Il futuro dell'illuminazione.....
- ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Il futuro dell'illuminazione.....
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
Sto aspettando inpaziente ...
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 01/01/2019, 17:57
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
chissà quanto costerà
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 01/01/2019, 17:57
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
ma perchè l'immagine che vedo sopra, di Ro.ma, è in italiano mentre se vado sul link mi esce fuori solo in inglese?
- ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
Gianluca se mi spieghi perchè fai due post nello stesso minuto (che è irregolare) te lo dico.Gianlucaroma ha scritto: ↑28/02/2019, 16:44ma perchè l'immagine che vedo sopra, di Ro.ma, è in italiano mentre se vado sul link mi esce fuori solo in inglese?
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
Credo sia la tecnologia LEP che abbiamo giá visto su Acebeam e Weltool..
in tal caso c'é ancora tanta strada da fare..
per adesso con questa tecnologia sono solo riusciti a creare "fasci laser" di luce bianca ( quindi molto direttivi e privi quasi del tutto di spill) ma con una scarsissima resa cromatica dovuta al fatto che un laser é una luce tendenzialmente monocromatica e coerente....
la luce laser bianca nasce illuminando con un laser blu un elemento fotoluminescente che genere una luce gialla. Questa, mescolata alla luce blu residua, genera appunto il fascio bianco...
la soluzione per avere una luce più naturale possibile sarebbe quella di utilizzare differenti sorgenti laser a differente lunghezza d'onda...
speriamo vadano avanti nella ricerca e nello sviluppo..
in tal caso c'é ancora tanta strada da fare..
per adesso con questa tecnologia sono solo riusciti a creare "fasci laser" di luce bianca ( quindi molto direttivi e privi quasi del tutto di spill) ma con una scarsissima resa cromatica dovuta al fatto che un laser é una luce tendenzialmente monocromatica e coerente....
la luce laser bianca nasce illuminando con un laser blu un elemento fotoluminescente che genere una luce gialla. Questa, mescolata alla luce blu residua, genera appunto il fascio bianco...
la soluzione per avere una luce più naturale possibile sarebbe quella di utilizzare differenti sorgenti laser a differente lunghezza d'onda...
speriamo vadano avanti nella ricerca e nello sviluppo..
Ultima modifica di lock il 28/02/2019, 22:00, modificato 3 volte in totale.
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Il futuro dell'illuminazione.....
Ottima analisi. Purtroppo la strada è ancora lunga ma le possibilità di sviluppo di tale tecnologia sono infinitelock ha scritto:é la tecnologia LEP che abbiamo giá visto su Acebeam e Weltool..
ma c'é ancora tanta strada da fare..
per adesso con questa tecnologia sono solo riusciti a creare "fasci laser" di luce bianca ( quindi molto direttivi e privi quasi del tutto di spill) ma con una scarsissima resa cromatica dovuta al fatto che un laser é una luce tendenzialmente monocromatica e coerente....
la luce laser bianca nasce illuminando con un laser blu un elemento fotoluminescente che in restituisce una luce gialla la quale mescolata a quella blu rimanente crea appunto il fascio bianco...
la soluzione per avere una luce più naturale possibile sarebbe quella di utilizzare differenti sorgenti laser a differente lunghezza d'onda...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite