Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da techpassion » 12/02/2015, 20:40

Premetto di non prendere questo video come una cosa seria e naturalmente per noi tociari non è niente di che e ci sono molte cose sbagliate nella realizzazione, ma guardate l'inventiva che ha questo ragazzo.

http://youtu.be/y-UvJbiVQhU

Guardate al min 6:35 che faccia e che sorriso di soddisfazione che ha...
Vorrei vederlo all'accenzione dei quadroni di molti utenti del forum Immagine

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da cyberescudo » 12/02/2015, 20:56

Ho visto parecchi video di Rulof Mc Gyver; devo dire che ha parecchia inventiva
Come dimenticare il tutorial sull'estrazione dell'oro da componenti elettronici.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da SingWolf » 13/02/2015, 0:05

10 all'inventiva, 5 per la realizzazione e 2 per la scelta dei componenti :LaughOutLoud:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: R: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da sam101 » 13/02/2015, 0:22

Non ci credo, l'ho appena pubblicato anche io che figura di cacca!!!

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da cicciop » 14/02/2015, 9:01

Per avere una tinta così azzurra nel video immagino dal vivo [FACE SCREAMING IN FEAR]

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da black eye » 14/02/2015, 11:40

Seguo rulof da qualche mese, purtroppo ultimamente si sta dedicando più ai vlog che alle "invenzioni", per quanto sia comunque simpatico.
Se cercate tra i suoi vecchi video dovrebbe esserci quello in cui costruisce una torcia subacquea usando il faro di una macchina, un vero e proprio cannone in quanto a dimensioni. Se non ricordo male aveva ideato un sistema di accensione a contatto, si accendeva toccando il corpo della torcia, grazie ad un magnete che teneva in mano.

So che si è procurato un tornio, mi piacerebbe sapere se si è impratichito
Non esistono cure

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da P.P. » 16/02/2015, 10:51

black eye ha scritto:aveva ideato un sistema di accensione a contatto, si accendeva toccando il corpo della torcia, grazie ad un magnete che teneva in mano
Ci sono sistemi di accensione ( soprattutto su abat-jour ) che solo col tocco di un dito sulla base
della lampada la fanno accendere, spegnere o dimmerare senza interruttori o pulsanti : ne ho una
comperata a soli 14 Euro in un negozio cinese - si chiamano " lampade a tocco " -.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Da macchina fotografica a torcia a led (video)

Messaggio da black eye » 16/02/2015, 11:27

Si ce l'avevo anche io, un tocco accendevi, altri due tocchi aumentava la luminosità, al terzo si spegneva. Rulof non inventa nulla di nuovo, altrimenti a quest'ora sarebbe pieno di brevetti, si diverte semplicemente a costruire a modo suo cose che esistono già, una torcia usando una reflex, una saldatrice usando componenti di un microonde, una smerigliatrice usando un hard disk, ecc.

Sono rivisitazioni curiose e simpatiche da vedere ma poi muoiono lì, nel senso che se mi serve una torcia non la prendo a forma di macchina fotografica, se mi serve una saldatrice non compro la sua fatta col trasformatore del microonde.

E' un ragazzo che ha una buona conoscenza di come sono fatti molti elettrodomestici e apparecchiature in genere, buone basi di elettrotecnica che sicuramente può approfondire, tanta passione e magari prima o poi (glielo auguro) si inventerà qualcosa di innovativo.
Non esistono cure

Rispondi