cicciop ha scritto:L'obiettivo sarebbe rimanere senza parole ogni volta che la accendo...
Quindi le recoil non possono essere moddate bene per una questione di dispersione termica, quindi oltre alla sostituzione del led con ino piú efficiente, con le.asferiche nasce il problema della focalizzazione del led ed invece con un grande riflettore grande problemi non ci sarebbero, giusto?
Esatto. Col riflettore la luce è meno collimata, ossia si allarga pian piano mentre
avanza linearmente in avanti sulla distanza ; l'asferica collima meglio ( " raddrizza " )
la luce, ecco perchè il fascio risulta omogeneo e " dritto come disegnato con un
righello ", tanto da sembrare un cilindro di luce senza dispersioni. Il grande riflettore
porta lo svantaggio però degli ingombri e che talora se si sa cosa cercare - e dove
cercare - uno spill vero e proprio può perfino non servire.
Se tu prendi una torcia megapotente e sistemi a fuoco una lente asferica al posto
della lente normale piatta ( a patto di riuscire artigianalmente nell'impresa senza dover
segare parte della testa o aggiungere spessori per allungarla un pò poi incassando
l'asferica in qualche modo nella sezione che si ha togliendo il bezel ) potrai trovare
la giusta focalizzazione ma avrai una torcia fissa così, con ottimo tiro da tot a tot
metri ma con fascio non focalizzato nei metri prima e nei metri successivi. Nulla di
che... semplicemente però un ottimizzazione del tiro risulterà apprezzabile entro un
range delimitato. Curiosamente sul web parlano poco di questa cosa, che invece
sarebbe la prima da dire a riguardo sulle asferiche.
Calcola inoltre che se hai " 1000 Lumens " disponibili, con l'asferica dimezzi come minimo
l'uscita della potenza dalla lente, la quale mangiando altra luce ( visto il suo spessore )
farà decrescere la potenza di una altra percentuale. Da 1000 Lm. se va bene restano
vivi 400 al di fuori della lente : il chiarore sarà apprezzabile solo nel piccolo spot collimato
di forma quadrata, non esiste minimo spill.
Dico questo per darti l'idea che " restare di stucco " sulla distanza equivale talora a
munirsi di treppiedi e cannochiale, altrimenti a 350 metri vedrai solo una quadratino
di luce con attorno buio pesto. Le asferiche sono torce belle quanto tecniche, dipende
un pò che esito di riscontri si vuol avere sulla distanza.
Prendine magari una economica e moddala, vedrai se il risultato ti piace per riportarlo poi
in un modello magari più costoso. Su E-Bay trovi torce a zoom semplici da pochi euro che
con un driver spinto e led piccolo posson raggiungere anche i 70 / 100K Lux di tiro.