[recensione] skilhunt h15 [discussione]

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

[recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da lorindol » 29/01/2016, 11:27

Skilhunt H15,
Immagine
se avete voglia di discuterne....


qui la recensione
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 22&t=11935
Ultima modifica di lorindol il 29/01/2016, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da rfsnk » 29/01/2016, 12:25

non riesco a vedere quasi nessuna foto :(
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da lorindol » 29/01/2016, 12:27

Urca.. Allora provo a cambiare sito

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da lorindol » 29/01/2016, 13:10

modificato l'hosting, vediamo se così le vedete

Avatar utente
mikid
Messaggi: 491
Iscritto il: 20/11/2011, 13:41
Località: Imperia

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da mikid » 29/01/2016, 14:07

Le foto le vedo tutte.Bella rece , questa frontale mi piace proprio anche perchè si smonta e modifica facilmente. Prima o poi una frontale la prendo e questa mi sembra una buona candidata. :ok:

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da lorindol » 29/01/2016, 16:06

wonwuster ha scritto:Grazie della bella recensione, mi piace anche a me questa Skilhunt.
Prevedi di fare test sul runtime?
si, in particolare al livello di 50 lumen, non ho un luxometro però...
se effettivamente tiene i 50 lumen per 8.5 ore, senza una considerevole "caduta di luce" sarebbe una gran cosa... domenica la porto in grotta così da valutarne la resa, sia della tinta che del fascio.

sta sera col buio ci giocherò un po'...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da cyberescudo » 30/01/2016, 13:07

Bella torcia, grazie per la recensione.

Chiccovanz
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/11/2014, 11:03

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da Chiccovanz » 30/01/2016, 15:02

bella recensione, la comprai anche io tempo fa e la uso quasi tutti i giorni

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da P.P. » 02/02/2016, 11:50


T
orcia interessante sia per l'ottica usata, sia per il pulsante facilmente
rinvenibile in testa ; sarebbe interessante una prova di runtime per vedere
come si comporta a livello di regolazione :hicri: .


Grazie per la Rece ! :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: [recensione] skilhunt h15 [discussione]

Messaggio da lorindol » 02/02/2016, 11:57

Allora, l'ho usata domenica in grotta, il livello 2 di 50 lumen è sufficiente per la progressione, ha tenuto tale livello per circa 5/6 ore (enelop da 2000) per poi scendere al livello 1, purtroppo non ho avuto modo di controllare l'ora... In ogni caso se tiene effettivamente per 5 ore non è male , quando avró tempo farò un test più approfondito, non so ancora come però...

Rispondi