Fenix TK 50 oppure DBS R2?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Fenix TK 50 oppure DBS R2?

Messaggio da LVV83 » 28/10/2011, 12:10

Salve gente,come già scritto in un'altro post,un mio amico ha bisogno di una torcia molto thrower,ha bisogno di illuminare a 100 metri ma con uno spot molto compatto,sta utilizzando la mia Olight M20 R2 ma non è per niente soddisfatto,vuole lo spot molto più piccolo e luminoso.
Io inizialmente avevo pensato ad una Led Lenser ma visto il suo utilizzo,con pioggia,neve,sole,ci ho ripensato e ho preso in considerazione la TK 50 e la DBS R2. (andrebbe bene anche la Solarforce MPP-1,la Skyline 1 ma il mio amico ha bisogno di affidabilità e questa marca non mi da molta fiducia). Il problema portabilità è relativo,voglio dire 550 gr della TK 50 non lo preoccupano più di tanto,prima usava una Maglite 3 C :shock: ,l'unica cosa che non torna è che per la DBS dovrebbe comprare anche 1 18650 ed un caricatore e quindi va oltre il suo budget ... ah dimenticavo,il suo budget è di 80,massimo 90 euro.
Se la DBS R2 funzionasse con 2 cr123 non ci sarebbero dubbi,ma a quanto pare funziona solo con 1 x 18650. Domanda a chi possiede tutte e due 8-) si potrebbe avere una valutazione generale,fascio,rutime,praticità di utilizzo ecc ... e magari qualche foto di confronto di dimensioni?
Grazie ciaooo!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix TK 50 oppure DBS R2?

Messaggio da Torch65 » 28/10/2011, 13:11

Ciao, la Solarforce MPP-1 credo possa fare al caso del tuo amico. Se veramente ha bisogno di uno spot non troppo grande e che a 100 metri non perda nulla della sua brillantezza è un'ottima soluzione. Per l'affidabilità direi che non dovrebbe mancare visto che si tratta di una testa chiusa senza nessun tipo di sofisticazione. Per l'alimentazione arebbe l'imbarazzo della scelta: 2x16340, 1 o 2 18650 e non ultimo 3xAAA.

Nel caso in cui la MPP-1 sia troppo luminosa a 100 metri c'è anche la MPP-2, potrebbe comprare il kit che le comprende entrambe più il tubo ed il taicap tutto in HAIII.

Oppure visto che parli di 100 metri e non 300 potrebbe andare bene una bella Jetbeam BC40!

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenix TK 50 oppure DBS R2?

Messaggio da Alt_F4 » 28/10/2011, 21:33

Io ho avuto sia la DBS v3 R2 che la Masterpiece. Sarebbe da capire meglio cosa deve illuminare, ma se la distanza è fino a 100 m allora io ti consigliere di andare su una dbs v3 xP-G (così puoi usare 2 cr123).
Se intendi illuminare a partire da 100 mt per arrivare a 200 e oltre allora devi andare su Masterpiece Pro-1 o DBS V3 r2 (considera che entrambe hanno uno spot di pari dimensioni, ma meno luminoso nella DBS a causa dello spill maggiore).

Rispondi