zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 23:10

Allora ho fatto delle foto in giardino - premesse macchina fotografica a 8 metri dalla pianta, io a 7 metri dalla pianta.
Poi le ho fatte in strada
Poi non contento di quelle che ho fatto in giardino (erano buie) ho aumentato quello che penso sia l'esposizione (di fotografia so solo dove si fa click) portando un cursore verso il segno + (compensazione esposizione)

I miei piedi erano su un bastone di una scopa che sta in terra apposta per i beamshot :) questo mi garantisce di stare sempre nella stessa posizione, purtroppo non ho usato accorgimenti per mettere il cavalletto nella stessa posizione e questo nelle foto fa la differenza perchè lo ho spostato più volte.
Inoltre la torcia che avevo in testa si può ruotare sul suo supporto, avendo la H51 lo spot è stato facile puntarlo sempre nella stessa posizione (almeno finchè non c'era il MagicTape)
Con la H502 lo spot non c'è e ruotando di poco la torcia può cambiare la luce a terra, non so se sono riuscito a spiegarmi.
Comunque le foto non rendono giustizia alla luce emessa dalla H502 che anche aumentando l'esposizione comunque sembra meno luminosa.

Dopo queste precisazione vediamo qualche foto
H502 Cool Withe usata nelle foto a livell H1 (260 lumens) e H2 (160)
H51 Neutral withe (usata alla massima potenza - 172 lumens)

Tutte le foto seguenti sono sovraesposte tranne quelle dove specifico che non lo sono
Foto seguente H502 a 160 lumens (l'albero nella foto si vede a malapena ma io lo vedevo già bene)


Immagine


H502 a 260 lumens

Immagine



Qui H51w alla massima potenza 172 lumens (senza nastro)


Immagine


Qui sempre la H51 alla massima potenza (172) ma con nastro Magic Tape che dovrebbe simulare l'effetto "F"

Immagine


Qui sempre la H51w con Magic Tape ma non vedendo lo spot ho "ruotato" la torcia sul suo supporto in gomma e infatti è più luminoso verso i piedi e meno luminoso verso la pianta in alto


Immagine


-----------------------------------------------------------------------------

Nelle due foto successive sempre la H51w con e senza Magic Tape, queste foto sono state scattate prima e con la macchina fotografica con valori di default. quelle delle H502 scattate con questi settaggi non le posto perchè veramente buie.

H51w senza Magic Tape

Immagine


H51w con Magic Tape
Immagine
Ultima modifica di stefano il 21/01/2014, 23:29, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 23:21

ok , H51Fw , deciso , i 120° non mi servono dopotutto , gli 80° mi bastano , grazie tante :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 23:40

La H502 (prendila w) se devi lavorare vicino o in casa, grotta etc.
In casa la H502 non si batte e bastano i livelli L o M

Se prendi la H52 ecco, qui non so se dirti di prendere la H52Fw o la H52w
Con un pezzo di nastro che metti e togli quando vuoi hai in pratica più versatilità.

Chiaramente non ho mai avuto nè visto dal vivo una H51 o H52 in versione F quindi non so la lente opaca quanto migliora le cose o no e non so nemmeno quanto tiro perdi.
Cmq son headlamp AA che si usano da vicino e quindi il tiro non è così importante.

Posto due foto scattate in altro scenario, macchinetta con valori di default, cancello bianco a 13 metri

Foto seguente H51w massima potenza (senza Magic Tape)


Immagine



Foto seguente H51w massima potenza con il Magic Tape, notare la notevole perdità di luminosità e sembra non ci sono benefici evidenti.

Immagine


In sintesi mi sembra che il Magic Tape è utile ma sulle brevi distanze, appena si parla di qualche metro in più invece diventa penalizzante..

Ho fatto anche la H502 a 13 metri ma non la posto perchè buia.

Avatar utente
bonny
Messaggi: 131
Iscritto il: 13/09/2013, 18:53

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da bonny » 21/01/2014, 23:45

per il tiro ho gia la nitecore EC25 , per ora voglio una flood frontale , non voglio la H502 perche secondo me i 120° sono sprecati e che preferisco avere un briciolo di potenza in piu e piu "tiro" e 80° , grazie dei consigli comunque , la userei sia all'esterno e sia all'interno a livelli bassi

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 22/01/2014, 0:09

Aggiungo Gif animata :) H51w con e senza nastro Magic Tape


Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 23/01/2014, 0:24

Segnalo questa pagina web del forum tedesco dove ci sono tante foto anche della versione F paragonata a quella normale
http://www.taschenlampen-forum.de/zebra ... ampen.html

Qui la versione tradotta
http://translate.google.it/translate?hl ... &sandbox=1

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 23/01/2014, 1:09

Ho rallentato una delle gif animate, con l'altra invece ho avuto problemi, sono veramente belle immagini, un grazie a chi le ha realizzate.


Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da stefano » 23/01/2014, 1:51

Comunque guardando e riguardado le animazioni (mi riferisco a quella in Outdoor) le versioni F non mi garbano, perdono troppo tiro.
Mi riferisco a questa che purtroppo non sono riuscito a rallentare senza sgranarla

Dentro ambienti chiusi hanno il loro vantaggio rispetto alle versioni tradizionali con lo spot, ma in un ambiente ristretto la H502/602 prevale in ogni caso verso la F
In sintesi F= Nè carne nè pesce


Edit: Di seguito H52 e H52Fw da sole


Immagine



Qui insieme alle altre Zebra


Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da P.P. » 23/01/2014, 8:33

stefano ha scritto:Bonny sembra che devi comprare una casa :-D
:D alla fine so che Bonny abbandonerà le sue idee e comprerà questa :D .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: zebralight H502w vs zebralight H52Fw

Messaggio da guagua » 23/01/2014, 8:38

Ottimo lavoro Stefano...
@ P.P. :lol:
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Rispondi