Innanzi tutto vi faccio i complimenti per le guide e le recensioni che fanno capire un sacco!!! la superguida è un capolavoro... :lovecpfi:
purtroppo abito nell'entroterra genovese e in questi giorni sono stato alluvionato,






Quindi diciamo che avrei bisogno sia dalla torcia per cui ero venuto qui, che chiamerò TORCIA 1 e per una per questa nuova drammatica esigenza, TORCIA 2.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
sui 100 per la TORCIA 2 e sui 50 per la TORCIA 1... esclusi caricabatterie e batterie comunque trattabili!
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero per TORCIA 1
- Non mi interessa per TORCIA 2
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
TORCIA 1 nn so
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia. TORCIA 2
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi) TORCIA 1
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina, sperando non per un altra frana) TORCIA 2
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia) TORCIA 1 e 2
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Non so
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio l'interruttore sul tailcap TORCIA 1
- Non mi interessa TORCIA 2
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore) meglio ma non fondamentale per tutte e due
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme) TORCIA 2
- la porterò al lavoro ma non sempre, TORCIA 1
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
boh
Allora praticamente per la torcia 1 mi servirebbe una torcia abbastanza portatile e versatile, dovrebbe permettermi di vedere dove cammino ma anche all'occorrenza rendere chiara una persona a piu di 50 m di distanza, la userei un po per tutto, e la porterei con me al turno di notte al lavoro (polizia locale), dove appunto mi servirebbe magari puntare una persona e vederne chiaramente il volto. (terrritorio urbano cmq)
per la TORCIA 2 invece penso mi servirebbe una da tiro, da usare insieme a i binocoli magari, oltre che anti sciacallo/ladro che passa dove non c'è piu recinzione mi servirebbe per puntare la frana e vedere se si sta muovendo la terra, quindi lo spot dovrebbe illuminarmi la parte che punto a giorno, inoltre servirebbe anche per vedere l'acqua che va giu alla fine della collina, che non ci vadano massi, controllare il torrentello ecc ecc insomma controllo del territorio. avevo pensato leggendo alla TN31 che sta sui 100.
Scusate se son stato così prolisso e grazie già da ora per i consigli.