Torcia zaino per le emergenze
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
Torcia zaino per le emergenze
Prendendo spunto dalle emergenze che, purtroppo, abbiamo visto non mancano, sto cercando di capire quale sarebbe la torcia da tenere nello zaino per le emergenze.
A mio avviso dovrebbe essere:
- abbastanza piccola da poter essere tenuta in tasca, per essere portata costantemente con se' una volta presa dallo zaino.
- funzionante con batterie primarie di facile reperibilita' in caso di emergenza prolungata (AA o AAA) e mancanza di energia per ricaricare.
- con un flusso sufficiente ad illuminare fino ad una cinquantina di metri (sorveglianza esterna a breve raggio)
- con una durata piu' lunga possibile per essere usata come luce serale principale in una tenda o in un locale senza energia elettrica.
- ultimo ma non meno importante, possibilmente economica in modo da poter essere acquistata in piu' esemplari da dare ai membri della famiglia.
Suggerimenti?
A mio avviso dovrebbe essere:
- abbastanza piccola da poter essere tenuta in tasca, per essere portata costantemente con se' una volta presa dallo zaino.
- funzionante con batterie primarie di facile reperibilita' in caso di emergenza prolungata (AA o AAA) e mancanza di energia per ricaricare.
- con un flusso sufficiente ad illuminare fino ad una cinquantina di metri (sorveglianza esterna a breve raggio)
- con una durata piu' lunga possibile per essere usata come luce serale principale in una tenda o in un locale senza energia elettrica.
- ultimo ma non meno importante, possibilmente economica in modo da poter essere acquistata in piu' esemplari da dare ai membri della famiglia.
Suggerimenti?
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Torcia zaino per le emergenze
Bravo, ottima lista. La condivido. 
Ci sono molte torce che soddisfano questi criteri, come la Xeno E3 o la Fenix LD15.
Io vorrei suggerire di dotarsi anche di torce frontali con simili caratteristiche ma fascio luminoso più ampio, molto importanti per lavorare nell'oscurità: dalle faccende domestiche come lavare i piatti in caso di blackout, alle operazioni all'esterno più complesse che richiedono le mani libere. Headlamp economiche ma dalla buone caratteristiche che funzionano con 1xAA:
- Icon IRIX 1
- Icon IRIX 2
- Rayovac Sportsman extreme
Oppure torce "a pipa" che si possono usare normalmente ma anche clippare alla cintura, appoggiare a terra e orientare, etc... sempre 1xAA ed economiche:
- Fenix MC10 / MC11
- Energizer Hardcase Tactical Romeo
Infine, per completare la dotazione con un paio di torce utili alla valutazione medica di traumi e altre necessità, suggerisco anche una "penlight" (2xAAA) con led hi-cri. Due ipotesi senza spendere molto:
- Terralux Lightstar 80
- 4sevens preon II

Ci sono molte torce che soddisfano questi criteri, come la Xeno E3 o la Fenix LD15.
Io vorrei suggerire di dotarsi anche di torce frontali con simili caratteristiche ma fascio luminoso più ampio, molto importanti per lavorare nell'oscurità: dalle faccende domestiche come lavare i piatti in caso di blackout, alle operazioni all'esterno più complesse che richiedono le mani libere. Headlamp economiche ma dalla buone caratteristiche che funzionano con 1xAA:
- Icon IRIX 1
- Icon IRIX 2
- Rayovac Sportsman extreme
Oppure torce "a pipa" che si possono usare normalmente ma anche clippare alla cintura, appoggiare a terra e orientare, etc... sempre 1xAA ed economiche:
- Fenix MC10 / MC11
- Energizer Hardcase Tactical Romeo
Infine, per completare la dotazione con un paio di torce utili alla valutazione medica di traumi e altre necessità, suggerisco anche una "penlight" (2xAAA) con led hi-cri. Due ipotesi senza spendere molto:
- Terralux Lightstar 80
- 4sevens preon II
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Torcia zaino per le emergenze
Volendo per la MC10/11 fanno anche la fascia frontale dove si incastrano perfettamente.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/03/2011, 21:52
Re: Torcia zaino per le emergenze
Io ho risolto con una Klarus ST20. Accesa su livello low ti permette di superare una notte. La tengo nello zaino da montagna. È leggera ed ha un bel fascio.
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Torcia zaino per le emergenze
...anche secondo me la doppia AA in questi casi fa la differenza...però opterei per una neutral o warm white...proprio perchè la destinazione d'uso è delle più svariate compresa quella in tenda dove usare una luce fredda non è che sia il massimo.
Consiglierei una fra le seguenti 5 (NON in ordine di gradimento):
1)Fenix E21 neutral (11 ore max a livello basso)
2)Fenix LD25 (13 ore max a livello basso)
3)Quark 2xAA Neutral White (questa ha anche il moonlight che dura 30 giorni ma credo che l'output giusto in certe situazioni sarebbe un po' più del medium che dura 24ore)
4)EgaleTac D25A2 clicky (sta per uscire la versione con XP-G R4 Neutral White...16 ore al livello da una trentina di lumen)
5)Fenix TK20 (seppur sia fuori produzione, obsoleta e un po' più grandicella di quelle prima citate, secondo me, resta un'ottima torcia per via della sua spettacolare tinta associata all'ottima gittata)
PS:...secondo me, il giusto numero di lumen per illuminare una piccola stanza (o appunto una tenda) è circa 40-50...difatti le Fenix citate sono proprio costruite con queste specifiche!!!
Consiglierei una fra le seguenti 5 (NON in ordine di gradimento):
1)Fenix E21 neutral (11 ore max a livello basso)
2)Fenix LD25 (13 ore max a livello basso)
3)Quark 2xAA Neutral White (questa ha anche il moonlight che dura 30 giorni ma credo che l'output giusto in certe situazioni sarebbe un po' più del medium che dura 24ore)
4)EgaleTac D25A2 clicky (sta per uscire la versione con XP-G R4 Neutral White...16 ore al livello da una trentina di lumen)
5)Fenix TK20 (seppur sia fuori produzione, obsoleta e un po' più grandicella di quelle prima citate, secondo me, resta un'ottima torcia per via della sua spettacolare tinta associata all'ottima gittata)

PS:...secondo me, il giusto numero di lumen per illuminare una piccola stanza (o appunto una tenda) è circa 40-50...difatti le Fenix citate sono proprio costruite con queste specifiche!!!
Ultima modifica di alnilam78 il 02/06/2012, 20:25, modificato 1 volta in totale.
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Torcia zaino per le emergenze
aggiungo che per la fenix LD25 c'è la modalità camping 85/3 lumen che offre rispettivamente 6 ore o 73 ore di autonomia.alnilam78 ha scritto:...anche secondo me la doppia AA in questi casi fa la differenza...però opterei per una neutral o warm white...proprio perchè la destinazione d'uso è delle più svariate compresa quella in tenda dove usare una luce fredda non è che sia il massimo.
Consiglierei una fra le seguenti 5 (NON in ordine di gradimento):
1)Fenix E21 neutral (11 ore max a livello basso)
2)Fenix LD25 (13 ore max a livello basso)
3)Quark 2xAA Neutral White (questa ha anche il moonlight che dura 30 giorni ma credo che l'output giusto in certe situazioni sarebbe il medium che dura 24ore)
4)EgaleTac D25A2 clicky (sta per uscire la versione con XP-G R4 Neutral White...16 ore al livello da una trentina di lumen)
5)Fenix TK20 (seppur sia fuori produzione, obsoleta e un po' più grandicella di quelle prima citate, secondo me, resta un'ottima torcia per via della sua spettacolare tinta associata all'ottima gittata)
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Torcia zaino per le emergenze
...caspita, questo non lo sapevo...allora ha davvero una bella regolazioneAlt_F4 ha scritto:aggiungo che per la fenix LD25 c'è la modalità camping 85/3 lumen che offre rispettivamente 6 ore o 73 ore di autonomia.alnilam78 ha scritto:...anche secondo me la doppia AA in questi casi fa la differenza...però opterei per una neutral o warm white...proprio perchè la destinazione d'uso è delle più svariate compresa quella in tenda dove usare una luce fredda non è che sia il massimo.
Consiglierei una fra le seguenti 5 (NON in ordine di gradimento):
1)Fenix E21 neutral (11 ore max a livello basso)
2)Fenix LD25 (13 ore max a livello basso)
3)Quark 2xAA Neutral White (questa ha anche il moonlight che dura 30 giorni ma credo che l'output giusto in certe situazioni sarebbe il medium che dura 24ore)
4)EgaleTac D25A2 clicky (sta per uscire la versione con XP-G R4 Neutral White...16 ore al livello da una trentina di lumen)
5)Fenix TK20 (seppur sia fuori produzione, obsoleta e un po' più grandicella di quelle prima citate, secondo me, resta un'ottima torcia per via della sua spettacolare tinta associata all'ottima gittata)

...PS:...l'unico neo di tale torcia è l'impossibilità di metterla a candela...avrebbero dovuto fare uno switch all'interno del tailcap!!!
Ultima modifica di alnilam78 il 02/06/2012, 20:34, modificato 1 volta in totale.
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Torcia zaino per le emergenze
...è da molto che valuto anch'io la scelta di una torcia del genere...per adesso ho la SC600W che la sostituisce ma l'alimentazione con la doppia AA è proprio da emergenza assoluta...2 batterie del genere le trovi ovunque
!!!
...sto aspettando la EagleTac per la scelta definitiva...però devo dire che le Fenix e la 4Sevens mi attirano parecchio
!!!

...sto aspettando la EagleTac per la scelta definitiva...però devo dire che le Fenix e la 4Sevens mi attirano parecchio

-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/03/2011, 20:22
Re: Torcia zaino per le emergenze
In questi giorni mi sono posto la stessa domanda, cioè come organizzare la categoria "luci" dello zaino per le emergenze (il cosidetto "bob").
Una cosa che ho letto molte volte cercando informazioni sull' argomento è il consiglio di standardizzare per quanto possibile sul formato delle batterie (meglio avere un solo formato per trasferire le batterie da un apparecchio all' altro senza troppa difficoltà).
Sono arrivato alla conclusione (e vi prego di dirmelo se ho sbagliato tutto il ragionamento o se pensate che ci siano soluzioni migliori, non c'è nulla di meglio che essere aiutato e corretto su un argomento di questa delicatezza dagli amici del forum) che sia opportuno portarsi dietro 4 torce:
- una ad alta potenza per illuminare a distanze medio grandi con uno spot abbastanza grande (ho pensato alla EagleTac G25C2);
- una che possa durare a lungo ad una buona potenza (Fenix PD32)
- una che usi una sola batteria da usare quando ci sia bisogno di poca potenza per lunga durata (Fenix PD22)
- una frontale anche questa con una sola batteria (Zebralight H31)
Ho scelto le due Fenix per l' ottima efficienza (è difficile battere i runtime ottenuti dalle Fenix) e per la possibilità di usare un diffusore (non una lente davanti al bezel per diffondere la luce nella solita direzione del fascio, ma proprio un diffusore fenix per trasformare la torcia in una vera lanterna).
In realtà non mi piace molto l' idea del side switch sulla PD22 e PD32 ma ci si può convivere.
Una cosa che ho letto molte volte cercando informazioni sull' argomento è il consiglio di standardizzare per quanto possibile sul formato delle batterie (meglio avere un solo formato per trasferire le batterie da un apparecchio all' altro senza troppa difficoltà).
Sono arrivato alla conclusione (e vi prego di dirmelo se ho sbagliato tutto il ragionamento o se pensate che ci siano soluzioni migliori, non c'è nulla di meglio che essere aiutato e corretto su un argomento di questa delicatezza dagli amici del forum) che sia opportuno portarsi dietro 4 torce:
- una ad alta potenza per illuminare a distanze medio grandi con uno spot abbastanza grande (ho pensato alla EagleTac G25C2);
- una che possa durare a lungo ad una buona potenza (Fenix PD32)
- una che usi una sola batteria da usare quando ci sia bisogno di poca potenza per lunga durata (Fenix PD22)
- una frontale anche questa con una sola batteria (Zebralight H31)
Ho scelto le due Fenix per l' ottima efficienza (è difficile battere i runtime ottenuti dalle Fenix) e per la possibilità di usare un diffusore (non una lente davanti al bezel per diffondere la luce nella solita direzione del fascio, ma proprio un diffusore fenix per trasformare la torcia in una vera lanterna).
In realtà non mi piace molto l' idea del side switch sulla PD22 e PD32 ma ci si può convivere.
Preon Stealth Black
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Torcia zaino per le emergenze
...sono daccordo sul discorso di standardizzare sul formato delle batterie...però c'è anche da dire che dipende molto appunto dalle situazioni di utilizzo.
Per fare un esempio, tu hai citato torce alimentate con 18650 e 16340...in questo caso avrei eliminato quelle alimentate con le 16340 e portato con me solo torce con le 18650 che attualmente risultano le più performanti.
Però, è anche vero che se in questo ipotetico zaino tu avessi un paio di torce alimentate con batterie AA, avresti ancor più sicurezza in termini di emergenza soprattutto perchè attualmente una AA Sanyo Eneloop resta carica per tantissimo tempo anche se la torcia è spenta e, inoltre, di AA usa e getta ne trovi a bizzeffe!!!
Dunque, se il mio zaino fosse circondato da rete elettrica a 220volt
, allora non avrei dubbi e all'interno terrei torce super potenti alimentate con le litio da 3,7volt visto che potrei ricaricarle quando e come voglio...ma se devo avventurarmi nell'amazzonia, solo con il mio zaino, vorrei una busta di batterie AA e le torce adatte
!!!
Per fare un esempio, tu hai citato torce alimentate con 18650 e 16340...in questo caso avrei eliminato quelle alimentate con le 16340 e portato con me solo torce con le 18650 che attualmente risultano le più performanti.
Però, è anche vero che se in questo ipotetico zaino tu avessi un paio di torce alimentate con batterie AA, avresti ancor più sicurezza in termini di emergenza soprattutto perchè attualmente una AA Sanyo Eneloop resta carica per tantissimo tempo anche se la torcia è spenta e, inoltre, di AA usa e getta ne trovi a bizzeffe!!!
Dunque, se il mio zaino fosse circondato da rete elettrica a 220volt

