Consiglio primo acquisto

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
fiz
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/04/2014, 19:26

Consiglio primo acquisto

Messaggio da fiz » 03/05/2014, 11:54

Ciao a tutti
Sono in procinto di effettuare il primo acquisto di una torcia a led.
Indicativamente ho intenzione di prenderne 3: una frontale per il trekking (mi piace molto la petzl neo), una EDC con una singola 18650, e quella per la quale vi sto scrivendo con la quale vorrei iniziare.

Voglio iniziare con il botto, di pile e torce ne possiedo molte di scarsa qualità ed ora vorrei un prodotto altamente performante per valutare se effettivamente ne vale la pena.

Di seguito riporto le mie selezioni ed il questionario compilato.
EagleTac MX25L3
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... x25l3.html

Fenix TK61 XM-L2 U2 Led
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... light.html

Fenix TK51 Dual LED
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... light.html

Armytek Barracuda XM-L2 U2
http://eu.nkon.nl/flashlights/armytek/a ... -xml2.html

NB Mi piacciono molto anche le led lenser, sia per la qualità costruttiva che per la possibilità di modificare il fuoco, però sono fuori budget ed inoltre ho intuito leggendo il forum che non incontran spesso le vs preferenze






1) Come preferisci prendere la torcia?
Indifferente

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Ho smesso di fumare ed ho deciso di farmi un regalo: 150€ fuori le batterie

3) Formato:
Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero
- Abbastanza grande da necessitare di una valigetta
- Non so

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non mi interessa
- Non so

14) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa
- Non lo so

15) Resistenza all'acqua:
minimo IPX4 (resistente agli schizzi)

16) Dove terrai la torcia?
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
Dett così sembra una cosa seria, in realtà mi servirà per i week end in montagna

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
NN

Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.
Non sottovalutate inoltre la possibilità di segnalarmi i migliori siti / negozi ove comperare, infatti sono novellino
Ciao
Fiz

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da 89loal68 » 03/05/2014, 11:57

Considera la armytek wizard pro. Potresti usarla sia come edc che come torcia frontale.
Tra quelle che hai indicato (tutte ottime) ti consiglierei la sx25l3 che è molto potente, maneggevole e portatile e ha un'ottima tinta o anche la tk51 dato che può essere usata sia come flood che come throw.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da mavy069 » 03/05/2014, 12:10

Ciao fiz,
valuta anche la Thrunite TN35 torcia eccellente ottimo mix throw flood, ottima tinta e ottima interfaccia per cambio livelli
http://www.amazon.it/Nuovo-arrivo-ThruN ... unite+tn35
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da Giosko » 03/05/2014, 12:18

sì quelle che hai citato sono tutte ottime!
La TK61 è forse un pò troppo specialistica perché deputata quasi esclusivamente al tiro (lo spot sarà molto intenso e stretto, anche se mantiene comunque un spill ampio, ma con troppo distacco rispetto allo spot)
La SX25L3 è preferibile se vuoi più compattezza e portabilità (tinta bellissima e un fascio molto uniforme), ma ha meno tiro della MX e ancor meno delle altre!
La TK51 potrebbe essere un buon compromesso, visto che ti piace la regolazione del fascio!
Ma io ti consiglio di dare un'occhiata alla Thrunite TN35, che credo sia perfetta per quello che cerchi! ;) EDIT: mi ha anticipato Mavy :ok:
Oppure un mostriciattolo a 3 led è la TK75, anche se un pò fuori budget

fiz
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/04/2014, 19:26

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da fiz » 03/05/2014, 12:25

Grazie ragazzi
Un paio di questioni:
1) eagle tac, io ho selezionato la serie MX, sul sito e nei vostri commenti la serie SX è invece più comune; perche? ovvero: ci sono differenze significative, non di prestazioni ma tra la natura delle serie?

2)La trhunite la prenderò ora in considerazione; grazie.
Tra le marche citate riuscireste a redigere una graduatoria di qualità?

grazie ancora
fiz

fiz
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/04/2014, 19:26

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da fiz » 03/05/2014, 12:27

Giosko ha scritto: Oppure un mostriciattolo a 3 led è la TK75, anche se un pò fuori budget
grazie ma la tk75 esteticamente proprio non mi piace
insomma anche l'occhio vuole la sua parte, no?

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da mavy069 » 03/05/2014, 13:10

fiz ha scritto:Grazie ragazzi
Un paio di questioni:
1) eagle tac, io ho selezionato la serie MX, sul sito e nei vostri commenti la serie SX è invece più comune; perche? ovvero: ci sono differenze significative, non di prestazioni ma tra la natura delle serie?

2)La trhunite la prenderò ora in considerazione; grazie.
Tra le marche citate riuscireste a redigere una graduatoria di qualità?

grazie ancora
fiz
La serie SX è leggermente più compatta, parlando delle versioni con led MT-G2 il corpo torcia
Dove sono alloggiate le batterie è lo stesso, come anche i lumens dichiarati,
mentre cambia la testa che nella MX è più grande di conseguenza anche la parabola che ne aumenta
Il tiro, inoltre nella MX il pulsante di accensione è stato leggermente migliorato (più grande e sporgente)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da ro.ma. » 03/05/2014, 13:54

Ciao fiz per quello che cerchi (vedi il punto 9 e 9a), la sx25l3 della eagletac non va bene in quanto non dispone di uno spot deciso e luminoso come lo vuoi. Altra storia la Thrunite TN35 consigliata anche da mavy069; avendo una parabola ampia riesce a darti un buon throw con spot ampio e luminoso. Valuta pero le dimensioni che sono importanti. Invece secondo me da non considerare la armytek wizard pro e la TK61. Interessante invece la Fenix TK51. Peccato non ti piaccia la TK75(che io possiedo); ogni volta che l'accendo mi viene da ridere da quanta luce fà. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Consiglio primo acquisto

Messaggio da robertovetto » 03/05/2014, 14:05

ro.ma. ha scritto:Peccato non ti piaccia la TK75(che io possiedo); ogni volta che l'accendo mi viene da ridere da quanta luce fà. :)
Quoto... ;)

Secondo me...
Per avere una via di mezzo tra la sx e la tn35... la mx25l3 è la scelta migliore!
Poichè più piccola della tn35... con un fascio ampio come la sx, ma più profondo!
Immagine

fiz
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/04/2014, 19:26

Re: Consiglio primo acquisto

Messaggio da fiz » 03/05/2014, 14:12

ro.ma. ha scritto:Ciao fiz per quello che cerchi (vedi il punto 9 e 9a), la sx25l3 della eagletac non va bene in quanto non dispone di uno spot deciso e luminoso come lo vuoi. Altra storia la Thrunite TN35 consigliata anche da mavy069; avendo una parabola ampia riesce a darti un buon throw con spot ampio e luminoso. Valuta pero le dimensioni che sono importanti. Invece secondo me da non considerare la armytek wizard pro e la TK61. Interessante invece la Fenix TK51. Peccato non ti piaccia la TK75(che io possiedo); ogni volta che l'accendo mi viene da ridere da quanta luce fà. :)
per carità la tk75 razionalmente mi convince, ma non trascuriamo il fatto che sia anche fuori budget

viceversa marchi come eagletac ed armytek essendo made in usa mi ispirano decisamnte di più rispetto a Fenix, Thrunite, ecc che vengono dall'estremo oriente.

insomma gli standard produttivi non dovrebbero essere superiori?

Rispondi