Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi
Inviato: 08/11/2014, 11:46
Ciao a tutti.
Mi scuso sin d'ora per la lunghezza del post, ma devo sostituire una torcia Beta 1834/150 che ho rotto e volevo comprare qualcosa di più serio, affidabile e versatile.
I miei occhi sono però dei clienti esigenti perché ho un difetto genetico che mi provoca uno scarso e lento adattamento nei cambi di luce. E' per questo che chiedo consiglio a voi che conoscete così bene questo settore.
Mi spiego meglio: se un giorno c'è molto sole, entrando in casa oppure la sera ci vedo malissimo, un po' come quando una persona che vede correttamente passa da un ambiente molto illuminato a uno buio e ha un periodo di transizione di pochi secondi dove ci vede "tutto scuro" e con pochi dettagli. A me questo periodo dura per molto tempo (diverse ore), variabile a seconda di quanta luce ho visto prima. Se invece c'è una giornata molto nuvolosa, la sera ci vedo discretamente, comunque un po' peggio di una persona normale.
Allo stesso modo, una luce troppo forte (giornata molto soleggiata, passeggiata sulla neve, stanza molto luminosa) mi dà molto fastidio perché i miei occhi faticano ad abituarsi (di giorno all'aperto uso sempre occhiali da sole clip-on che posso alzare e abbassare).
Se avete dubbi o curiosità chiedete pure.
Ho letto le risposte molto competenti che avete dato a Robi67, e credo di avere un problema simile al suo ma forse più lieve, per cui la torcia che cerco io sarebbe diversa.
La torcia sarà usata per illuminare una stanza se va via la corrente, per camminare in giardino di sera (quindi nell'oscurità, non al crepuscolo) vedendoci bene tutto intorno e magari per illuminare anche oggetti distanti; non so se è possibile avere tutto questo, però se potete leggete il resto del post prima di rispondermi.
Ecco le caratteristiche:
1) Come preferisci prendere la torcia?
indifferente
2) Budget
direi intorno agli 80-90€, se meno meglio, ma credo sia difficile dato che penso mi serva qualcosa con batterie 18650 che non ho e quindi mi manca anche il caricabatterie.
N.B.: posso valutare anche una spesa di qualcosina di più se la torcia ha caratteristiche interessanti.
N.B.: valuto anche l'acquisto di qualcosa di usato in buone condizioni; ho visto il forum del Mercatino ma per ora posto qui perché non ho in mente modelli specifici
3) Formato:
Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry media (10-18 cm)
oppure da portare nel fodero
5) Fonte luminosa:
Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
indifferente, purché si trovino anche pezzi di ricambio e/o accessori
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
ricaricabili, anche se non reperibili nei negozi: la torcia sarà usata principalmente a casa e comunque le batterie saranno dedicate esclusivamente a lei (per questo pensavo alle 18650)
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie), mi sembra la soluzione più intelligente.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Rispondo insieme a queste domande: contando che a parità di situazione mi servono generalmente più lumen di una persona normale, sto cercando una torcia principalmente flood ma che all'occorrenza possa tirare lontano. Ora, il lontano è più che mai soggettivo perché il fatto che una torcia illumini ad esempio fino a 350 m per me potrebbe voler dire che in una sera in cui ci vedo male tira fino a 100 m mentre se ci vedo meglio va fino a 250-300.
Credo che invece di una flood possa andare bene anche una throw sulla quale applicare un diffusore (eventualmente anche autocostruito come ho visto fate voi a volte): questa mi sembrerebbe la soluzione più versatile, purché la torcia abbia varie regolazioni per vederci bene se mi serve tanta luce ma non restare abbagliato se mi basta poca luce.
Ogni consiglio è ben accetto.
Tenete presente che quella di prima aveva 150 lumen, era scarsina per le mie necessità.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Da vicino fino a 100-150m (casa di compagna), ma ripeto che per come ci vedo potrebbe essere necessario anche il doppio.
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Direi 60-120 minuti, poi ricarico o se vedo che non basta mi comprerò batterie aggiuntive da usare in rotazione.
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
da leggermente importante a importante (mi potrebbe cadere se inciampo)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Forse reverse clicly o twisty o consigliatemi voi.
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
Livelli multipli (quanti? direi almeno 3, meglio se regolabili)
Non mi interessano strobo, SOS ecc.
14) Materiale e rivestimento:
direi alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce) ma valuto anche altro
15) Resistenza all'acqua:
meglio se IPX4 o superiore (potrei usarla anche sotto alla pioggia)
16) Dove terrai la torcia?
A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
sarebbe bello che possa stare anche in piedi da sola (con il diffusore) per illuminare una stanza se va via la luce.
non mi interessa se neutral, warm o cool: ci vedo praticamente in bianco e nero ma se possibile escluderei comunque il cool white perché potrebbe doverla usare mia moglie che non gradisce la luce fredda.
Grazie 1000 a tutti per il tempo che vorrete dedicarmi.
Ciao.
Mi scuso sin d'ora per la lunghezza del post, ma devo sostituire una torcia Beta 1834/150 che ho rotto e volevo comprare qualcosa di più serio, affidabile e versatile.
I miei occhi sono però dei clienti esigenti perché ho un difetto genetico che mi provoca uno scarso e lento adattamento nei cambi di luce. E' per questo che chiedo consiglio a voi che conoscete così bene questo settore.
Mi spiego meglio: se un giorno c'è molto sole, entrando in casa oppure la sera ci vedo malissimo, un po' come quando una persona che vede correttamente passa da un ambiente molto illuminato a uno buio e ha un periodo di transizione di pochi secondi dove ci vede "tutto scuro" e con pochi dettagli. A me questo periodo dura per molto tempo (diverse ore), variabile a seconda di quanta luce ho visto prima. Se invece c'è una giornata molto nuvolosa, la sera ci vedo discretamente, comunque un po' peggio di una persona normale.
Allo stesso modo, una luce troppo forte (giornata molto soleggiata, passeggiata sulla neve, stanza molto luminosa) mi dà molto fastidio perché i miei occhi faticano ad abituarsi (di giorno all'aperto uso sempre occhiali da sole clip-on che posso alzare e abbassare).
Se avete dubbi o curiosità chiedete pure.
Ho letto le risposte molto competenti che avete dato a Robi67, e credo di avere un problema simile al suo ma forse più lieve, per cui la torcia che cerco io sarebbe diversa.
La torcia sarà usata per illuminare una stanza se va via la corrente, per camminare in giardino di sera (quindi nell'oscurità, non al crepuscolo) vedendoci bene tutto intorno e magari per illuminare anche oggetti distanti; non so se è possibile avere tutto questo, però se potete leggete il resto del post prima di rispondermi.
Ecco le caratteristiche:
1) Come preferisci prendere la torcia?
indifferente
2) Budget
direi intorno agli 80-90€, se meno meglio, ma credo sia difficile dato che penso mi serva qualcosa con batterie 18650 che non ho e quindi mi manca anche il caricabatterie.
N.B.: posso valutare anche una spesa di qualcosina di più se la torcia ha caratteristiche interessanti.
N.B.: valuto anche l'acquisto di qualcosa di usato in buone condizioni; ho visto il forum del Mercatino ma per ora posto qui perché non ho in mente modelli specifici
3) Formato:
Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry media (10-18 cm)
oppure da portare nel fodero
5) Fonte luminosa:
Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
indifferente, purché si trovino anche pezzi di ricambio e/o accessori
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
ricaricabili, anche se non reperibili nei negozi: la torcia sarà usata principalmente a casa e comunque le batterie saranno dedicate esclusivamente a lei (per questo pensavo alle 18650)
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie), mi sembra la soluzione più intelligente.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Rispondo insieme a queste domande: contando che a parità di situazione mi servono generalmente più lumen di una persona normale, sto cercando una torcia principalmente flood ma che all'occorrenza possa tirare lontano. Ora, il lontano è più che mai soggettivo perché il fatto che una torcia illumini ad esempio fino a 350 m per me potrebbe voler dire che in una sera in cui ci vedo male tira fino a 100 m mentre se ci vedo meglio va fino a 250-300.
Credo che invece di una flood possa andare bene anche una throw sulla quale applicare un diffusore (eventualmente anche autocostruito come ho visto fate voi a volte): questa mi sembrerebbe la soluzione più versatile, purché la torcia abbia varie regolazioni per vederci bene se mi serve tanta luce ma non restare abbagliato se mi basta poca luce.
Ogni consiglio è ben accetto.
Tenete presente che quella di prima aveva 150 lumen, era scarsina per le mie necessità.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
Da vicino fino a 100-150m (casa di compagna), ma ripeto che per come ci vedo potrebbe essere necessario anche il doppio.
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Direi 60-120 minuti, poi ricarico o se vedo che non basta mi comprerò batterie aggiuntive da usare in rotazione.
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
da leggermente importante a importante (mi potrebbe cadere se inciampo)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Forse reverse clicly o twisty o consigliatemi voi.
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
Livelli multipli (quanti? direi almeno 3, meglio se regolabili)
Non mi interessano strobo, SOS ecc.
14) Materiale e rivestimento:
direi alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce) ma valuto anche altro
15) Resistenza all'acqua:
meglio se IPX4 o superiore (potrei usarla anche sotto alla pioggia)
16) Dove terrai la torcia?
A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
sarebbe bello che possa stare anche in piedi da sola (con il diffusore) per illuminare una stanza se va via la luce.
non mi interessa se neutral, warm o cool: ci vedo praticamente in bianco e nero ma se possibile escluderei comunque il cool white perché potrebbe doverla usare mia moglie che non gradisce la luce fredda.
Grazie 1000 a tutti per il tempo che vorrete dedicarmi.
Ciao.