Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Messaggio da P.P. » 04/05/2015, 11:51


Q
uesto thread per parlare assieme dei sistemi di indicazione ( attivi e passivi ) di batteria
scarica nelle torce e soprattutto per dir la nostra su quale sia il nostro preferito tra quelli già
visti... se poi non esistesse ancora un dato tipo di segnalazione... possiamo sempre descriverlo :ok: .

P.S. : per << sistema di segnalazione passivo >> mi viene solo in mente una curva di scarica
regolare in direct-drive che, a batteria esausta, faccia scemare man mano la luce " avvertendo
così " l'utilizzatore che è ora di cambiare cella ; per << sistema di segnalazione attivo >> mi
vengono in mente vari tipi... : ad esempio un piccolo led secondario ( di solito rosso ) che si
accende a cella scarica, oppure una serie di lampeggi del led principale, oppure la caduta del
livello di luce sul minimo disponibile ( gli output medio-alti non funzionano più ) ecc. .

A voi la parola ! :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Messaggio da ailouros » 04/05/2015, 13:03

Mi piace il sistema dello stepdown marcato, che ti fa capire chiaramente che la cella è in "riserva" ma allo stesso tempo non ti lascia al buiobuio. Apprezzo anche i lampeggi, però quelli emessi da led principale, perché quelli che coinvolgono qualche pulsantino sul corpo torcia possono passare inosservati...

Piuttosto ci sarebbe da discutere anche sul quando devono attivarsi le segnalazioni, cioè raggiunto quale livello di tensione della batteria? Ad esempio le Zebralight da questo punto di vista sono conservative quando usate agli output elevati, altre più aggressive nei confronti della cella.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Messaggio da cicciop » 04/05/2015, 13:11

Secondo me dipende tutto dall'uso della torcia ma in generale una semi regolazione flat con un solo step down dal massimo ad un livello utilizzabile per la"sopravvivenza" le manovre ravvvicinate
Esempio: 1000 lumen flat fino al 20% rimanente della cella ed un passaggio netto a 200 lumen, casomai preceduto da una segnalazione al 30% con un paio di lampeggi 1000/800 lumen per far scorgere il lampeggio ma non perdere troppa luminosità

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Messaggio da P.P. » 04/05/2015, 13:14


G
:roll: . Anche a me piace molto la semplice idea del lampeggio del led principale perché
è un'avvisaglia che difficilmente passa inosservata ed inoltre non richiede particolari " saperi
tecnici " per dar indicazione sul cambio batteria. Ricordo che ad esempio la TK61 che ho
provato un giorno faceva sempre usare tutti i livelli anche fino a celle scariche ma... una
volta arrivati ad una soglia minima di tensione la torcia faceva restare al buio di botto :roll:
( anche se come regolazione era ottimamente gestita ). Arrivati ad una soglia diciamo
spannometricamente di ca. il 20% di carica residua ( mettiamo a 3,7 Volt cadauna cella )
farei scattare la segnalazione lampeggio, mettiamo una volta ogni 1 minuto, di modo che
l'utilizzatore possa entro i 10 o 15 minuti sostituire la cella o al più sapere di usare solo i
livelli bassi per accrescere l'autonomia " di riserva ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Il sistema di segnalazione di batteria-scarica che preferite !

Messaggio da SingWolf » 04/05/2015, 13:39

Dico la mia, il sistema che preferisco è la lettura del voltaggio, vedi Wizard Pro v1,5 e Nitecore P12, hai un dato concreto su cui basarti.

Mi piace il lampeggio del led principale quando la cella sta per scaricarsi, anche se in quel caso è meglio passare ad un livello intermedio per non restare a piedi, vedi Wizard Pro (che emette un solo lampeggio quando la cella è a 3,2v) e Neutron 2C V2 (emette un lampeggio ogni 10 secondi)

Poi rimane la scomparsa dei livelli man mano che la batteria si scarica, vedi S200C2, se si impara a capirlo sai con precisione il livello di carica; a cella carica c'è un passaggio netto tra alto e medio, a cella semicarica il livello alto sparisce, quando non si nota il distacco tra medio e basso allora vuol dire che la cella è arrivata.

Un saluto
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi