RUSTY "La torcia post apocalittica"
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Per il resto, se a qualcuno interessa farsi pesonalizzare qualche torcia lo posso fare,
in fondo spesso dipingo figurini su commissione o da vendere su Ebay...
Come personalizzazioni posso fare di tutto, da tinte unite a molti disegni, scritte, mimentiche o rovinature.
Le eccezioni sono:
Cromature. Perchè dovrei portare a farle e lo potreste fare voi stessi.
Diversi colori metallizzati, perlati o cangiantii. Semplicemente perchè un barattolo può arrivare a costare anche 100€ per poi usarne un cucchiaio, non è il caso credo...
Poi ci sono trame o mimetiche davvero complesse, tipo Multicam che richiedono troppe ore e quindi costi esagerati...
Sono fattibili le digitali ma non sono sicuramente economiche.
Poi ci sono da escludere le torce troppo difficili da smontare (o impossibili), o torce tipo le Nitecore SRT con l'anello girevole, non ci posso lavorare da montate e non mi prenderei la responsabilità di smontarle.
In ultimo c'è il discorso robustezza. Torce da esposizione o per chi è un pò maniacale ok, aspettarsi invece che siano inscalfibili no! A parte che non succede nemmeno con la migliore anodizzazione, però...
In ogni caso sto cercando di trovare i migliori fissativi opachi e lucidi, il più fini ma robusti possibile.
Per il resto sono a disposizione.
in fondo spesso dipingo figurini su commissione o da vendere su Ebay...
Come personalizzazioni posso fare di tutto, da tinte unite a molti disegni, scritte, mimentiche o rovinature.
Le eccezioni sono:
Cromature. Perchè dovrei portare a farle e lo potreste fare voi stessi.
Diversi colori metallizzati, perlati o cangiantii. Semplicemente perchè un barattolo può arrivare a costare anche 100€ per poi usarne un cucchiaio, non è il caso credo...
Poi ci sono trame o mimetiche davvero complesse, tipo Multicam che richiedono troppe ore e quindi costi esagerati...
Sono fattibili le digitali ma non sono sicuramente economiche.
Poi ci sono da escludere le torce troppo difficili da smontare (o impossibili), o torce tipo le Nitecore SRT con l'anello girevole, non ci posso lavorare da montate e non mi prenderei la responsabilità di smontarle.
In ultimo c'è il discorso robustezza. Torce da esposizione o per chi è un pò maniacale ok, aspettarsi invece che siano inscalfibili no! A parte che non succede nemmeno con la migliore anodizzazione, però...
In ogni caso sto cercando di trovare i migliori fissativi opachi e lucidi, il più fini ma robusti possibile.
Per il resto sono a disposizione.
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Edit
Ultima modifica di Patch il 09/04/2020, 11:28, modificato 1 volta in totale.
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Ciao a tutti, se vi è piaciuto quell'effetto ruggine posso creare anche varianti simili.
Immaginate la torcia in tailstand con questo effetto colatura..
Immaginate la torcia in tailstand con questo effetto colatura..

⌛🏚️🕯️
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Stupendo l'effetto!!
Mi chiedevo invece come facciano questo effetto:

Sono pitturate lo stesso?...non credo

Mi chiedevo invece come facciano questo effetto:

Sono pitturate lo stesso?...non credo
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Ciao Dor! Quella su è una foto reale, l ho messa come esempio ma l effetto è pressoché identico.
La tua foto non me la visualizza!
La tua foto non me la visualizza!

⌛🏚️🕯️
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
No mi riferivo alla torcia!Patch ha scritto:Ciao Dor! Quella su è una foto reale, l ho messa come esempio ma l effetto è pressoché identico.
La tua foto non me la visualizza!
Comunque l'immagine che non vedi raffigura la Nitecore D11 Camoufage
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Ah ok! Mi stavo già imbarazzando perché credevo pensassi l avessi fatto io!dorgabri ha scritto:No mi riferivo alla torcia!Patch ha scritto:Ciao Dor! Quella su è una foto reale, l ho messa come esempio ma l effetto è pressoché identico.
La tua foto non me la visualizza!
Comunque l'immagine che non vedi raffigura la Nitecore D11 Camoufage
Per quanto riguarda la Nitecore è fatta a spruzzo in maniera anodizzata, cosa per me impossibile ma ti assicuro che di non anodizzato posso fare molto molto di meglio esteticamente!
Quà ti puoi sbizzarrire! Ci sono catalogate tutte le mimetiche del mondo!:
http://camopedia.org/index.php?title=Main_Page
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Aggiornamento
Dunque, mi sono documentato bene su questa cosa importante della resistenza...
Primo: L'anodizzazione in quanto ossidazione dell'alluminio stesso rende difficile se non impossibile creare motivi o disegni, si possono vedere i tristi risultati di alcuni marchi. Escluso completamente.
Secondo: Ho spulciato interi forum di customizzatori di moto/auto e modellismo, pare che il top sia l'acrilico da carrozziere bicomponente, è a base d'acqua quindi compatibile con le mie vernici, è moolto costoso ma ne vale la pena. Molto resistente soprattutto ai graffi. Ovviamente disponibile opaco o lucido.
Terzo: Per stendere bene questa vernice bisogna darla a spruzzo, ovviamente parliamo di "piccole torce" e non di serbatoi o cofani, quindi ho dovuto escludere l'economica pistola a spruzzo da carrozziere e dovrò munirmi invece di aerografo con relativo compressore.
Conclusione: Appena superate le attuali difficoltà economiche farò questo investimento e sperimenterò su vari "muletti". Sono fiducioso del risultato e mi aspetto di fare dei bei lavori.
Vi tengo aggiornati sperando di stuzzicare il vostro interesse e fantasia.
Dunque, mi sono documentato bene su questa cosa importante della resistenza...
Primo: L'anodizzazione in quanto ossidazione dell'alluminio stesso rende difficile se non impossibile creare motivi o disegni, si possono vedere i tristi risultati di alcuni marchi. Escluso completamente.
Secondo: Ho spulciato interi forum di customizzatori di moto/auto e modellismo, pare che il top sia l'acrilico da carrozziere bicomponente, è a base d'acqua quindi compatibile con le mie vernici, è moolto costoso ma ne vale la pena. Molto resistente soprattutto ai graffi. Ovviamente disponibile opaco o lucido.
Terzo: Per stendere bene questa vernice bisogna darla a spruzzo, ovviamente parliamo di "piccole torce" e non di serbatoi o cofani, quindi ho dovuto escludere l'economica pistola a spruzzo da carrozziere e dovrò munirmi invece di aerografo con relativo compressore.
Conclusione: Appena superate le attuali difficoltà economiche farò questo investimento e sperimenterò su vari "muletti". Sono fiducioso del risultato e mi aspetto di fare dei bei lavori.
Vi tengo aggiornati sperando di stuzzicare il vostro interesse e fantasia.
⌛🏚️🕯️
- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: RUSTY "La torcia post apocalittica"
Prima di comprare qulasiasi cosa, fatti un giro quiPatch ha scritto: quindi ho dovuto escludere l'economica pistola a spruzzo da carrozziere e dovrò munirmi invece di aerografo con relativo compressore.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino