L'alluminio dissipa bene il calore dall'interno torcia all'ambiente esterno
ma allo stesso tempo trasporta eventuale calore presente all'esterno più
facilmente verso l'interno torcia laddove l'ambiente sia molto accaldato
( esempio : stanza di uno stabile con incendio ). Ecco perchè tante torce
per Vigili del Fuoco ( Bright Star, Pelican, FoxFury, Streamlight ecc. ) hanno
corpo torcia in polimero sintetico ; da ciò deriva che se la torcia è a led
essa deve aver " poca potenza " ( led sottoalimentato ) altrimenti la poca
dissipazione può causar all'interno della testa un surriscaldamento

.
Se non si intende usare la torcia in ambienti molto caldi mi sento di appoggiare
in pieno fabrizio.fogliaroni .
Questa
FoxFury potrebbe esser un'alternativa :
http://www.foxfury.com/catalog/product_ ... cts_id=192
600 Lumen con 4 AA , un tiro poderoso ( entro i
50.000 Lux/1m. ) : i 300 metri
reali di tiro però, ad occhio, non li raggiungi. Oltre i 200 metri reali però li tocchi.
Recensione qui :
http://budgetlightforum.com/node/13032
La
Fox Fury non ha però il generoso Spill della
Fenix TK35 ( 25.000 Lux/1m. di tiro ) :
ha un fascio luminoso con geometria più stretta ; è inoltre grande il doppio della
TK35.
Un'altra bella torcia è la
Bright Star Responder a led ( 35.000 Lux/1m. di tiro e 170 Lumen di potenza,
6 " AA " ) :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ury#p81801