
Anche se i raggi UV emessi da una torcia non sono minimamente paragonabili a quelli con cui abbiamo a che fare da una vita grazie al nostro amato sole, non ne faccio un dramma se a volte non mi va di indossare o mi dimentico gli occhiali da sole.
Il mio motto preferito e' "prevenire e' meglio che curare, senza naturalmente eccedere con troppe seghe mentali"

Come sappiamo i raggi ultravioletti si dividono in UVB e UVA
Gli UVB, cioe' quelli piu' aggressivi che possono causare scottature non sono in grado di attraversare il vetro(se ci fate caso nessuno si e' mai abbronzato stando dietro un vetro), ma gli UVA possono attraversarli.
Quindi se proprio si vuole essere pignoli, ma proprio pignoli e non ci si fida neanche degli occhiali da sole perche' "non avvolgenti", basta utilizzare dei buoni occhialini da piscina in vetro con trattamento UV(sia UVB che UVA). Anche gli occhiali/occhialini da saldatore andrebbero benissimo. Il bello e' che forse non sto neanche scherzando


Personalmente, se proprio dovessi usare una torcia UV per usi prolungati non andrei oltre agli occhiali da sole o ai classici occhiali in vetro, ma ognuno e' libero di fare come meglio crede.