Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 09/02/2014, 13:14

Ciao a tutti sono Davide e mi sono iscritto qui perchè ho visto che siete molto esperti sul lato illuminazione e siccome tra pochi mesi inizierò escursioni "estreme" volevo qualche consiglio:
Abito alle pendici dell'Etna e viste le bellezze che questo vulcano offre (sia quando erutta e sia quando è "calmo") fare escursioni in quota è d'obbligo :D .....volevo qualche consiglio per avere una torcia con una buona illuminazione (considerate che camminerò in un deserto lavico con o senza neve/ghiaccio quindi ci potrebbero essere anche fratture in cui non vorrei cadere :D), una buona durata (visto che passerò anche un'intera notte in quota), non troppo pesante e grande (visto che avrò anche l'attrezzatura fotografica), con una buona ergonomica (visto che sarò molto coperto visto il freddo), che resista a basse temperature tra 40/-20 gradi circa (quindi anche con batterie che non si scaricano facilmente con il freddo rischiando di restare senza torcia) e che la possa usare appunto per la fotografia; vorrei anche sapere se per avere anche un buona illuminazione di un "piccolo" spazio (tipo 4x4m) cioè quando sono fermo per fotografare mi conviene usare la stessa torcia o prenderne un'altra o una frontale....
Grazie a tutti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 09/02/2014, 13:26


T
i consiglierei una frontale + una lineare per vedere più a distanza : quanti soldi
al massimo vorresti spendere, tra tutto ( torcia/e + batterie / caricabatterie ) ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da Budda » 09/02/2014, 13:31

niente caricabatterie, per il freddo (anche se -20° in sicilia mi sembrano un po' tanti) ci vogliono le litio.
Quindi ci si può sbizzarrire tra CR & AA.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 09/02/2014, 13:43

Per adesso circa 150 euro, si ho un po esagerato con i -20 :D

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da AntoLed » 09/02/2014, 13:47

Lui è in Sicilia, ma su l'etna, fa molto freddo ! :)

Magari fai una cosa, dalle tue parti,ci sono diversi utenti, il più vicino a tè
dovrebbe essere Gexil.

Potreste incontrarvi,fare un raduno,e vedere dal vivo, un pò delle migliori torce in circolazione.

Io andrei di frontale, sicuramente, senza di lei,nemmeno uscirei,
quando devi preparare cavalletto,macchina,cambio ottica ecc,
vedrai che comodità...

poi per l'altra, bisogna capire da te, se vuoi una torcia completamente da tiro, o una via di mezzo,
ti ricordo che è importante anche la tinta, se la vuoi usare per fare anche light-paintg, ti consiglio di rimanere su una Neutral light!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da Budda » 09/02/2014, 14:07

sull'Etna farà si molto freddo, ma non penso possa fare più freddo rispetto alle nostre montagne.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 09/02/2014, 15:35

David ha scritto:Per adesso circa 150 euro, si ho un po esagerato con i -20 :D
Con 150 Euro comperi due torce, una frontale ed una lineare ma non altro :
né batterie nè eventualmente caricabatterie. Preferiresti che batterie ?
Segui magari queste domande ( click ), puoi rispondere e così darci una
schiarita su tutte le questioni attinenti alla tua richiesta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

David
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/02/2014, 12:56

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da David » 09/02/2014, 17:07

Grazie, ecco qui:
1)Posso acquistare ovunque, non ho problemi.
2)Circa 150 euro però se per le mie richieste serve qualcosa in più proponete ma sono più propenso per i 150.
3)Visto quello detto precedente vorrei una torcia lineare per le camminate e una frontale per quando ho le mani occupate.
4)Meno pesante è meglio è ma non è un problema portare qualche grammo in più.
5)Non so.
6)Va bene tutto.
7)Non so.
8)300-700 lumens ma se sono di più è meglio :D.
9)Fra fascio throw ampio e fascio throw ristretto (potrei incontrare nebbia, devo avere una buona angolazione della luce e deve coprire distanze medie-lunghe).
9a) 50-150 m (userò la torcia anche per la fotografia).
10)Più di 3 ore.
11)Fondamentale (la userò a basse temperature , deve tenere anche a qualche caduta accidentale di 1m circa e non si deve ghiacciare troppo).
12)Non so.
13)Non so.
14)Non so (leggere su).
15)Non serve ma se c'è è meglio.
16)In montagna (specificamente sull'Etna), in macchina (qualche volta) e potrei non usarla per medi-lunghi periodi.
17)Non saprei.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da panda » 09/02/2014, 18:47

Per ogni escursione che si rispetti giustamente ci vogliono 3 torce: una frontale, una da tiro e una di backup.
Nel tuo caso, dato che le acquisterai e utilizzerai tutte insieme, potresti pensare di orientarti su di un' unica marca in modo da avere le stesse o quasi modalità di funzionamento, stesso "colore" della luce (una tinta azzurina del led in stile fari allo xeno è diversa da una più giallina come una lampadina a incandescenza) e stesso tipo di batterie per tutte e tre.
Quindi, se vuoi roba super affidabile e performante, inizierei a dare un' occhiata al sito Armytek con particolare riferimento ai modelli Wizard (frontale), Predator (tattica) e Partner (backup)...........Ovviamente il budget è elevato però sei a posto per un bel pò di tempo 8-)
Un'altra "tripletta" mono marca, più economica ma sempre ottima, potrebbe essere ad esempio Fenix dove nel formato di batteria CR123A mi vengono in mente HP25 (frontale), TK22 (tattica) e PD12 (backup) .......... inizia a farti un'idea e poi comunque ne riparliamo :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale illuminazione per escursioni "estreme"?

Messaggio da P.P. » 10/02/2014, 9:49

Secondo me faresti bene a prendere una bella torcia lineare per iniziare,
poi puoi valutare l'acquisto di una frontale più avanti. Tra le frontali trovi
ottima scelta tra i Marchi Spark, Armytek e Zebra soprattutto : circa 80
Euro di torcia, 20 di caricabatterie e altri 15 circa di batterie Li-Ion ricaricabili
per un totale di ca. 120 Euro.

Se ritieni che non siano le mani libere la prima incombenza da arginare allora
al posto della frontale vale lo stesso discorso per la scelta di una lineare.
Tuttavia è dura in 150 Euro farci stare le due torce e il resto... a meno di
prender prodotti di qualità / prestazioni / resistenza ben più bassa che però
non ti consiglio ( " condizioni estreme " ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi