Torcia con batteria specifica...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Torcia con batteria specifica...

Messaggio da meti » 16/10/2014, 20:44

Eccomi per la prima volta a chieder consigli al forum... mi piacerebbe, siccome non ne ho nemmeno una, una torcia alimentata con RCR123, che già possiedo essendomi portato avanti nell'ultimo ordine da nkon... compilo il questionario come da prassi:


1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 100€.

3) Formato:

- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry piccola (5-10 cm)

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato RCR123).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

Questi 3 livelli sono indispensabili, direi:
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

questi se ci sono non sono fondamentali... sarebbero piu' un gioco che altro...
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

Uno di questi va bene:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?

- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- Fino a 30 minuti (magari la più potente [e piccola] torcia per breve tempo)
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Altro, cioè sono aperto a suggerimenti :D

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli (quanti? almeno 3)
oppure
- Voglio un anello selettore
non fondamentali:
- Voglio lo strobo
- Voglio un lampeggio di segnalazione

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)

15) Resistenza all'acqua:

- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?

- Altro, cioè sempre con me

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Indispensabile:
- Clip da cintura o tasca

Non importanti:
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna)
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso

Grazie :D

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da TommyDef » 16/10/2014, 21:57

Appena uscita! Io fossi in te ci farei un pensierino. Mi pare soddisfi più o meno tutte le tue richieste
Fenix PD22UE
http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... EAUiPl_tpp

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da meti » 16/10/2014, 22:21

Si, quella fenix l'ho vista ed è interessante... vedremo, intanto aspetto anche altri pareri prima di decidere :D

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da romeo87 » 16/10/2014, 22:45

Non so se la possiedi, ma non puoi non averla...semplicemente ottima!

http://www.eagletac.com/html/d25crc/index.html

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da meti » 16/10/2014, 22:58

Purtroppo la d25c va in direct drive con le rcr e diventa due livelli...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da romeo87 » 17/10/2014, 0:08

meti ha scritto:Purtroppo la d25c va in direct drive con le rcr e diventa due livelli...
Io la possiedo e di livelli con le 16340 ho :
Moon -med- hi
Low -hi- turbo
Più i vari strobo,sos ecc...

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da mavy069 » 17/10/2014, 7:44

RRT01 torcia fantastica che non smetterò mai di consigliare
http://www.banggood.com/JETBeam-RRT01-C ... 69460.html
Io ho la versione con XM-L questa è la nuova versione.

A me attira molto anche la nuova RRT0
Che puoi utilizzare sia con 123/16340 ed anche con AA/14500 aggiungendo la prolunga
http://www.banggood.com/Jetbeam-RRT0SE- ... 44779.html

Buona scelta ;)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da robertovetto » 17/10/2014, 8:13

meti ha scritto:Purtroppo la d25c va in direct drive con le rcr e diventa due livelli...
Ho passato diverse ore a spiegare ad un utente i livelli effettivo con 16340... Immagine
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?t=7862

Riassumendo hai 4 livelli utili!
Citando dei lumen verosimili...
500 (Turbo - hi moon off - med moon on)
300 (med moon off- low moon on)
30 (low moon off)
5 (moon moon on )
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da robertovetto » 17/10/2014, 8:15

mavy069 ha scritto:RRT01 torcia fantastica che non smetterò mai di consigliare

A me attira molto anche la nuova RRT0
Ottimo consiglio.
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia con batteria specifica...

Messaggio da P.P. » 17/10/2014, 8:52

Mi intriga molto la Fenix... :

Immagine


Le Jetbeam sono ottimamente fatte :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi