ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da P.P. » 22/05/2015, 13:38

rantei ha scritto:Quindi le prime versioni non avevano stepdown??
Dalla " primissima " versione della Wizzy fino all'ultima di oggi hanno fatto diversi
aggiornamenti tanto che pure alcuni utenti con lo stesso driver hanno notato -
seppur raramente - delle migliorie nei lotti storicamente identici di tal torcia,
dunque è difficile dire << senz'altro è così >>. Ricordo che taluni amici che
conosco mi dicevano che le loro Wizzy inizialmente non facevano step-down ;
quando ho acquistato la versione appena successiva... la mia Wizard lo step-down
lo faceva entro il settimo minuto dall'accensione al " Turbo " se era tenuta ferma
in locale domestico a 18 gradi, non in inverno invece a 0 °C. L'usare il " Turbo "
di 870 Led Lumens o il " livello max " di 460 Led Lumens per me equivale
circa alla stessa cosa visto che il tiro esiguo della W. ( < 2.500 Lux/1m. ) rimane
grosso modo quello... e col Turbo è solo più vivo lo spill laterale, cosa a cui
l'occhio si abitua nè più nè meno che i 460 Lm. detti ( imho ;) ). Sarebbe cosa
drasticamente diversa vedere questa differenza di potenza ( Lm. ) ragionata su
una torcia con ottica da tiro ove il 70%+ di luce è racchiusa solo nello spot :
allora ogni 100 Lumens aggiunti questi vanno ad aumentare il tiro sempre più.
Non è così invece in tutte le EDC floody che nascono solo per diffondere la luce
senza spot ( come la Wizzy appunto ).

La Wizzy scala di livello una volta raggiunti i 75 gradi centigradi dalla basetta sotto
al led, cosa che crea già 55+ °C alla testa esternamente quando la mano tocca il
metallo. Questo è già un limite oltre cui spingersi non ha senso... per guadagnare
poi cosa... 5 metri di tiro ? ( il tiro utile della Wizard è entro ca. i 45 metri in natura -
Click - ) :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da rantei » 22/05/2015, 21:59

P.P. ha scritto:
rantei ha scritto:Quindi le prime versioni non avevano stepdown??
Dalla " primissima " versione della Wizzy fino all'ultima di oggi hanno fatto diversi
aggiornamenti tanto che pure alcuni utenti con lo stesso driver hanno notato -
seppur raramente - delle migliorie nei lotti storicamente identici di tal torcia,
dunque è difficile dire << senz'altro è così >>. Ricordo che taluni amici che
conosco mi dicevano che le loro Wizzy inizialmente non facevano step-down ;
quando ho acquistato la versione appena successiva... la mia Wizard lo step-down
lo faceva entro il settimo minuto dall'accensione al " Turbo " se era tenuta ferma
in locale domestico a 18 gradi, non in inverno invece a 0 °C. L'usare il " Turbo "
di 870 Led Lumens o il " livello max " di 460 Led Lumens per me equivale
circa alla stessa cosa visto che il tiro esiguo della W. ( < 2.500 Lux/1m. ) rimane
grosso modo quello... e col Turbo è solo più vivo lo spill laterale, cosa a cui
l'occhio si abitua nè più nè meno che i 460 Lm. detti ( imho ;) ). Sarebbe cosa
drasticamente diversa vedere questa differenza di potenza ( Lm. ) ragionata su
una torcia con ottica da tiro ove il 70%+ di luce è racchiusa solo nello spot :
allora ogni 100 Lumens aggiunti questi vanno ad aumentare il tiro sempre più.
Non è così invece in tutte le EDC floody che nascono solo per diffondere la luce
senza spot ( come la Wizzy appunto ).

La Wizzy scala di livello una volta raggiunti i 75 gradi centigradi dalla basetta sotto
al led, cosa che crea già 55+ °C alla testa esternamente quando la mano tocca il
metallo. Questo è già un limite oltre cui spingersi non ha senso... per guadagnare
poi cosa... 5 metri di tiro ? ( il tiro utile della Wizard è entro ca. i 45 metri in natura -
Click - ) :) .
Grazie, sei stato chiarissimo, io voglio solo essere sicuro di non avere una torcia difettosa che si surriscalda prima del tempo, dato che ho letto in giro che ad alcuni dura anche più di 20 minuti in modalità Turbo prima di fare stepdown raggiunti i 75°....cmq si è abbassata la temperatura ambiente ed è durata quasi 5 minuti....

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da SingWolf » 23/05/2015, 1:48

Alcuni batch hanno la corrente più spinta, anche più di 1A di differenza.

E lo dico da possessore di 2 wizard :ok:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da rantei » 23/05/2015, 13:26

SingWolf ha scritto:Alcuni batch hanno la corrente più spinta, anche più di 1A di differenza.

E lo dico da possessore di 2 wizard :ok:
Cosa intendi per batch? Non ho capito bene cosa intendi dire sono un novello ancora hehehee....

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da SingWolf » 23/05/2015, 14:08

Lotti di produzione :ok:

Per dire la mia hi-cri 3000k fa la stessa luce della neutral, ma consuma 1A in più :o
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da rantei » 27/05/2015, 15:36

Quindi, se ho capito bene, lotti che hanno corrente più spinta scaldano di piu e quindi vanno prima in stepdown?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ArmyTek Wizard Pro v2 Warm

Messaggio da P.P. » 27/05/2015, 16:51

Non so se esista a tal domanda una risposta certa :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi