Pagina 1 di 5

Torcia subacquea

Inviato: 22/08/2014, 23:35
da TommyDef
Ragazzi, sono ancora a chiedere aiuto.
Voglio regalare ai miei nipoti per il loro compleanno, una torcia subacquea, in quanto loro fanno gia sub.
Son 2 gemelli di 14 anni. Vorrei regalargli una cosa che sia abbastanza seria, senza però prendere una superprofessionale (capite l'età...)
Per vedere oltre i 20 metri, direi di stare sugli oltre 500 lumen. Budget tra i 50 e i 100 euro. Alimentazione.... Si vede quel che si trova.
Pochi fronzoli, una torcia onesta e affidabile

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 2:09
da lozionemo
direi che per cominciare (ed anche per un sacco di altre cose) questa potrebbe andare più che bene..

http://www.seacsub.it/scuba/torce/q3.html

Re: R: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 2:40
da Blux
Vai di Fenix senza pensarci due volte.
Da subacqueo ti dico solo che aspettavo da tempo una torcia del genere.
Senza contare che potranno usarla con soddisfazione anche sulla terra ferma ;-)
Non vedo l'ora di vedere gli altri modelli subacquei che Fenix presenterà in futuro.

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 19:18
da lozionemo
Con gli stessi soldi di seac ne prendi due che per dei ragazzi di 14 anni mi pare comunque un bell andare....

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 20:13
da Altair
Veramente la Seac Q3 costa tra i 70 e i 100€ come la Fenix SD10. che però almeno dichiara cosa offre,
Seac descrive solamente "3 nuovi led potenziati di nuova generazione. " (che non vuol dire nulla) e "Vetro: policarbonato trasparente" ( che già la dice lunga ) e dichiara 9 ore di autonomia con 4 AA, quindi anche se non lo dicono mi immagino quanta luce possa fare, forse 150 lumen?

Punto di vista di uno che non conosce Seac, quindi posso sbagliarmi, ma leggendo le caratteristiche questo capisco. Se poi ha tre livelli e l' autonomia è calcolata sul livello minimo allora il mio calcolo non torna, ma allora devono migliorare la comunicazione....

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 20:30
da lozionemo
http://m.ebay.it/itm/121401222746?nav=SEARCH

Le seac non sono indirizzate a torciofili professionisti...

Sono robuste e funzionali e assolvono la funzione.

Non conosco le Fenix in questione che potrebbero anche essere molto meglio.

Io personalmente non spenderei quei soldi per una torcia sub di un ragazzo alle prime armi.

Poi chiaramente ognuno spende come preferisce. :-)

Ps
Non lavoro per la seac...:-) :-)

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 20:59
da stefano
Fenix come marchio è una garanzia, costerà 100 euro ma ha 930 lumens.
Forse meglio comprare una singola torcia buona, luminosa e duratura piuttosto che spendere la stessa cifra per due torcette economiche che fanno poca luce.

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 22:21
da lozionemo
Sott'acqua puoi avere tuttavia luce che vuoi ma oltre pochi metri non vai. In qualche caso, addirittura, troppa potenza può essere controproducente.

Detto questo, liberi tutti.

Eppoi io sono d'accordo con Stefano per principio.

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 22:23
da panda
E' uscita anche una Maxtoch subacquea ultimamente, la D01.

Immagine

Re: Torcia subacquea

Inviato: 23/08/2014, 22:26
da dodo
Altair ha scritto:Veramente la Seac Q3 costa tra i 70 e i 100€ come la Fenix SD10. che però almeno dichiara cosa offre,
Seac descrive solamente "3 nuovi led potenziati di nuova generazione. " (che non vuol dire nulla) e "Vetro: policarbonato trasparente" ( che già la dice lunga ) e dichiara 9 ore di autonomia con 4 AA, quindi anche se non lo dicono mi immagino quanta luce possa fare, forse 150 lumen?

Punto di vista di uno che non conosce Seac, quindi posso sbagliarmi, ma leggendo le caratteristiche questo capisco. Se poi ha tre livelli e l' autonomia è calcolata sul livello minimo allora il mio calcolo non torna, ma allora devono migliorare la comunicazione....
Non faccio immersioni e non conosco la Seac, ma non posso che concordare con Altair: non spenderei mai 50 € per una torcia che sa tanto di cineseria economica. Se così non è, consiglio alla Seac un nuovo responsabile marketing :lol:

Ciao