Messaggio
da P.P. » 18/09/2014, 13:53
Spesso immagino l'uso di queste torce in qualsivoglia ambiente che, non diversamente
da oggi, richiedeva un pò di luce per la presenza di tenebre attorno ; chiaramente era
utopia raggiungere i veri 30 metri di illuminazione a giorno come oggi una comune EDC
a led permette di fare, per lungo tempo e in dimensioni terribilmente più piccole. A livello
di torcia da palmo fino agli anni '60 / '70 erano solo le 4D o le torce a valigetta con le
batterie a 6 o 12 Volt che sfornavano una manciata di lumens in più, e già l'aver " 60+
Lumens " era il grido di battaglia... seppure tali potenze fossero sempre legate allo stato
di carica della batteria che, zinco / carbone, neppure prometteva longevità di runtime e
di fronte al freddo diventava pressochè " vegetativa ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...