La solita domanda
- bat
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/04/2014, 11:00
La solita domanda
Tanto per cambiare eccone un'altro che pone, soprattutto da ignorante della materia, la domanda quale fa al caso mio ?
Sono arrivato a questo forum navigando in cerca di una lampada di emergenza a led cinese della DP dotata di 54 led (speravo di trovarne anche con maggiore quantità) che mi serve la sera per uno dei miei tanti hobby, principalmente Fotografia e lavorazione di Bonsai.
Premetto che non dovrei farne un uso particolare ma desidererei acquistarne una versatile che vada bene bene per più di un utilizzo quindi che possegga sia profondità che ampiezza di irraggiamento (perdonate il non utilizzo di termini specifici).
Quello che fino ad ora o letto in giro mi ha creato abbastanza confusione e sono arrivato alla conclusione che ci sono i pro ed i contro in tutte le cose! Di queste torce l'aspetto che prima di tutto mi colpisce sono i così detti proclami "Lumen ............." e l'aspetto fisico.
Fino ad ora quelle che mi sono piaciute di più sono quelle corte e tozze ( mi ricordano le spade laser di Star Wars ) con una elevata quantità di lumen.
Ora cortesemente porteste suggerirmi due o tre modelli considerando che il mio budget di spesa e' intorno ai 100 Euro ?
Mi permetto di inserire un link riguardo una torcia che secondo me potrebbe essere interessante anche se i dati tecnici penso che siano del tutto errati soprattutto il valore dei lumen non è così ?
http://www.ebay.it/itm/Outdoor-9000-Lum ... 4863ddb00c
Grazie a tutti in anticipo.
Marco
Sono arrivato a questo forum navigando in cerca di una lampada di emergenza a led cinese della DP dotata di 54 led (speravo di trovarne anche con maggiore quantità) che mi serve la sera per uno dei miei tanti hobby, principalmente Fotografia e lavorazione di Bonsai.
Premetto che non dovrei farne un uso particolare ma desidererei acquistarne una versatile che vada bene bene per più di un utilizzo quindi che possegga sia profondità che ampiezza di irraggiamento (perdonate il non utilizzo di termini specifici).
Quello che fino ad ora o letto in giro mi ha creato abbastanza confusione e sono arrivato alla conclusione che ci sono i pro ed i contro in tutte le cose! Di queste torce l'aspetto che prima di tutto mi colpisce sono i così detti proclami "Lumen ............." e l'aspetto fisico.
Fino ad ora quelle che mi sono piaciute di più sono quelle corte e tozze ( mi ricordano le spade laser di Star Wars ) con una elevata quantità di lumen.
Ora cortesemente porteste suggerirmi due o tre modelli considerando che il mio budget di spesa e' intorno ai 100 Euro ?
Mi permetto di inserire un link riguardo una torcia che secondo me potrebbe essere interessante anche se i dati tecnici penso che siano del tutto errati soprattutto il valore dei lumen non è così ?
http://www.ebay.it/itm/Outdoor-9000-Lum ... 4863ddb00c
Grazie a tutti in anticipo.
Marco
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Re: La solita domanda
Ciao e benvenuto.
Non sono sicuramente un esperto in materia.
Però riguardo alla descrizione da te fornita io ho pensato a questa:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=5&t=7880
Utilizzata normali batterie AA quindi di facile reperibilità.
HO un gran bel lancio.
E stai abbondantemente sotto il tuo limite di spesa.
Non sono sicuramente un esperto in materia.
Però riguardo alla descrizione da te fornita io ho pensato a questa:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=5&t=7880
Utilizzata normali batterie AA quindi di facile reperibilità.
HO un gran bel lancio.
E stai abbondantemente sotto il tuo limite di spesa.
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: La solita domanda
secondo me se devi lavorare con i bonsai e per fotografia dovresti cercare qualcosa di HICRI e frontale per avere sempre le mani libere, se cerchi sul forum l'armytek wizard pro hicri o la zebra h602w (non è hicri ma ha una buona resa cromatica).
- bat
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/04/2014, 11:00
Re: La solita domanda
Grazie per le celeri risposte ma la torcia in questo caso non mi occorre per i miei hobby, bensì per il classico uso notturno all'aperto dove occorre potenza e profondità.
Non mi dispiacciono quelle indicate qui sotto ma al solito mi sa tanto che i dati tecnici riportati sono tutti falsi non è così ?
http://www.ebay.com/bhp/skyray-king
Potrei spendere anche qualche cosa in più di 100 euro
Mi sembrava di aver letto, ma non ne ricordo dove, che si parlava bene anche della Dry.
Grazie
Non mi dispiacciono quelle indicate qui sotto ma al solito mi sa tanto che i dati tecnici riportati sono tutti falsi non è così ?
http://www.ebay.com/bhp/skyray-king
Potrei spendere anche qualche cosa in più di 100 euro
Mi sembrava di aver letto, ma non ne ricordo dove, che si parlava bene anche della Dry.
Grazie
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: La solita domanda
serve sapere un paio di cose: quanto lontano vuoi vedere e quanto in largo vuoi vedere
- bat
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/04/2014, 11:00
Re: La solita domanda
Non ho particolari pretese mi occorrerebbe il giusto compromesso sia di profondità che di ampiezza .
- 89loal68
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
- Località: Scafati (SA) near Pompei
Re: La solita domanda
Ti consiglierei la fenix tk76 che ha sia riflettori throw che flood ma costa un po'bat ha scritto:Non ho particolari pretese mi occorrerebbe il giusto compromesso sia di profondità che di ampiezza .

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: La solita domanda
Per la maggior parte degli utilizzi una torcia da 5/600 lumen è più che sufficiente per vederci bene durante le normali passeggiate, poi se vuoi un faro da stadio per sorprenderti ogni volta che l' accendi è un altro discorso.... Ricorda che più luce significa più peso e ingombro e che la torcia perfetta per tutte le occasioni non esiste.bat ha scritto:Non ho particolari pretese mi occorrerebbe il giusto compromesso sia di profondità che di ampiezza .
Per le mie esigenze questa E.T. è un buon compromesso tra prestazioni e ingombro, ha una tinta splendida ed è molto semplice da usare.
- bat
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/04/2014, 11:00
Re: La solita domanda
Grazie per le risposte! Qualcuno sa indicarmi un negozio a Roma dove poterle provare magari anche qualche cosa di più potente ?
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: La solita domanda
Io lavoro a Roma ma la torcia più "potente" che ho è una C8 con xm-l da circa 5-600lm, preferisco di molto le piccole edc