Torce da vigile del fuoco

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
GreyFox
Messaggi: 201
Iscritto il: 21/04/2013, 11:11

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da GreyFox » 27/05/2014, 18:31

Immagine


“Your word is a lamp to my feet and a light to my paths...” Psalm 118


SureFire: 3P , 6P , G2Z , G2 , G3 , P114 , M910 , E1 Executive , R1 Lawman , 2211 Wristlight

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da P.P. » 28/05/2014, 8:27

Non so se è un problema del mio PC, ma a me su quel link se se cliccano le " famiglie "
di torce le pagine che si aprono restan vuote ( senza articoli da vedere )...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da ladybug » 28/05/2014, 10:20

P.P. ha scritto:Non so se è un problema del mio PC, ma a me su quel link se se cliccano le " famiglie "
di torce le pagine che si aprono restan vuote ( senza articoli da vedere )...
... io non ho problemi ...

Mio
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/08/2013, 9:57
Località: Valsugana (TN)

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da Mio » 01/07/2014, 14:51

Ciao. Come vigile del fuoco volontario ti posso dire che in realtà si utilizzano (quando diaponibili) torce diverse a seconda di cosa fare. In particolare le torce discusse finora sono pensate come torce personali e tendenzialmente dovrebbero essere ottimizzate per ambienti fumosi (non troppo altrimenti sono inutili). Per questo la pila in dotazione personale che abbiamo è una UK:
http://www.uwkinetics.com/products/uk4a ... wist-bezel
attualmente alogena ma vorremmo sostituirla con la sorella a led:
http://www.uwkinetics.com/products/uk3a ... wist-bezel
La luce che emette è abbastanza concentrata. Per la alogena ho stimato un'apertura dello spot di circa 7° contro un' apertura complessiva di circa 90° e una luminosità dello spot di circa 5 lm su circa 20 totali. Come luce è al limite della sufficienza ma il problema grosso è che cala molto con la scarica delle batterie e va a zero in 3-4 ore. La versione a led per quanto ho visto è decisamente più luminosa (dichiarano 110 lm con 60 lm per 8 ore) e durevole. la forma del fascio sembra simile (non ho potuto misurarla) e la luce è più fredda, direi sui 5000K a stima.
Queste torce vanno discretamente bene per illuminare dove si cammina e anche per ricerche di dispersi anche perchè oltre una certa distanza non vedi abbastanza neanche di giorno.
Invece per l'illuminazione dell'area di lavoro o generica siamo ancora ancorati alle vecchie Wonder, ora commercializzate dalla Energizer modello Expert.
Sono abbastanza ingombranti e pesanti oltre a fare poca luce (circa 30 lm) ma hanno un fascio con apertura sui 130° e ben distribuito. Inoltre si possono appoggiare.
Per ora non ho trovato niente di economicamente abbordabile come sostituti validi. Mi sono limitato a modificare queste torce rendendole ricaricabili e ho provato anche un paio di soluzioni con lampadina a led di cui una discreta (poco più luminosa dell'originale ma durata quadruplicata) e una ottima ma più costosa.

Rispondi