Pagina 1 di 2

Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 16:53
da franz.bianchi
Ciao. Come da presentazione odierna. Eccomi quì con il domandone. Devo acquistare una lampada frontale per utilizzo escursionismo in montagna (avvicinamento a ghiacciaio a ore immonde, passeggiate in notturna ecc.), e/o per lavoro (capitato di essere appeso a un traliccio per telecomunicazioni al calare della sera). M isono sempre rivolto a prodotti di tipo sportivo come Petzl e Black Diamond, ma ora ho scoperto che il mondo è molto più vasto. I prodotti di Petzl (anche la serie da lavoro) costano un botto mi sta venendo il dubbio se valgono tutti quei soldi. Chiedo quindi un consiglio. Ho visto in questi giorni, curiosando sul sito le frontali di Zebralight. Premesso che hanno una forma a me poco abituale, volevo sapere se sono valide per l'uso che mi interessa. Con la mia vecchia frontale ad esempio avevo la regolazione del ampiezza del fascio luminoso e mi piacerebbe mantenere questa opzione. La lampada deve essere ovviamente stabile e poter essere indossata sotto a un casco da alpinismo. Quanti lumen consigliate ? O vado comunque su prodotti sportivi ?

Visto poi che il contagio è già iniziato, non mi dispiacerebbe una torcia classica per un uso più vario: sul lavoro nei cantieri (per guardare in cunicoli, sottotetti ecc.), da tenere in auto e chi più ne ha più ne metta. Un qualcosa che comunque stia in una mano. Ho visto cose pazzesche, piccole e con potenze da paura: vlae la regola più lumen ci sono e meglio è ? Non credo, dipenderà dall'uso. Un collega ha una HDS System 170 (che pare sia introvabile). Un carroarmato in quanto a costruzione a sua detta e potenza luminosa effettiva da vendere (anche se sono "solo" 170 lumen... vorrei capire).

Sia per un caso che per l'altro poi devo capire anche la questione batterie, mi pare di aver capito che ce ne vogliono di specifiche.

Ho messo troppa carne al fuoco. Scusate eventuali castronerie. Mi affido a voi. Grazie, ciao.

Francesco.

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 17:34
da maury
come frontale ho una spark sd6-460lumen con luce neutral(vedi meglio i colori specialmente in posti con vegetazione)5 livelli di luminosita,possibilita di applicare anche una piccola calamita su un lato utile per fare dei lavoretti,per la regolazione della luce ha la possibilita di cambiare il riflettore davanti il led per aumentare il tiro(lontananza) della luce altrimenti e totalmente flood(ti fa luce gia ai piedi)in una stanza e perfetta.funziona con batterie 18650 ricaricabili.molto simile come livelli(cambia nella forma)la spark st6 funziona anche con due cr123.sempre della spark c'è anche funzionante con tre AA(stilo) da 300lumen,pero non mi ricordo la sigla,comunque le prime due le vedi anche sul sito lamelancette,aveva anche la terza ma la venduta.spero di esserti stato di aiuto nel mio piccolo,comunque ci sono molto piu esperti di me sul forum(eventualmente se ho sbagliato qualcosa correggetemi).comunque la qualita della spark secondo me è molto buona,come anche la zebralight.

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 17:44
da franz.bianchi
maury ha scritto:come frontale ho una spark sd6-460lumen con luce neutral(vedi meglio i colori specialmente in posti con vegetazione)5 livelli di luminosita,possibilita di applicare anche una piccola calamita su un lato utile per fare dei lavoretti,per la regolazione della luce ha la possibilita di cambiare il riflettore davanti il led per aumentare il tiro(lontananza) della luce altrimenti e totalmente flood(ti fa luce gia ai piedi)in una stanza e perfetta.funziona con batterie 18650 ricaricabili.molto simile come livelli(cambia nella forma)la spark st6 funziona anche con due cr123.sempre della spark c'è anche funzionante con tre AA(stilo) da 300lumen,pero non mi ricordo la sigla,comunque le prime due le vedi anche sul sito lamelancette,aveva anche la terza ma la venduta.spero di esserti stato di aiuto nel mio piccolo,comunque ci sono molto piu esperti di me sul forum(eventualmente se ho sbagliato qualcosa correggetemi).comunque la qualita della spark secondo me è molto buona,come anche la zebralight.

grazie. La forma mi è già più abituale delle zebra. Mi chiedo se sia stabile e facile la regolazione della inclinazione del fascio di luce sulla orizzontale. Quindi per variare l'ampiezza della zona illuminata (quello che chiamate tiro se non erro) devo cambiare il riflettore? Non molto pratico direi.

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 20:06
da maury
si per cambiare il fascio devi cambiare il riflettore.forse ti potrebbero andare bene le led lenser che hanno la possibilita di regolare il fascio con la testa della torcia che si muove,pero non so bene le frontali che hanno(magari dai un occhiata al sito)guarda le recensioni che ci sono sul forum,c'è la h14 della led lenser una frontale che si puo attaccare anche alla bici,funziona con 4 stilo e dovrebbe avere la regolazione del fascio luminoso(210 lumen).

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 20:24
da franz.bianchi
maury ha scritto:si per cambiare il fascio devi cambiare il riflettore.forse ti potrebbero andare bene le led lenser che hanno la possibilita di regolare il fascio con la testa della torcia che si muove,pero non so bene le frontali che hanno(magari dai un occhiata al sito)guarda le recensioni che ci sono sul forum,c'è la h14 della led lenser una frontale che si puo attaccare anche alla bici,funziona con 4 stilo e dovrebbe avere la regolazione del fascio luminoso(210 lumen).
Guarderò. Ho visto la NAO di petzl. Paura. È perfino programmabile. Per la torcia da "mano" che dite?

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 20:59
da maury
torcia a mano dipende c'è ne sono parecchie,innanzitutto bisogna vedere se ti vanno bene con le ricaricabili o no(generalmente hanno piu lumen le torce alimentate con ricaricabili),poi in base all'alimentazione e poi alla grandezza incominci a scegliere,ci sono torce di 6-7cm con rcr123 che arrivano sopra i 300 lumen,con diametro sotto i 2,5cm(di solito non hanno un gran tiro ma fanno parecchia luce sulla breve distanza)anche questo devi vedere.

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 21:26
da franz.bianchi
maury ha scritto:torcia a mano dipende c'è ne sono parecchie,innanzitutto bisogna vedere se ti vanno bene con le ricaricabili o no(generalmente hanno piu lumen le torce alimentate con ricaricabili),poi in base all'alimentazione e poi alla grandezza incominci a scegliere,ci sono torce di 6-7cm con rcr123 che arrivano sopra i 300 lumen,con diametro sotto i 2,5cm(di solito non hanno un gran tiro ma fanno parecchia luce sulla breve distanza)anche questo devi vedere.
Mah, direi tra i 10 e max 15 cm ma mi sembra già grandicella. Ricaricabile sicuramente. Il diametro anche grossino non è un problema. Forse meglio un buon tiro, ma dipende dai casi. Ma quanto è complicato tutto.

Grazie ancora maury. Che mi dici della NAO la conosci?

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 11/03/2013, 21:53
da maury
la nao no,ho visto è della petzl pero qui sopra non mi sembra che ne parlino molto di questo marchio.se vai su quelle misure e con le ricaricabili non hai problemi(hai l'imbarazzo della scelta guardati qualche recensione) io ho una eagletac tx25c2 massimo 1030 lumen 12cm di lunghezza e 3,15cm di massimo diametro sulla testa fa un sacco di luce e tira abbastanza(ho avuto anche la spark sl6 similare come misure.vai su lamelancette e guardale catalogate per dimensioni(piccole edc)intanto ti fai un idea.ti ho detto questo sito perche tiene varie marche(e le cataloga in diverse maniere)io prima di scegliere qualche torcia ho fatto cosi(poi cercavo la recensione se era stata fatta)dopo semmai ti guardi anche gli altri siti che sono segnalati sul forum.ciao

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 12/03/2013, 0:35
da alnilam78
...per la frontale prenderei una Zebralight H600W e per la torcia classica opterei per una Nitecore EC25W Cobra...accoppiata eccezionale!!! ;)

Re: Consiglio per torcia frontale e non solo

Inviato: 13/03/2013, 21:46
da franz.bianchi
grazie. Viste entrambe. Da valutare.