Impostare livelli luce della Zebralight sc600 mkii l2
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Impostare livelli luce della Zebralight sc600 mkii l2
La prima volta l'interfaccia Zebra mette in crisi tutti, una volta capita è un gioco.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Impostare livelli luce della Zebralight sc600 mkii l2
Ciao Antonio rispondo qui alla tua richiesta di soccorso che mi hai mandato in PM
così può tornare utile anche ad altri utenti
Come mai non riesci a impostarla?
A parte che i livelli di default sono ok (io cambierei solo H2 a 330 lm) le guide sul forum sono più che facili e sono ben realizzate !
Anche quello che ha scritto ailouros è ok e facilmente comprensibile
Leggi anche la mia guida sulla H52w (la programmazione è uguale)
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7702
Non so se ne parlai anche sulla vecchia SC600 controlla
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=5795
Comunque fai la prova in una stanza buia o semibuia puntando la torcia contro un muro, se vuoi programmare L2 (livello basso) mettila a pochi cm dal muro altrimenti non vedi differenza.
Ricorda che i livelli H1 M1 e L1 sono FISSI tu puoi solo cambiare L2 M2 e H2 assegnando un diverso valore luminoso
Per entrare in modalità programmazione ti posizioni sul livello medio, basso o alto a seconda di quello che vuoi modificare.
Es: vuoi cambiare H2 - ti metti sul livello alto (che sia H1 o H2 è indifferente) fai 7 doppi click consecutivi e entri con il 7° in modalità programmazione, a quel punto devi solo fare attenzione perchè vedrai 2 modalità luminose, una è 620 lm l'altra 330 lm quindi facile capire.. quella meno luminosa è 330, se la tua intenzione è settare H2 a 330 a quel punto spegni la torcia con un unico click e la cosa rimane in memoria (anche se levi la batteria)
A quel punto (se hai la versione neutral) avrai H1 di 1020 lm (H1 è fisso di fabbrica e non si può cambiare) ma H2 programmato a 330 lumens.
Fai la stessa cosa sugli altri livelli ma per me M2 e L2 sono ok già come sono impostati, forse solo per qualcuno che vuol girare per casa senza disturbare la notte può avere un senso settare L2 a un valore ancora più basso dello 0,4 lm di fabbrica.
Oppure L2 settato a 0,06 può essere utile in outdoor per leggere una mappa o altre operazioni senza perdere la visione notturna (o in ambito militare per non farsi individuare)
Il livello L2 impostato a luminosità più bassa di 0,01 lm lo trovo quasi inutile se non come segnale per trovare la torcia.
M2 può essere programmato anche a 11 lm e per qualcuno può essere utile, io sulla mia dopo varie prove ho lasciato il livello M2 e L2 come di fabbrica, tutto dipende dall'uso che ne fai.

Come mai non riesci a impostarla?
A parte che i livelli di default sono ok (io cambierei solo H2 a 330 lm) le guide sul forum sono più che facili e sono ben realizzate !
Anche quello che ha scritto ailouros è ok e facilmente comprensibile
Leggi anche la mia guida sulla H52w (la programmazione è uguale)
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7702
Non so se ne parlai anche sulla vecchia SC600 controlla
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=5795
Comunque fai la prova in una stanza buia o semibuia puntando la torcia contro un muro, se vuoi programmare L2 (livello basso) mettila a pochi cm dal muro altrimenti non vedi differenza.
Ricorda che i livelli H1 M1 e L1 sono FISSI tu puoi solo cambiare L2 M2 e H2 assegnando un diverso valore luminoso
Per entrare in modalità programmazione ti posizioni sul livello medio, basso o alto a seconda di quello che vuoi modificare.
Es: vuoi cambiare H2 - ti metti sul livello alto (che sia H1 o H2 è indifferente) fai 7 doppi click consecutivi e entri con il 7° in modalità programmazione, a quel punto devi solo fare attenzione perchè vedrai 2 modalità luminose, una è 620 lm l'altra 330 lm quindi facile capire.. quella meno luminosa è 330, se la tua intenzione è settare H2 a 330 a quel punto spegni la torcia con un unico click e la cosa rimane in memoria (anche se levi la batteria)
A quel punto (se hai la versione neutral) avrai H1 di 1020 lm (H1 è fisso di fabbrica e non si può cambiare) ma H2 programmato a 330 lumens.
Fai la stessa cosa sugli altri livelli ma per me M2 e L2 sono ok già come sono impostati, forse solo per qualcuno che vuol girare per casa senza disturbare la notte può avere un senso settare L2 a un valore ancora più basso dello 0,4 lm di fabbrica.
Oppure L2 settato a 0,06 può essere utile in outdoor per leggere una mappa o altre operazioni senza perdere la visione notturna (o in ambito militare per non farsi individuare)
Il livello L2 impostato a luminosità più bassa di 0,01 lm lo trovo quasi inutile se non come segnale per trovare la torcia.
M2 può essere programmato anche a 11 lm e per qualcuno può essere utile, io sulla mia dopo varie prove ho lasciato il livello M2 e L2 come di fabbrica, tutto dipende dall'uso che ne fai.