Poi le ho fatte in strada
Poi non contento di quelle che ho fatto in giardino (erano buie) ho aumentato quello che penso sia l'esposizione (di fotografia so solo dove si fa click) portando un cursore verso il segno + (compensazione esposizione)
I miei piedi erano su un bastone di una scopa che sta in terra apposta per i beamshot

Inoltre la torcia che avevo in testa si può ruotare sul suo supporto, avendo la H51 lo spot è stato facile puntarlo sempre nella stessa posizione (almeno finchè non c'era il MagicTape)
Con la H502 lo spot non c'è e ruotando di poco la torcia può cambiare la luce a terra, non so se sono riuscito a spiegarmi.
Comunque le foto non rendono giustizia alla luce emessa dalla H502 che anche aumentando l'esposizione comunque sembra meno luminosa.
Dopo queste precisazione vediamo qualche foto
H502 Cool Withe usata nelle foto a livell H1 (260 lumens) e H2 (160)
H51 Neutral withe (usata alla massima potenza - 172 lumens)
Tutte le foto seguenti sono sovraesposte tranne quelle dove specifico che non lo sono
Foto seguente H502 a 160 lumens (l'albero nella foto si vede a malapena ma io lo vedevo già bene)

H502 a 260 lumens

Qui H51w alla massima potenza 172 lumens (senza nastro)

Qui sempre la H51 alla massima potenza (172) ma con nastro Magic Tape che dovrebbe simulare l'effetto "F"

Qui sempre la H51w con Magic Tape ma non vedendo lo spot ho "ruotato" la torcia sul suo supporto in gomma e infatti è più luminoso verso i piedi e meno luminoso verso la pianta in alto

-----------------------------------------------------------------------------
Nelle due foto successive sempre la H51w con e senza Magic Tape, queste foto sono state scattate prima e con la macchina fotografica con valori di default. quelle delle H502 scattate con questi settaggi non le posto perchè veramente buie.
H51w senza Magic Tape

H51w con Magic Tape
