[Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
simotux
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/11/2013, 17:28
Località: Milano

[Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da simotux » 23/11/2013, 17:44

Sono un felice possessore di una mini Maglite che uso per vedere meglio i circuiti dei computer che riparo, però mi piacerebbe una torcia da usare in qualsiasi situazione.

Seguendo il modulo del forum, posto di seguito i requisiti minimi che dovrebbe avere la torcia.

Come preferisci prendere la torcia? La comprerò online, quindi nessun problema.
Budget: 50-100€ (se ne vale veramente la pena, anche qualcosa di più)
Formato: torcia
Dimensioni della torcia: non so, fate conto che la porterei in uno zaino
Fonte luminosa: led (?), ma non sono sicuro
Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Deve essere una torcia che illumini bene anche a notte fonda e che non mi dia fastidio quando riparo i computer. Ho un giardino e non abito lontano dai boschi. 30-50 metri?
Autonomia? Una buona autonomia, dalle 3 ore in su
Robustezza? Molto importante (verrà sballottata all'interno dello zaino o di una valigetta)

Non saprei dirvi sulle altre caratteristiche, non sono per niente pratico in materia...

Grazie mille!!! :)
Poteva andare peggio *piove*

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da RasKebir » 23/11/2013, 18:06

Mah, visto che non hai particolari esigenze potresti cominciare a ragionare con la ottima Fenix LD22.
Funziona con due comuni batterie AA (le stilo per capirci) di facile reperibilità ed eventualmente sostituibili con due ricaricabili. Dipende dalla frequenza con cui usi la torcia. Ottima per il passeggio e controllo del giardino e, regolando il livello di ouput, per illuminare l'interno di un case.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da mavy069 » 23/11/2013, 18:21

ciao Simotux, le possibili candidate sono veramente tante, io ho appena riscoperto, dopo un po che non la usavo, quanto mi piace
la Jetbeam RRT01 con la ghiera riesci ad vere l'illuminazione che ti serve, sicuramente non è un mostro di luminosità ma anche nell'uso in outdoor
si comporta bene, è piccolissima e puoi usare le batterie 123 o 16340 è una delle mie preferite.
facendo un giro fra i rivenditori italiani al momento non l'ho trovata
QUI
la versione con il nuovo led XM-L2
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da Hunter00 » 23/11/2013, 19:17

Fossi in te prenderei in considerazione una frontale.
Comodissime per il lavoro visto che lasciano libere le mani e sul mercato ne trovi per ogni esigenza.
Io comprerò prima possibile un h600, abbastanza potente per "controllare il giardino" e ottima per lavori a piccole distanze.
Dai un occhiata qui:
http://www.zebralight.com/Headlamp_c_7.html

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da P.P. » 24/11/2013, 8:59

Per il lavoro sul computer la frontale potebbe esser la soluzione migliore. Per
l'esterno casa e per vederci sui 50+ metri le cose cambiano, serve una torcia
con buon tiro.

@ Simotux : preferiresti aver due torce ( una dedicata per il lavoro sul PC ed una
da usare per esterni ) oppure una sola torcia che faccia tutto ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da Pomp92 » 24/11/2013, 9:39

Mmm tipo una Zebralight H52w accoppiata con una Eagletac, Fenix, Olight con 3/4 AA e un tiro decente? Adesso non mi vengono nomi dei modelli..

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da ladybug » 24/11/2013, 10:04

io uso una fenix e35 come edc... e come torcia tuttofare sul lavoro... il che significa anche aprire un pc e dare un'occhiata in caso di problemi o per fare semplici upgrade/sostituzioni/pulizia.... sono cose nelle quali va bene una torcia compatta

la e35 è leggera, abbastanza piccola, con uno spot concentrato che permette sia tiro all'esterno ma anche guardare bene i componenti da vicino... è alimentata da una 18650 e questo la rende lunga 11 centimetri... se vuoi stare più corto di 2/3 centimetri ma mantenere buone prestazioni devi orientarti sul formato c123/16340

Avatar utente
simotux
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/11/2013, 17:28
Località: Milano

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da simotux » 24/11/2013, 13:25

Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte!

Magari facilito il compito a tutti quanti rispondendo alla domanda di P.P. : posso prendere in considerazione di avere due torce.

Ho fatto un giro su internet a vedere tutti i modelli citati e mi ispirava la Fenix LD22 così, a pelle :D
Poteva andare peggio *piove*

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da Pomp92 » 24/11/2013, 19:22

Un'accoppiata così? Tutto batterie AA, dovresti procurarti delle eneloop se non le hai.

http://www.eagletac.com/html/gx25a3/specs.html

Immagine

http://www.zebralight.com/H52w-AA-Headl ... p_120.html

Immagine

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Prima torcia] Per casi di emergenza e lavori

Messaggio da AntoLed » 24/11/2013, 19:31

come già detto, hai bisogno 2 torce!

questo è il mio setup quando effettuo saldature:

Immagine

utilizzo la spark SD6 , che ha la particolarità di avere un fascio completamente "largo" e un illuminazione molto omogenea..
Ha il supporto per il tripode,la calamita, e la puoi usare come lampada da testa..

o a limite, la H52fw, con lente opaca potrebbe andare bene..

Rispondi