale che se ha in superficie un trattamento specifico come ad esempio l'antiriflesso questo si rovina.
Il trattamento antiriflesso più che rovinarsi viene completamente asportato con l'azione abrasiva di tutti i prodotti sopra ricordati molto prima che scompaiano le righe.
La luce nel lasciare la torcia attraversa l'interfaccia aria-vetro due volte ed in questi due attraversamenti una certa quota ne viene riflessa indietro.Tale quota è nettamente superiore nelle lenti prive del trattamento antiriflesso.
Pertanto credo che ai fini della luminosità emessa sia molto meglio tenersi le righe (rassegnandosi all'ansia che esse generano) se la lente dispone di un trattamento antiriflesso.
Se non si riesce a dominare l'ansia da riga la cosa migliore è procurarsi una lente nuova e stare più attenti a non graffiarla.
Quoto!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi