[ Esperimento circa la segnalazione sulla distanza ] Catarifrangenti e torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Catarifrangenti e torce

Messaggio da P.P. » 10/09/2014, 7:54

Potrei provare la prossima volta a 2 o 3 km. di distanza provando lo Spectrum della Beaver
( è uno strobo subacqueo H.I.D. a 360 gradi che funziona con una " C " od una " AA " Ni-Mh
se si ha l'adattatore C --> AA - Click Qui - ).

Nella descrizione infatti si dice... :

<< Flashing strobe light with velcro closing attachment strap. Requires 1 standard C size battery.
Use to maintain contact in dark or limited visibility conditions, up to 3,4 km range, up to 8 hours
continuous flashing >>.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [ Esperimento circa la segnalazione sulla distanza ] Catarifrangenti e torce

Messaggio da P.P. » 10/03/2015, 14:53


P
iccolo altro esperimento : in montagna vedevo un semaforo a led a valle che dava ben
riconoscibili i suoi colori " verde / giallo / rosso " e mi son chiesto a che distanza fosse ; in
circostanze di cielo terso infatti si notava bene soprattutto il colore rosso ( di dimensioni più
grandi ) e il verde ( luce chiara che si discosta sul resto dei lampioni ).

Tramite Orux Maps ho calcolato che in linea d'aria c'erano tra me e il semaforo 5,5 Km.
di distanza :o . Calcolando che una luce di semaforo ( sebbene tutto flood ) abbia almeno
300+ lumens si può desumere che pure con una fonte luminosa flood non serva una tremenda
luce per farsi vedere entro quelle distanze ( già " remote " ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: [ Esperimento circa la segnalazione sulla distanza ] Catarifrangenti e torce

Messaggio da Ciclope » 10/03/2015, 16:27

Bell'idea sopratutto per chi gira in condizioni di buio pesto.

Non oso immaginare quando si comincia ad andare verso le centinaia di lumen (come il semaforo) a quale portata si riesca ad arrivare.

Ovviamente le condizioni meteo sono basilari dato che basta un pò di nebbia o pioggia a peggiorare i risultati.
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [ Esperimento circa la segnalazione sulla distanza ] Catarifrangenti e torce

Messaggio da P.P. » 11/03/2015, 8:44


A
ltra curiosità :

se c'è buona od ottima visibilità e molto buio entro i 10 km. di distanza ( dalla cima di un
monte ad un'altra ) i fari di un automobile si vedono benissimo ; ammettendo che essi siano
più o meno 2.000 Lm. in tutto e che non siano rivolti verso l'osservatore ( che sta dall'altra
parte del monte ) si presume che basti anche meno della metà della potenza per poter essere
visti se si fa ruotare nelle varie direzioni una torcia da - mettiamo - 800 / 1.000 Lumens.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

picin
Messaggi: 398
Iscritto il: 26/01/2015, 23:24

Re: [ Esperimento circa la segnalazione sulla distanza ] Catarifrangenti e torce

Messaggio da picin » 11/03/2015, 12:35

Esperimenti molto utili e interessanti!! Grazie p.p.

Rispondi