Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 08/09/2014, 6:08

Ciao a tutti :)

Chiedo consiglio per una ''quasi EDC'', ovvero una torcia da tenere nel borsello o in macchina da usare quando necessario ma che possa consentirmi di verificare la presenza di persone in un raggio di 150 metri massimi se necessario.

Intanto compilo il questionario ;)

1) Come preferisci prendere la torcia?

La comprerò online, nessun problema.
Preferenza con Amazon (.it o .de) perchè ho il Prime, ma nessun problema per altri siti.Preferibilmente dall'Europa per evitare rischi in dogana.

2) Budget

Meno di 50 euro, se posso risparmiare è meglio.
Possiedo già un Intellicharger i2, Alcune Eneloop e alcune amazon basics bianche.

3) Formato:

Una torcia, non frontale, non angolare (non è necessario)

4) Dimensioni:

Every day carry media, fino ad una 20ina di centimetri massimi.

5) Fonte

Led

6) Produttore

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) AA Ricaricabili e non (in caso ci sia necessità), per sfruttare le eneloop e il nitecore i2.

8) Quanta luce?

Essendo una tuttofare direi da un moonlight/firefly, direi che 300/400 lumens come massimo possano bastare.
Userò sicuramente più spesso valori più bassi.

9)Throw o Flood?

Direi un Throw ristretto, con un minimo di spill per le brevi distanze.
Più che altro per illuminare garage e parcheggi al buio (non completo) a distanza in caso di necessità.

9A) Distanza

Fino a 150 metri massimo.

10) Autonomia

Anche se non è tanta alla massima luminosità non mi interessa.
Mentre alle modalità medio basse (da 150 lumen in giù) mi interessa abbia una buona autonomia.

11) Uso/Robustezza

Direi abbastanza importante ma non fondamentale.
Per intenderci, mi interessa che resista all'acqua e ad urti accidentali dovesse scivolare, come costruzione la Tn11s era perfetta.

12/13) Interruttore e posizione, UI

Direi interruttore sul tailcap come prima opzione, magari con momentary on ma non necessariamente.
Per la UI mi è indifferente: secondo pulsante, twisty, ecc.
Mi interessa abbia una buona spaziatura per garantirmi sia runtime sia potenza.

Diciamo un livello appunto estremamente basso, utile nel buio assoluto per non inciampare o leggere, un paio di livelli mediobassi che mi consentano buon runtime ed un livello alto che mi permetta una buona visione a distanza.

14) Materiale: indifferente.

15) Resistenza all'acqua: mi basta l'IPX7, o comunque che sia impermeabile anche solo per poco per poterla utilizzare sotto la pioggia o non doverla buttare se dovesse cadere in una pozzanghera.

16) Dove terrai la torcia?

In un borsello, in macchina (ecco perchè pensavo alle AA, non mi fido a tenere in macchina una 18650).

17) Richieste speciali:

Beh, se ha laccetto da polso, clip da cintura, fodero ecc son contento :D





Per il momento avevo addocchiato la Thrunite Archer 2A, che mi piace parecchio e da amazon costa poco, ho saputo avere un bel throw per le dimensioni (non voglio un laser però) e la Fenix LD20 r5.

La thrunite la pagherei 27 euro spedita da amazon tedesco, la fenix 43 spedita da amazon.it.

Di pregio la Thrunite ha leggermente più potenza (molta di più in modalità turbo), maggiore tiro (ma non sono sicuro, preferisco una vostra conferma, la TN dichiara 4200cd, la Fenix 3000 arrotondando) e minore prezzo (13 euro non sono tanti, ma risparmiare non è male).

La Fenix dal canto suo ha probabilmente una migliore costruzione, ha runtime leggermente maggiori a fronte di una minor luminosità (di pochissimo) dichiarata.

2 ore e un quarto a 180 lumens (come è regolata però?) contro poco più di un'ora (a 270 però) della Thrunite.

6 ore a 81 lumen per la fenix, 5 ore a 90 lumens la thrunite,

15 ore a 30 lumens la fenix, 22 a 24 l'avversaria (i dati fenix so essere affidabili, quelli thrunite sulla 2a non saprei).



Il Firefly in fondo non è fondamentale perchè l'ho anche sulla Ti3 con cui mi trovo benissimo e che ho come portachiavi.
La modalità a 5 lumen della Fenix mi sembra interessante.



Della fenix c'è il difetto che la custodia calza a pennello, con il laccetto ed il clip agganciati è quasi impossibile infilarla.



Voi cosa mi consigliate?
Onestamente la Thrunite mi ispira molto per il prezzo allettante, perchè gli altri prodotti mi sono piaciuti ed il possibile throw.



La fenix ha un look splendido, una UI interessante e la clip mi pare piu' comoda e robusta rispetto all'altra.





Io ho il dito pronto a cliccare su quel ''aggiungi al carrello'' per la 2a (che è sparita dal sito thrunite e da amazon.it non è disponibile più), preferisco farmi consigliare però prima di rischiare di fare un acquisto avventato (come è stato per la tn11s, sovrabbondante per le mie necessità).




Dimenticavo: la preferirei NW, il cool white credo possa stancarmi in caso di uso prolungato



Un grazie in anticipo a chi volesse discuterne!



(Ps la Fenix LD22 sarebbe perfetta da quanto ho visto, per farvi capire, ma è estremamente fuori budget purtroppo)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da stefano » 08/09/2014, 6:51

La LD20 è un modello vecchiotto, cè un motivo per cui la hai messa tra le torce candidate?
Su Nkon la paghi 35 euro
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... light.html

La LD22 la paghi 49
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... 5-led.html

Tra le candidate guarda anche la Nitecore MT21A che prendi a 20 euro su ebay (chingsumsum) o a 36 su amazon

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 08/09/2014, 8:26

Perchè l'ho provata ed il prezzo non era altissimo, altri motivi non ce ne sono.



La Nitecore però pare moooolto interessante.
E' spedita dalla cina?Si rischia con la dogana?



è data per 10'000cd, immagino sia quindi ben piu' votata al throw rispetto alle altre tre, giusto?


Quella interfaccia con la modalità turbo, momentary on (nel frattempo ho scoperto che anche la Archer ha questa funzione), ed un livello a scelta memorizzato tra gli altri è molto interessante.

Secondo te è possibile capire, ad un centinaio di metri o poco piu', se è presente qualcuno in un parcheggio quasi completamente buio (luci parassite da lontano che non permettono una vera e propria visione notturna) con questa torcia?



grazie per avermela suggerita!

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 08/09/2014, 8:34

(Peccato però per la totale mancanza di clip, sto cercando di capire quali accessori sono forniti con questa torcia)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da stefano » 08/09/2014, 16:36

Nessun accessore solo il laccetto, puoi eventualmente comprare il filtro diffusore che è molto comodo.
Per 20 euro ti assicuro che ne vale la pena, io da quel venditore ne ho comprate 4 mai pagata dogana e tempo di consegna è oscillato tra i 25 e i 35 gg (con ferragosto di mezzo)
Tira parecchio e i 200 m ANSI sono veritieri
Non so se hai visto la review c'è anche il link al venditore, fagli la proposta di 26 euro specificando che sei dell' italian flashlights forum e che altri hanno comprato a questo prezzo.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=8541

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 08/09/2014, 22:31

Secondo te invece la Archer 2A ha quindi meno tiro rispetto alla Nitecore?

A 26 euro circa l'ho trovata anche su banggood, su ebay non ho mai acquistato fino ad ora, se apro il link della recensione (splendida tra l'altro) mi compare un compralo subito a 26 euro e un fai un offerta subito sotto, tu l'hai pagata 20 euro?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da stefano » 08/09/2014, 22:42

FabrizioSavini ha scritto:Secondo te invece la Archer 2A ha quindi meno tiro rispetto alla Nitecore?

A 26 euro circa l'ho trovata anche su banggood, su ebay non ho mai acquistato fino ad ora, se apro il link della recensione (splendida tra l'altro) mi compare un compralo subito a 26 euro e un fai un offerta subito sotto, tu l'hai pagata 20 euro?
No non ho detto che la Archer ha meno tiro.
Le Archer per quel che so sono tutte molto throw ma penso che grossomodo stiamo lì.
Non scegliere la torcia solo perchè sulal scheda c'è scritto qualche metro in più o meno o qualche lumen di differenza, scegli quella che ti piace nel complesso.
Sono due torcie simili (2xAA) ma hanno un interfaccia di uso diversa.

Si tutti o quasi tutti la hanno presa a 26 dollari (circa 20 euro) tu invece di comprarla clicca su fai una proposta e offri 26 dollari dicendo che sei del forum e altri la han pagata quel prezzo.
Male che fa te la fa pagare 28 dollari (a qualcuno la ha data a 28 $) comunque come venditore è preciso e spedisce il giorno stesso, ho preso 4 MT21A a 20 euro (non tutte insieme) e una MT1C a 23 euro.
Se pensi di fare più di un acquisto fai acquisti separati o chiedi spedizioni separate, i pacchi piccoli passano la dogana senza problemi, quelli più grandi può capitare vengano controllati.
In ogni caso con 20 euro di importo dogana non si paga

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 09/09/2014, 0:29

La archer mi piacedi piu come corpo, per la clip e custodia e per il bezel, la nitecore la preferisco per il rruntime e la ui molto ben fatta da quantoho letto nella tua recensione, con delle eneloop bianche raggiunge il runtime dichiarato al massimo? La archer ha praticamente la metà di durata al massimo o quasi, e non so come sia regolata :(

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da stefano » 09/09/2014, 2:11

FabrizioSavini ha scritto:con delle eneloop bianche raggiunge il runtime dichiarato al massimo?
Sorry non ho fatto prove di durata, i valori che dichiara Nitecore se non erro sono dati con AA da 2400, con le Eneloop bianche avrai un pò di meno, di più se usi Eneloop nere.

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Torcia AA, Thrunite Archer 2A o Fenix LD20 (o altro?)

Messaggio da FabrizioSavini » 09/09/2014, 3:38

Grazie!

La JETBEAM BA20 invece come la consideri? l'ho trovata a 30 euro

Rispondi