Caricabatterie Xtar MC1 e MC2 - Mini - review

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Caricabatterie Xtar MC1 e MC2 - Mini - review

Messaggio da stefano » 16/02/2015, 0:23

Ho provato a caricare tre diverse Eagletac da 2500 mA con i due caricabatterie MC1 e MC2

Quello che si è comportato meglio è il MC1 che ha caricato sino in fondo (4,19-4,20 V) verificato poi con il multimetro e con il Xtar VP2.

Il MC2 diciamo che è stato un pò deludente, una volta ha fermato la carica (led verde) a 4.12 V su una batteria, pensavo fosse una batteria con il PCB strano ma staccando e riattaccando il cavo USB la carica è ripartita.
Anche invertire gli slot non è servito. (escludo un problema di slot)
Stesso problema con altra Eagletac ma a voltaggio di circa 4,15V ma anche qui staccando il cavo, facendo "riposare" due o tre minuti la batteria sono riuscito a caricare un altro pò.
In ogni caso sul MC2 non sono riuscito ad andare oltre 4,17 volt, le stesse batterie che si sono fermate a tale voltaggio subito dopo con il modello VP2 le ho caricate senza problemi sino a 4.20V

Ho un altro MC2 in viaggio, magari in futuro vedo se anche questo esemplare si comporta così.

Ho rosicato che gli MC1 erano finiti, ne avrei presi volentieri altri due. alla fine il MC2 è vero che ha due slot, due velocità di carica e non costa molto ma il modello a uno slot è più snello, costa ancora meno e pare funzionare meglio.
Come caricabatterie da viaggio penso che il MC1 è perfetto, può entrare anche in un marsupio.

Edit vedo che il MC1 lo ha anche Banggod ma costa 7,21 euro (6,63 con il coupon) quindi se uno deve fare un ordine anche per altre cose meglio prenderlo su Nkon dove costa solo 4,75 euro

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caricabatterie Xtar MC1 e MC2 - Mini - review

Messaggio da P.P. » 16/02/2015, 14:40

wonwuster ha scritto:Impeccabile come al solito, grazie mille per le dettagliate recensioni. Preso su nkon l'MC2 ;)
Quoto : Grande Stefano ! Se non avessi già alcuni carichini a casa mi farei tentare
e magari prenderei uno di questi bei Xtar :segreto: .

Complimenti per la Rece, esaustivo e preciso come al solito ; questi dati aiutano
molto a capire " di che pasta sono " i prodotti acquistati :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Caricabatterie Xtar MC1 e MC2 - Mini - review

Messaggio da P.P. » 16/02/2015, 14:57

stefano ha scritto:Con i caricabatterie devo stare attento rischiano di superare il numero delle torce, questa estate ho tentato un conteggio ed erano veramente tanti, poi ne ho comprati ancora :facepalm:
Idem... ho fatto arrivare dall' Oriente molti Soshine S2 V3 che attualmente
per generale conformazione è il carichino che preferisco, pure se " datato " ;
dato che non ha nè schermo LCD nè particolari jack di uscita lo svendono e
con 30 Euro se ne prendono 3 o 4 addirittura... ne ho diversi per poterli tenere
come regali se qualcuno acquista o vuole una delle torce 1x18650 che ho.

Nel formato multichimica ho preso diversi Soshine SC S7 ( più grandi dell' MC 1 ma
entro il formato 18650 carica tutto per le Ni-Mh e le Li-Ion ) : http://lygte-info.dk/review/Review%20Ch ... %20UK.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi