Quante torce...c'è di sicuro ciò che serve a me, qual'è?
Inviato: 26/05/2014, 19:00
salve a tutti,
sto cercando una torcia (copio la lista delle caratteristiche per velocizzare la cosa)
1) Come preferisci prendere la torcia?
abito in provincia di Novara, forse c'è qualche negozio serio dalle mie parti, ma non ho nessun problema per comprarla online
2) Budget: intorno ai 50€.
3) Formato: torcia comune
4) Dimensioni della torcia: pensavo a 2 dimensioni (dipende dal costo)
-Portachiavi (come seconda opzione)
- Every Day Carry media (10-18 cm) (scelta principale)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore: Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare? - Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA
ho già le eneloop (per altri usi) le trovo ottime...
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
ho già un ottimo caricatore (maha mh-c9000)
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
pensavo a qualcosa di variabile (va bene anche la modalità turbo per periodi molto brevi)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
variabile (vedi sopra)
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
per l'uso che ne farei dovrebbe illuminare (per l'80% del tempo) molto bene da vicino (1 o 2 metri) con luce diffusa, mentre per il restante 20% luce concentrata (50-150 metri abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
la maggiore disponibile
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
14) Materiale e rivestimento:
fate voi va bene qualsiasi materiale
15) Resistenza all'acqua:
- Non serve
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
ok mi sembra sia tutti, la mia prima scelta era orientata verso questa o simili ceh potrebbe venirmi utile in una parte dell'uso (quella principale),ma escluderebbe quasi totalmente l'altra, poi ho visto la LED Lenser P7.2 e poi sono finito qui
come detto ho già le batterie ricaricabili AA o AAA...
se qualcuno ne vende una che fa al caso mio ben venga (ho visto anche il mercatino)...
grazie per i suggerimenti
saluti
sto cercando una torcia (copio la lista delle caratteristiche per velocizzare la cosa)
1) Come preferisci prendere la torcia?
abito in provincia di Novara, forse c'è qualche negozio serio dalle mie parti, ma non ho nessun problema per comprarla online
2) Budget: intorno ai 50€.
3) Formato: torcia comune
4) Dimensioni della torcia: pensavo a 2 dimensioni (dipende dal costo)
-Portachiavi (come seconda opzione)
- Every Day Carry media (10-18 cm) (scelta principale)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada incandescente (migliore resa cromatica)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore: Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare? - Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA
ho già le eneloop (per altri usi) le trovo ottime...
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
ho già un ottimo caricatore (maha mh-c9000)
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
pensavo a qualcosa di variabile (va bene anche la modalità turbo per periodi molto brevi)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
variabile (vedi sopra)
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
per l'uso che ne farei dovrebbe illuminare (per l'80% del tempo) molto bene da vicino (1 o 2 metri) con luce diffusa, mentre per il restante 20% luce concentrata (50-150 metri abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
la maggiore disponibile
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non so
14) Materiale e rivestimento:
fate voi va bene qualsiasi materiale
15) Resistenza all'acqua:
- Non serve
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
ok mi sembra sia tutti, la mia prima scelta era orientata verso questa o simili ceh potrebbe venirmi utile in una parte dell'uso (quella principale),ma escluderebbe quasi totalmente l'altra, poi ho visto la LED Lenser P7.2 e poi sono finito qui

come detto ho già le batterie ricaricabili AA o AAA...
se qualcuno ne vende una che fa al caso mio ben venga (ho visto anche il mercatino)...
grazie per i suggerimenti
saluti